Quotidiano

Categorie: Associazioni, Lavoro

RSU 2018, Usb: nel solo vicentino 37 delegati e nel Veneto oltre 100, ritorno in Comune di Vicenza con un delegato

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 11:05
ArticleImage L'USB avanza sostanzialmente in tutti i comparti ed in maniera particolarmente significativa nel settore Ministeri, in quello Istruzione dove raddoppia il risultato ottenuto nel 2015, nella Sanità e nelle IPAB, negli enti locali USB ritorna nel Comune di Vicenza con un proprio eletto nella RSU. Superato il migliaio di voti USB si conferma il più rappresentativo e diffuso sindacato di base nei luoghi di lavoro pubblici del Vicentino. Resta confermata l'anomalia della Ulss 8 Berica dove pur in presenza della unificazione con la Ulss ex 5 Nursind e USB hanno la maggioranza assoluta dei seggi.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Primo maggio, allarme dei sindacati: troppi morti sul lavoro, incontro con Luca Zaia

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 10:18
ArticleImage Diciannove morti sul lavoro in Veneto dall'inizio dell'anno. Quasi tutti italiani. Per la maggior parte operai a tempo indeterminato. In quasi quattro anni, dal 2015 al oggi, gli infortuni mortali sul lavoro in Veneto sono stati 166. Un dato che preoccupa i sindacati - «Siamo in vetta alla classifica, secondi solo alla Lombardia» - al punto da dedicare la festa del 1° maggio al contrasto alle morti e agli infortuni sul lavoro. E a chiedere un incontro al presidente della Regione, Luca Zaia, e al presidente di Confindustria, Matteo Zoppas.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Leone d’Oro per la Pace nel Mondo a Walter Arbib e a Giovanni Rana.

Domenica 29 Aprile 2018 alle 22:25
ArticleImage Come anticipato qui da Edoardo Pepe il Leone d’Oro per la Pace nel Mondo, che vale anche il titolo di Ambasciatore nel Mondo 2018, è stato assegnato la sera del 28 aprile al Comm. Walter Simon Arbib (al centro nella foto) con protocollo n. 40300 del 8 marzo 2018 della Camera dei Deputati e con protocollo 40301 dell’8 marzo 2018 al Cav. Giovanni Rana (il secondo da sinistra). Walter Arbib è intervenuto con un commento lungo e articolato in un dibattito su VicenzaPiù, alcuni anni fa. Conosco solo di riflesso e soprattutto come consumatrice il Cav. Rana, conosco invece Walter Arbib e so che è una persona straordinaria.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Reporters sans frontières punta il M5S come minaccia per la libertà di stampa: più gravi i conflitti di interesse di gran parte degli "editori"

Domenica 29 Aprile 2018 alle 20:21
ArticleImage Reporters sans frontières ancora una volta si dimostra un'inutile classifica del primato economico occidentale, una voce tra le voci che compongono la gabbia d'acciaio che il denaro costruisce attorno alle nostre teste. Ancora una volta spaccia per libertà di stampa la libertà dei giornalisti, e di chiunque faccia informazione, di vendere il proprio lavoro al migliore offerente. La stampa, l'informazione tutta, è una funzione sociale di altissimo rango, poiché da essa dipende l'assetto sociale, l'opinione che costruisce la democrazia di cui noi siamo tanto fieri e da cui dipende la divisione della ricchezza e del lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Lavoro

RSU pubblico Impiego, Maria Teresa Turetta: CUB con 34 eletti avanza in tutto il Veneto inclusa Vicenza

Domenica 29 Aprile 2018 alle 19:47
ArticleImage La CUB in Veneto alle ultime elezioni RSU del Pubblico Impiego elegge 34 candidati - scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta per CUB Veneto -; sono tutti candidati giovani, molti sono quarantenni che hanno scelto di militare e rappresentare i lavoratori nei rispettivi enti. A Verona la CUB è prima assoluta con 6 candidati su 12 all'Agec la più importante azienda pubblica veronese, è terzo sindacato con quattro eletti RSU al Comune di Verona, raddoppia i consensi all'università di Verona, è primo sindacato al Comune di Vicenza con largo distacco dai sindacati confederali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Tosetto (Forza Italia Vicenza): per le poltrone faremo i conti dopo, ecco obiettivi dei primi 100 cento giorni con Rucco sindaco

Domenica 29 Aprile 2018 alle 19:04

“La condivisione del programma è la priorità" spiega nella conferenza stampa e nella nostra intervista Matteo Tosetto che ha appena annunciato il ricompattamento di Forza Italia intorno a Francesco Rucco ora candidato unico del centro destra alle amministrative di Vicenza 2018. "Con Rucco - aggiunge Tosetto - sicuramente riusciremo a trovare una condivisione generale su tutti i nostri punti, in primis la sicurezza, il rilancio delle attività economiche e la partecipazione riattivando  il decentramento...”.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sciopero sugli spalti e... in campo: il Lane “rovesciato” pareggia col Bassano

Domenica 29 Aprile 2018 alle 17:34
ArticleImage Vicenza-Bassano in una calda domenica al Menti sembrava un'amichevole, con ennesimo tracollo del Lane, fino allo scoppiettante finale tra occasioni da gol, rigori negati e l'incredibile rovesciata di Malomo al 48' (6 minuti di recupero) per il 2-2 finale (sotto il tabellino) acciuffato dai padroni di casa. A sbloccare il risultato è il Bassano con Grandi al 14', poi nel secondo tempo al 51' Ferrari pareggia. Ospiti che colpiscono due traverse con Diop e Fabbro e con Gashi trovano al minuto 82 il vantaggio fino al sorprendente epilogo (continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"Questo è il mio corpo", il reportage di Maurizio Morelli: a Vicenza in 300 sulla statale 11 per opporsi al racket delle giovani donne

Domenica 29 Aprile 2018 alle 15:33
ArticleImage Come segno di vicinanza alle vittime del racket a Vicenza, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato una veglia di preghiera, nell'ambito dell'iniziativa  Questo è il mio corpo, veglia che è stata fortemente voluta dal vescovo Beniamino Pizziol, che ha guidato la processione e la preghiera ieri sera,  28 aprile 2018, di oltre 300 vicentini (tra cui anche i due assessori uscenti al sociale e alla partecipazione, Isabella Sala e Annamaria Cordova, oltre al consigliere alle pari oportunità Everardo Dal Maso, tutti ricandidati alle prossime amministrative) . I momenti e le emozioni della serata ve li proponiamo tramite l'obiettivo di Maurizio Morelli, autore delle foto di questo articolo e della Photo Gallery qui allegata.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Telenovela Rucco - Forza Italia, a Vicenza scoppia l'amore: ecco il video della conferenza stampa di oggi di Matteo Tosetto

Domenica 29 Aprile 2018 alle 13:54

Pubblicato il 29 aprile alle 11, aggiornato con video della conferenza stampa alle 13.54. L'accordo, che è stato ufficializzato nella conferenza di stampa oggi domenica 29 in contrà Pescherie Vecchie, l'ha anticipato sabato dagli studi di Tva Vicenza il "berluschino" della città Matteo Tosetto, coordinatore di Forza Italia: “Ora abbiamo 40 giorni di tempo per vincere con il centrodestra compatto”. Dopo la Lega anche l'altro principale partito del centrodestra si allinea, quindi, al candidato sindaco “civico” Francesco Rucco per le Amministrative di Vicenza 2018, al termine di una telenovela durata mesi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Patto tra Veneto e Mafie, Filippomaria Pontani: anche per Bindi c'è e discende non dalla paura ma da una comunanza d'interessi

Domenica 29 Aprile 2018 alle 09:32
ArticleImage Senza stato. L'ostilità alle regole cavalcata dalla destra combinata con la crisi hanno spinto imprenditori e poteri locali ad aprire il territorio alla criminalità organizzata che offriva soldi e protezione

Invece di gingillarsi fra gli stand di Vinitaly, i leader politici accorsi a Verona il 15 aprile avrebbero potuto fare un salto a pochi chilometri di distanza, a Povegliano, dove era appena andato in fiamme un deposito dell'azienda di smaltimento rifiuti Sev 2.0.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network