Quotidiano

Categorie: Fatti

40 anni del Coro e Orchestra di Vicenza: concerto di AIM per la città

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 17:28
ArticleImage AIM Vicenza propone un concerto alla città del tutto particolare affiancandosi ad una formazione artistica che rappresenta una vera e propria istituzione per Vicenza. Domenica 6 maggio, nello stesso giorno di 40 anni fa, nella stessa sede, la basilica dei santi Felice e Fortunato, sarà eseguito il medesimo programma che presentò ufficialmente, nel 1978, la nuova realtà che si era venuta e creare con l'accostamento della componente orchestrale al preesistente coro, nato 10 anni prima, entrambi voluti con entusiasmo dal maestro Giuliano Fracasso, a tutt'oggi l'anima e il trascinatore dell'organico musicale (nella foto da sx Claudio Cegalin, Giuliano Fracasso, Umberto Lago, Franco Pepe).

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Omba dei Malacalza (Carige), Patrizia Carrella (Fiom Cgil Vicenza): dr. Alessandro Caldana, quanto ci vuole per perizie? Il 27 in Confindustria Vicenza incontro decisivo

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 17:14
ArticleImage Domani venerdì 27 aprile 2018 al mattino - scive nella nota che pubblichiamo la Fiom Cgil Vicenza - si svolgerà in Confindustria a Vicenza un incontro decisivo tra le delegazioni sindacali e i vertici aziendali di Omba Spa, l'azienda metalmeccanica di Torri di Quartesolo di cui la proprietà (famiglia Malacalza, soci di controllo della Carige, ndr) ha annunciato la chiusura ancora a inizio anno. Intanto non si è tenuto l'incontro al MISE, programmato di concerto con l'Azienda nell'ultima riunione tenutasi a Roma a già convocato dal Ministero stesso; incontro che aveva come scopo la verifica sulle manifestazioni di interesse all'acquisto.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Idee in Comune”, dal 2 al 4 maggio un workshop per portare la voce dei giovani a Vicenza

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 15:07
ArticleImage

Sarà il Polo Giovani – B55 di contra' Barche 55 ad ospitare tra il 2 ed il 4 maggio un workshop europeo finanziato dal piano Erasmus+ sul tema della partecipazione giovanile alla vita politica della città di Vicenza dal titolo “Idee in Comune”. Il workshop, organizzato dalle cooperative Il Mosaico e Studio Progetto, mira a coinvolgere ragazze e ragazzi vicentini fino ai 30 anni per stimolarli a pensare a nuove forme di partecipazione e confronto tra loro e gli amministratori del territorio, valorizzando gli strumenti partecipativi promossi dalla Commissione europea, come gli Advisory Commetee, ovvero dei comitati provvisori di consultazione costituti su temi specifici.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative Vicenza 2018, Franca Equizi candidato sindaco: Grande Nord imbavagliato col no a gazebi ai mercati in centro, esposto a Prefetto e Segretario comunale

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 14:52
ArticleImage ll nostro segretario provinciale Giuseppe Calgaro - scrive nella nota che pubblichiamo Franca Equizi candidata sindaco Grande Nord -, ha inoltrato, ancora il 30 marzo via fax, la richiesta formale per ottenere l'autorizzazione ad installare gazebi, per l'intero periodo elettorale, in tutti i mercati centrali e rionali. La richiesta è stata inviata, alla Segreteria del sindaco e al settore commercio. Non ricevendo alcun riscontro, in data 18 aprile us. e dopo vari tentativi, sono riuscita finalmente a parlare con tale signora Bozzuffi dell'Ufficio Occupazione Suolo Temporanea.

Continua a leggere
Categorie: Fisco, Fatti, Economia&Aziende

Fatturazione elettronica: dal 1° luglio obbligo per molte imprese. Da Confartigianato Vicenza affiancamento e soluzioni per la gestione

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 13:24
ArticleImage Si avvicinano nuove scadenze per la fatturazione elettronica e Confartigianato è pronta: "Affiancheremo le aziende socie nell'affrontare questa modernizzazione fornendo sia strumenti adeguati sia le competenze dei nostri professionisti fin dal nel periodo iniziale. Non per tutti sarà facile né semplice, il nostro compito è accompagnare le imprese in questo passaggio ma anche offrire una serie di servizi e soluzioni affinché l'imprenditore sia lasciato libero concentrarsi sul suo core business" afferma il direttore generale di Confartigianato Vicenza, Pietro Francesco De Lotto".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza Calcio, prima asta deserta. Ma ci sono due "cordate" in tribunale...

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 13:17
ArticleImage Come previsto la prima asta per l'acquisto del Vicenza Calcio del 27 aprile andrà deserta e la seconda udienza verrà fissata a breve dal giudice. Secondo quanto riportato da alcuni media in tribunale a Vicenza al termine della presentazione delle offerte c'erano Brice Desjardins e Gerardo Meridio in rappresentanza delle due cordate di imprenditori interessati all'acquisto del glorioso Lane. Ora il prezzo per l'acquisto della società scenderà dalla base di partenza di un 1 milione e 470 mila euro, esclusi i debiti sportivi.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Studenti turchi in visita a Vicenza ospitati a Palazzo Trissino

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 13:12
ArticleImage Martedì 17 aprile il consigliere delegato ai gemellaggi ha dato il benvenuto nella nostra città a 12 studenti del liceo Galatasaray di Istanbul, ospiti per una settimana del liceo Pigafetta di Vicenza, con cui è attivo uno scambio da circa tre anni. Gli studenti turchi infatti studiano italiano con un'insegnante originaria di Vicenza. Durante la visita a Palazzo Trissino, gli ospiti si sono molto interessati a Sala Bernarda nella Loggia del Capitaniato, ponendo diverse domande al consigliere sia sulle decorazioni che sul funzionamento delle sedute del consiglio comunale che lì vengono ospitate.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fondo di ristoro da 100 milioni per le vittime di reati finanziari. Baretta: "niente paletti, conta la cronologia"

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 10:10
ArticleImage Crisi bancarie, il decreto per i rimborsi potrebbe essere già oggi all'attenzione dal governo. Il Fondo di ristoro da 100 milioni per le vittime di reati finanziari previsto dalla legge di bilancio è stato messo a punto dal Ministero delle Finanze e ora potrebbe confluire in un decreto di Palazzo Chigi. Prima dell'emanazione definitiva è però necessario il parere del Consiglio di Stato, che potrebbe arrivare nel giro di una settimana. Il Fondo, inserito nella manovra durante l'iter parlamentare, prevede una dotazione di 100 milioni di euro in quattro anni - dal 2018 al 2021- e sarà finanziato attraverso il Fondo interbancario di garanzia e il Fondo dei conti dormienti.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Spaccio e degrado, Libero: al parco del Mercato Nuovo a Vicenza ingresso vietato ai maggiori di 16 anni

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 10:04
ArticleImage «Ci spiace, dovete tornare accompagnati da un bambino». Non è uno scherzo, è quello che si sentono dire gli adulti che a Vicenza provano a entrare nel parco cittadino del quartiere Mercato Nuovo. Lì scivoli e altalene e spazi verdi sono a disposizione dei più piccoli, e solo dei più piccoli. Alle persone senza prole al seguito l'ingresso è vietato. E mica per modo di dire: fino al 30 giugno prossimo, complice un'ordinanza del sindaco fresca fresca di timbratura municipale, quell'area verde è ufficialmente off limits per chi, carta d'identità alla mano, ha più di sedici anni e meno di sessanta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ultimo consiglio comunale di Vicenza, Daniele Ferrarin (M5S): ringrazio tutti per l'esperienza al servizio dei cittadini, anche i giornalisti...

Giovedi 26 Aprile 2018 alle 09:36
ArticleImage Il 24 aprile 2018 sera è stato è stato il mio ultimo Consiglio Comunale, cinque anni trascorsi nei banchi di Palazzo Trissino. I Cittadini vicentini nel 2013 mi hanno dato la possibilità di ricoprire questo ruolo civico, ruolo per me di grande responsabilità. Sono stati cinque anni belli e intensi, che mi hanno fatto crescere sia a livello politico che personale. Essere stato portavoce consigliere comunale mi ha permesso di ascoltare e di capire la mia città da un'altra prospettiva.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network