Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Elezioni amministrative a Marostica, Giorgio Santini candidato sindaco: "propongo ai miei concittadini un punto d'incontro fisso perchè credo nella democrazia partecipativa"

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 11:45
ArticleImage Verrà inaugurato sabato 28 aprile, alle ore 10.30, il "Punto d'incontro" di corso Mazzini a Marostica, una sede operativa che ospiterà per i prossimi 40 giorni la campagna elettorale di Giorgio Santini. Un luogo fisico dove potersi incontrare e confrontarsi, dove condividere idee e progetti, aperta a chi ha voglia di mettersi in gioco, ma anche a tutti i cittadini di Marostica che potranno così dare il proprio contributo concreto. La sede resterà infatti aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, mattino e pomeriggio, e sarà il luogo dove si terranno riunioni pubbliche, incontri, ma dove anche i singoli cittadini potranno recarsi per fare domande, dare suggerimenti e formulare proposte per il programma elettorale e per il futuro della propria città.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Oasi di Casale, Dalla Pozza: "non ci sono nuovi elementi...". Liliana Zaltron (M5S Vicenza): i carabinieri del Noe di Treviso li hanno inviati alla magistratura!

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 10:17
ArticleImage Nell'ultimo Consiglio Comunale del 24/04/2018, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S Vicenza,  è stata data risposta da parte degli assessori alle interrogazioni in sospeso. Tra queste anche la mia interrogazione datata 19/01/2018 e di seguito riportata:

Premesso: · che nella giornata del 14 Novembre 2017, i Carabinieri del NOE di Treviso hanno effettuato una serie di indagini all'Oasi di Casale nella parte dove dovrebbe sussistere un inquinamento da cromo esavalente, scaricato agli inizi degli anni '80, come asserito da anni dal Comitato di Casale;

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 31 qui e in streaming su VicenzaPiu.tv: ospite in studio Mario de Silva del Basket Mestre poi NBA e basket vicentino

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 09:22

Pubblicato il 25 aprile alle 14.37, aggiornato il 26 alle 9.14, con video integrale il 27 alle 9.22. La puntata 31 di Wild Side Basketball (in streaming dal 25 aprile su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate, ndr) ha visto in studio con noi Mario de Silva, figura di riferimento per tutti i tifosi del Basket Mestre 1958. Mario ci ha raccontato la stagione del Basket Mestre, una stagione dai due volti.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi, le motivazioni della sentenza corte d'Appello: email e ordini perentori, minacce di licenziamento

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 09:21
ArticleImage Continue pressioni da parte dei dirigenti della Popolare di Vicenza per indurre il proprio personale a piazzare ai clienti le azioni della banca; clienti obbligati ad accettare per non perdere mutui e finanziamenti; dipendenti minacciati di rimozione o licenziamento nel caso di minima obiezione in merito alla irregolarità delle operazioni che erano spinti a concludere. È grazie a centinaia di email, acquisite nel corso delle indagini assieme alle testimonianze di numerosi funzionari, che la Consob ha "incastrato" i vertici della Bpvi, e ora sono quelle stesse comunicazioni di lavoro, inviate in via telematica tra il 2013 e il 2015, ad aver convinto la Corte d'appello di Venezia a confermare le sanzioni inflitte dell'organismo di vigilanza della Borsa.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

È morto Pietro Marzotto: scusatemi ma non riesco a commuovermi

Venerdi 27 Aprile 2018 alle 00:24
ArticleImage È morto Pietro Marzotto e, di fronte a eventi drammatici, si tende sempre a esprimere "sentite condoglianze" e commuoversi. Scusate, ma non ci riesco. E non per colpa di Pietro Marzotto e per il suo "essere padrone". Per il suo "essere dall'altra parte della barricata" rispetto alla mia "scelta di vita". Anche per un avversario si può avere pietas. No. La questione è più profonda. Pietro Marzotto è morto e, adesso, tutta l'informazione ne darà notizia. Si leggeranno necrologi di personaggi importanti e famosi, italiani e non solo.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Mentre Movimento No Pfas e Miteni si confrontano l'attenzione va posta anche sull'importazione di Pfas in Italia

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 22:56
ArticleImage Cittadini, comitati e associazioni del Movimento No Pfas tornano oggi sulla manifestazione del 22 aprile DifendiAmo Madre Terra rispondendo alla presa di posizione dello stesso giorno della Miteni in cui l'azienda di Trissino sostiene fondamentalmente che "chiudere l'azienda sarebbe un danno" perchè "le acque che escono sono più pulite di quelle che entrano".  «Quella del 22 aprile - replica il Movimento No Pfas - non è stata solo una manifestazione simbolica, bensì la denuncia di un crimine ambientale che la popolazione delle terre contaminate da PFAS in Veneto sta subendo tuttora».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sandro Pupillo capolista di "Da Adesso in Poi" per Otello Dalla Rosa sindaco di Vicenza

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 22:54
ArticleImage Sarà Sandro Pupillo il capolista di "Da Adesso in Poi", lista civica che appoggia il candidato sindaco di centrosinistra Otello Dalla Rosa e che unisce la grande esperienza civica di Vicenza Capoluogo all'entusiasmo dell'associazione "Da adesso in poi", nata sull'onda della campagna per le primarie a sostegno di Giacomo Possamai. Una decisione assunta convintamente negli ultimi giorni da tutte le candidate e i candidati della lista.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Due notizie e un ricordo oggi sul "mondo Marzotto": è morto Pietro, stanno morendo MCS e ICS, cedute senza garanzie per i lavoratori, morirono in più di 100 alla Marlane

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 20:31
ArticleImage Oggi a 80 anni è morto Pietro Marzotto, sicuramente un grande nome dell'impresa vicentina  e non solo, per giunta ammantato di quell'aura di uomo di sinistra anche se ricco per i soldi guadagnati per la sua capacità di intraprendere ma in un'epoca in cui le condizioni degli operai erano così infime che passava facilmente per un messia uno come lui che, dopo l'abbattimento giusto 50 anni fa, il 18 aprile 1968, della statua del padre Gaetano da parte di 6.000 lavoratori di Valdagno, scesi in sciopero per opporsi alle condizioni imposte dall'azienda, cominciò a mettere a loro disposizione villaggi e servizi per farli lavorare meglio (e produrre di più?).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Achille Variati, Luca Zaia e Roberto Ciambetti ricordano Pietro Marzotto

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 20:28
ArticleImage

Morte di Pietro Marzotto, Variati: "Si è spento un imprenditore vero e un innovatore". Il saluto del presidente della regione del Veneto Luca Zaia. Ciambetti: "Con la sua scomparsa se ne va un Capitano dell'industria veneta".

"Pietro Marzotto, un imprenditore vero e un innovatore - lo ricorda così Achille Variati, sindaco e presidente della Provincia di Vicenza -. Negli anni della crisi del tessile, che aveva messo in difficoltà il gruppo, ne risollevò le sorti, lanciando un nuovo piano industriale e acquisendo marchi prestigiosi come Hugo Boss e Valentino, meritando rispetto e considerazione nel mondo.".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza, sparita la ragazzina costretta alla prostituzione. Comunità Papa Giovanni XXIII: il 28 aprile veglia contro la tratta delle donne

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 17:54
ArticleImage Era una ragazzina, probabilmente minorenne anche se dichiarava la maggiore età, ed è stata fatta sparire quando i volontari hanno cercato di saperne di più. Blessing (nome di fantasia) era costretta alla prostituzione sulla Statale 11 che da Vicenza va a Montecchio Maggiore. Di lei si sono perse le tracce ormai da un mese. La denuncia arriva dai volontari delle unità di strada contro la tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII, che dall’inizio dell’anno monitorano settimanalmente il traffico delle donne nella parte Ovest della città.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network