Quotidiano

Le 12 easter Egg che anche i veri fanatici di Ready player one potrebbero essersi persi

Sabato 28 Aprile 2018 alle 17:02
ArticleImage Vi è piaciuto "Ready player one"? L'ultimo successo di Steven Spielberg che questa volta ci proietta in un 2045 dove l'umanità, devastata dalla miseria, si rifugia in una realtà virtuale chiamata Oasis. Punto cardine del film è un easter egg.. sapete cos'è? Beh, se non siete almeno un pochino nerd forse vi risulterà un termine strano! Un easter egg in ambito informatico indica un livello nascosto, una sorta di sorpresa celata in un software. E così nel film di SpielbergJames Halliday, inventore di Oasis, prima di morire svela la presenza di un easter egg all'interno della sua realtà virtuale: chi lo trova riuscirà ad ottenerne il controllo!

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Accordo Manfrotto (Vitec group), Adriano Poli (Fim Cisl Vicenza): rappresentanti sindacali nel comitato strategico del Cda, passaporto professionalità, premio risultato 1.100 euro

Sabato 28 Aprile 2018 alle 15:20
ArticleImage Firmato ieri mattina a Feltre (Bl), scrive nella nota che pubblichiamo Adriano Poli (Fim Cisl Vicenza Territorio di Bassano del Grappa), il contratto aziendale alla Manfrotto (Vitec group), azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di una vasta gamma di accessori per i mercati della fotografia, del video e dell'intrattenimento. Il contratto aziendale avrà valenza per il triennio 2018-2020 e coinvolgerà più di 150 lavoratori del quartier generale di Cassola (Vi) e dei tre stabilimenti produttivi di Feltre, dove lavorano 350 dipendenti. L'accordo è stato firmato unitariamente da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Dopo gli osanna a Pietro Marzotto l'altra medaglia tocca a... Quirino Traforti

Sabato 28 Aprile 2018 alle 13:40
ArticleImage Avete letto e sentito gli articoli e i servizi in ricordo di Pietro Marzotto dopo la sua morte? Avete notato come si scrive e si afferma della grandezza del "conte"? E di come si fa capire della sua democraticità del suo essere "liberale" ma, tutto sommato, di sinistra? E avete capito che tutti gli osanna e le lodi sono, di fatto, un riconoscimento alla Marzotto in quanto impresa "vicina ai lavoratori"? Un'azienda "democratica", paternalista, certo, ma che ha fatto tanto bene alla comunità. Scuole, servizi, mecenatismo...

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Querele bavaglio, nuovo attacco di Zonin a Giovanni Coviello. Intanto la Fnsi ha chiesto di "introdurre il reato di molestie al diritto di cronaca"

Sabato 28 Aprile 2018 alle 10:09
ArticleImage "È ora di introdurre una sanzione speciale, il reato di molestie al diritto di cronaca". Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione nazionale della stampa (Fnsi) con il segretario Raffaele Lorusso ha indetto una settimana di mobilitazione, dal 25 aprile al 1° maggio, per "sostenere i cronisti minacciati" (tra questi di sicuro il nostro direttore Giovanni Coviello, di cui vi racconteremo a breve l'ennesima "minaccia" legale subita da parte di Gianni Zonin, ndr) e "rimettere al centro dell'agenda politica e mediatica il tema del contrasto alle mafie e alla corruzione".

Continua a leggere

Netflix: sicuri di star sfruttando al massimo le sue potenzialità?

Sabato 28 Aprile 2018 alle 09:42
ArticleImage Per gli appassionati di film, serie tv e prime televisive in streaming, Netflix non è sicuramente un nome sconosciuto. Per i “novellini” che stanno facendo solo adesso i primi passi nel mondo dello streaming, invece, qualche informazione in più sul servizio di cui ormai tutti parlano e sul suo funzionamento nel dettaglio non può che rivelarsi utile. A prescindere dall’inizio dell’utilizzo di Netflix, però, ci sono delle accortezze di cui è bene essere al corrente per sfruttare al massimo le potenzialità che questa piattaforma offre, migliorandone notevolmente l’esperienza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il Leone d'Oro per la Pace a Venezia a Walter Arbib, un ebreo di nostra vecchia conoscenza

Sabato 28 Aprile 2018 alle 09:25
ArticleImage La nostra redazione ha ricevuto un comunicato stampa su un evento che si terrà oggi ed abbiamo visto un cognome che ci sembrava conosciuto. Abbiamo controllato e tra i protagonisti della Giornata Europea della Cultura Ebraica (2 settembre 2012 a Vicenza), tra i presenti annunciati alla Mille Miglia a Vicenza (maggio 2017), tra gli ospiti di un evento a Nove (30 giugno 2016) e tra i commentatori di un articolo di VicenzaPiu.com su fatti che avevano a che fare col mondo ebraico abbiamo scoperto due Arbib. Interpellata, Paola Farina, che su di noi scrive di questo settore, ci ha detto che entrambi sono suoi amici, uno vive a Roma, rav Pino Arbib, e l'altro, Walter Arbib, in Canada.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Fatti

Asta Vicenza Calcio, Gerardo Meridio: “c'è anche un vicentino, ma non è Renzo Rosso...”

Sabato 28 Aprile 2018 alle 08:17
ArticleImage In tribunale di Vicenza per l'asta fallimentare del Vicenza Calcio, oltre alla cordata francese (leggi qui), è passato anche Gerardo Meridio, referente di una cordata italiana di imprenditori già interessata un anno fa all'acquisizione del Lane. L'esponente del Mir ed ex presidente dell’Ipab di Vicenza ha sondato la situazione e ora “nei prossimi giorni vederemo che scelte farà il giudice fallimentare per quanto riguarda il nuovo bando, se ci saranno modifiche o meno”. Probabile l'11 maggio per la nuova asta, a prezzo invariato (clicca qui e continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com)

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

"Quartieri al centro", l'ultima civica per Dalla Rosa: andare al cuore dei problemi. Come quello della presenza di Massimo Pecori?

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 23:54
ArticleImage "Quartieri al centro", una lista civica che vuole essere diretta, concreta e "senza fronzoli", come annunciato da Raffaele Colombara (qui la nota ufficiale) in occasione della presentazione alla stampa avvenuta questa mattina presso il parco giochi di via Adenauer. La lista, che completa il quadro di civiche che sosterranno Otello Dalla Rosa alle amministrative di giugno, ha espresso la volontà, già dal nome scelto, di ridare voce ai quartieri in consiglio comunale. Una squadra, quella proposta, che unisce figure giovani con altre con alle spalle anni di esperienza amministrativa e provenienti dalle diverse aree della città.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Necrologio di Mussolini sul GdV: Luisetto (PD), Della Lucilla (LeU) e Fantò (Psi) si sdegnano con chi l'ha pagato. E con chi ha pubblicato e incassato? Vicenza Più Coraggio!

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:46
ArticleImage
«I partiti del centrosinistra vicentino esprimono il proprio sdegno per l'ennesima provocazione politica pubblicata oggi su "Il Giornale di Vicenza", nella pagina dei necrologi»: così inizia una nota odierna congiunta di Pd, Psi e LeU di Vicenza per condannare il contenuto celebrativo di Benito Mussolini che appare, appunto, in una inserzione a pagamento nella famosa e lucrosa "pagina dei morti" del quotidiano locale, che da anni accetta questo tipo di inserzione, incassa qualche innocua critica, ma, soprattutto, mette a bilancio qualche euro in più, fregandosene degli antifascisti se i fascisti pagano.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Giovanni Bazoli tranquillo dopo rinvio a giudizio per il caso UBI. Oggi assemblea di Intesa Sanpaolo: gli esiti

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:42
ArticleImage In contemporanea con la celebrazione delle assemblee odierne degli azionisti di Intesa Sanpaolo, il gup di Bergamo ha disposto il rinvio a giudizio per il banchiere Giovanni Bazoli, l'amministratore delegato di Ubi Victor Massiah e per gli altri 29 imputati (compresa la banca come persona giuridica) per la vicenda Ubi. Il Prof. Giovanni Bazoli, lo rende noto Intesa Sanpaolo di cui è presidente emerito, ha dichiarato al riguardo: "Prendo atto della decisione, che era prevedibile in considerazione dei limiti propri dell'Udienza Preliminare. Il dibattimento sarà certamente la sede più adeguata per accertare che l'intero impegno da me dedicato alla nascita e all'avvio di UBI è stato improntato alla massima correttezza e trasparenza". Di seguito la nota di Intesa Sanpaolo sull'assemblea odierma

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network