Quotidiano

Categorie: Ambiente, Fatti

Il cappello da alpino ed i parchi gioco a Vicenza

Domenica 29 Aprile 2018 alle 09:13
ArticleImage C'era una volta...... Fino a pochi anni fa il nostro vivere quotidiano ci portava a non chiudere il nostro uscio di casa a doppia mandata, a passeggiare tranquillamente per i parchi, in perfetta libertà, in un contesto di rispetto e solidarietà civile. Oggi, purtroppo, c'è la preoccupazione che la casa possa essere svaligiata e questa insicurezza la si vive passeggiando, andando nei parchi con i bambini. Per fortuna non tutta la città è così psicologicamente oppressa. Ci sono delle realtà dove i parchi gioco sono ben tenuti e custoditi.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

"Che cosa cercate?", Vicenza col Vescovo Pizziol: il 2 maggio veglia di preghiera sul tema giovani e lavoro

Domenica 29 Aprile 2018 alle 09:04
ArticleImage La Commissione Diocesana di Pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace di Vicenza comunica che anche quest'anno, in occasione della ricorrenza del Primo Maggio, Festa del Lavoro e dei lavoratori, promuove l'opportunità di un momento di preghiera, riflessione/testimonianza, sul valore e significato del lavoro. In un tempo come il nostro, attraversato da una profonda crisi economico-finanziaria, con una conseguente allarmante disoccupazione, la recessione sembra penalizzare e colpire in modo particolare, il mondo giovanile.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fondo di ristoro soci BPVi e Veneto Banca, Coordinamento "don Enrico Torta": è un imbroglio! VicenzaPiù: si rifletta con calma...

Domenica 29 Aprile 2018 alle 00:04
ArticleImage Dal Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" parte un appello a "tutti i parlamentari nazionali ed europei, a tutti i consiglieri regionali, a tutti i sindaci eletti in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia", che riportiamo di seguito e commenteremo nei prossimi giorni con attenzione stante la delicatezza delle considerazioni che porterebbero ad azzerare l'unica conquista reale ad oggi dei soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, il cosiddettto Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Primo maggio veneto per tutti, la nostra festa: pane e rose alle lavoratrici e ai lavoratori nei supermercati e nei centri commerciali

Sabato 28 Aprile 2018 alle 22:21
ArticleImage Pubblicato il 25 aprile 2018, aggiornato il 28 alle 22.21. Anche quest'anno molte lavoratrici e molti lavoratori sono costretti a lavorare anche il Primo Maggio, come in qualsiasi altro giorno dell'anno. Noi, giovani lavoratrici e lavoratori, studentesse e studenti, vogliamo che il Primo maggio sia la festa di tutti i lavoratori, la nostra festa. Per questo, come l'anno scorso, invitiamo tutti a dedicare un po' del proprio tempo per festeggiare il Primo Maggio insieme a chi - per necessità o per obbligo - lo passa a lavorare. Vogliamo farlo con un gesto semplice: donando una rosa, per ribadire che le persone e i loro diritti hanno più valore di ogni esigenza di mercato.


Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Morti sul lavoro record in Veneto, Usb: responsabili i padroni e i loro sindacati complici

Sabato 28 Aprile 2018 alle 22:18
ArticleImage E' una strage silenziosa - scrivono nella nota che pubblichiamo USB e Comitato Voci Operaie F.I.P. Schio - ma uccide ed invalida in modo permanente migliaia di lavoratori ogni anno. Nelle ultime due settimane sono morti sui luoghi di lavoro 32 persone. Dall'inizio dell'anno sono quasi 200 i lavoratori che sono stati ammazzati mentre lavoravano. E di anno in anno aumentano e crescono anche gli incidenti che non vengono denunciati. E peggio di tutto è che questi omicidi legalizzati avvengono nella completa indifferenza del mondo politico e sindacale (nella foto d'archivio una manifestazione per la morte a Schio di Raffaele Sorgato).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Situazione strade a Vicenza, Roberto Ciambetti (Lega): al via i rattoppi "elettorali"

Sabato 28 Aprile 2018 alle 21:54
ArticleImage

"Lucio Battisti non passa di certo di moda a Vicenza: ‘Viaggiare, evitando le buche più dure' è un esercizio quotidiano prima ancora che una canzone. Ma siamo prossimi alla campagna elettorale e così, come per incanto, compaiono fresatrici e asfaltatrici e via alla stagione dei rattoppi". Roberto Ciambetti (Lega) (che si candiderà alle amministrative di Vicenza 2018, ndr) non è per nulla tenero con "l'amministrazione comunale uscente che in troppi campi ha zoppicato".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza merita un'amministrazione migliore. E se accorge solo ora il candidato di centro sinistra

Sabato 28 Aprile 2018 alle 19:54
ArticleImage Vicenza merita un'amministrazione migliore. Se ne accorgono solo ora il candidato sindaco della sinistra Otello Dalla Rosa, alcuni assessori, qualche capogruppo, dei consiglieri, sempre della sinistra, accompagnati non da chi avrebbe dovuto occuparsene, il famoso assessore, ex questore, alla sicurezza della giunta di Achille Variati, Dario Rotondi, ma da diversi candidati alle prossime elezione e perfino da un ex Prefetto, che non ha brillato certo per aver provveduto bene alla sicurezza della città. Tutti al parco di via Adenauer, che da anni soffre lo spaccio e il degrado e dove non "lenta, ma veloce, qua e là esce l'erba curiosa." (cfr. Antonio Fogazzaro)

Continua a leggere
Categorie: Politica

Mattinata su programma del csx a Vicenza, Otello Dalla Rosa: "uniti da valori e idea forte di città"

Sabato 28 Aprile 2018 alle 18:53
ArticleImage "Il 10 giugno Vicenza deve fare una scelta per il suo futuro. Noi mettiamo in campo una squadra coesa, ma anche un'idea chiara di città. Vogliamo una Vicenza che affronti con l'innovazione, e non con la paura, le sfide e le opportunità che ha di fronte. La qualità della vita nei quartieri, la tutela dell'ambiente, la sicurezza dei cittadini, il rilancio dell'economia dopo anni di crisi. L'alternativa è tra guardare al futuro o tornare indietro di dieci anni. Vicenza merita un passo avanti. Noi siamo in campo per questo". Così il candidato sindaco Otello Dalla Rosa ha concluso "Vicenza 2023 - Idee per la città di domani".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presentata la lista di Fratelli d'Italia per Francesco Rucco sindaco di Vicenza, Sergio Berlato: siamo soddisfatti di aver guidato la riunificazione del centro destra

Sabato 28 Aprile 2018 alle 18:26

Oggi, 28 aprile 2018, presso il "Bar Garibaldi" in Piazza dei Signori a Vicenza il Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia ha presentato i candidati della sua (di seguito l'elenco, ndr) a sostegno del candidato sindaco Francesco Rucco per le amministrative di Vicenza 2018 del 10 giugno p.v. Oltre ai candidati erano presenti il Coordinatore regionale Sergio Berlato, il Coordinatore provinciale Vincenzo Forte, il Coordinatore cittadino Daniele Pedrazzoli e vari dirigenti provinciali del partito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Necrologio per Mussolini sul GdV, Movimento Italia Sociale Vicenza: del parere di PD, LeU e Psi ce ne freghiamo.

Sabato 28 Aprile 2018 alle 17:24
ArticleImage Il Movimento Italia Sociale Vicenza risponde, con una nota pubblica a firma Gian Luca Deghenghi, ad un comunicato congiunto delle segreterie cittadine di PD, LeU e Psi riguardante il necrologio di Benito Mussolini apparso, ieri, nell'ultima pagina del Giornale di Vicenza (sui ci siamo espressi ieri, ndr). "Troviamo naturale che la sinistra vicentina attacchi l'iniziativa di Continuità Ideale di far pubblicare il necrologio di Benito Mussolini. Il vuoto antifascismo di maniera, lo sappiamo, richiede applicazione costante, è un lavoro a tempo pieno. Quale migliore occasione?"

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network