Francesco Di Bartolo, candidato M5S Vicenza: strategica è la gestione e valorizzazione del personale comunale
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:40
Il Movimento 5 Stelle Vicenza, scrive nella nota che pubblichiamo il suo Candidato sindaco di Vicenza Francesco Di Bartolo, intende riformare la "macchina comunale" in modo tale che essa sia sempre più vicina ai cittadini. I bisogni dei cittadini, a partire da quelli degli ultimi, trovano concreta risposta attraverso un Comune fatto di persone preparate sotto il profilo professionale e disponibili sotto l'aspetto umano. Se i cittadini di Vicenza con il loro voto alle Amministrative di Vicenza 2018 decideranno di affidare al Movimento cinque stelle il governo della città , il M5S avvierà da subito un nuovo rapporto con il personale comunale.
Continua a leggere
MPS, Ad Viola e presidente Profumo rinviati a giudizio per derivati Alexandria e Santorini
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 21:35
Gestione rifiuti, Andrea Maroso candidato sindaco di Vicenza per Siamo Veneto: fermare il degrado in aumento
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 20:57
Approvazione bilancio 2017 e nuovo cda IEG, Variati: rimane Matteo Marzotto, entra Michela Cavalieri, ad è Ugo Ravanelli, valorizzazione di Corrado Facco
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 17:52
"Esprimo soddisfazione per l'esito unanime dell'assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio d'esercizio 2017 con un fatturato consolidato in crescita e un utile netto di oltre 9 milioni di euro. Fondamentale è la conferma del piano industriale con la previsione di investimenti indispensabili per lo sviluppo del quartiere fieristico vicentino che, soprattutto con Vicenzaoro, deve competere a livello internazionale" ha dichiarato il sindaco Achille Variati.
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca: Fabrizio Viola racconta a Il Sole 24 Ore il progetto fallito
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 15:51
BPVi e Veneto Banca, mozione di Pd, Amp e Veneto Civico: "Presto attivo il Fondo per i risarcimenti. Non si perda tempo, Regione Veneto si attivi per velocizzare le pratiche"
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 15:24
"I rimborsi per le vittime dei reati finanziari dovrebbero finalmente partire, la Regione faccia la propria parte affinché le operazioni siano rapide: ci sono persone che attendono da ormai cinque anni. Per questo auspichiamo l'apertura di almeno due sedi ad hoc, una Vicenza e l'altra a Treviso in modo da velocizzare le pratiche". È questa la richiesta contenuta in una Mozione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico e sottoscritta anche da Lista AMP e Veneto Civico (nella foto di archivio esponenti della Associazioni BPVi Unite per il Fondo).
Continua a leggereCarlo Messina, Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo, in occasione dell'Assemblea degli Azionisti ha detto...
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 15:04
Presentata la lista civica "Quartieri al centro" per Dalla Rosa con Pecori, Guarda, Soldà e... centristi: l'impegno civico parte dai quartieri
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 14:24
"Dai quartieri nasce la città ". È da questa convinzione che ha preso forma la lista "Quartieri al centro", presentata questa mattina presso il parco giochi di via Adenauer (a seguire nostro servizio, ndr). La formazione civica, che sostiene il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, intende dare rappresentanza alle istanze provenienti dai quartieri per portarli al centro dell'attività dell'amministrazione. La squadra di 32 candidati presentata affianca figure provenienti dalle diverse aree della città , alcune delle quali nuove all'esperienza amministrativa, altre invece con alle spalle un ruolo in giunta e in consiglio comunale.
Continua a leggereSchio, incentivo acquisto prima casa. Cioni (PrimaNoi): italiani sfavoriti da assenza controlli reali su autocertificazioni degli stranieri
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 13:28
Primo maggio, Cavedon (Acli Vicenza): il mercato del lavoro va rifondato nei suoi valori per i giovani
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 13:04
1 maggio le Acli si rifanno all'esortazione del Santo Padre: "la gioventù non esiste, esistono i giovani".
"Spesso siete emarginati dalla vita pubblica ordinaria, vi trovate a mendicare occupazioni che non vi garantiscono un domani". L'affermazione, forte, è di Papa Francesco, che ha denunciato come la mancanza di lavoro sia un peccato sociale. "Precariato, lavoro nero, gerontocrazia del lavoro minano il mercato del lavoro, che va rifondato nei suoi valori. Siamo responsabili tutti di questa situazione - spiega il presidente provinciale delle Acli di Vicenza, Carlo Cavedon - in quanto ai giovani va dato spazio vero, opportunità , non semplici concessioni o ritagli di spazio che nessun altro occuperebbe, perché infruttiferi.".
Continua a leggere