Quotidiano
Categorie: Politica, Ambiente
“Ogni giorno viene scoperta in Veneto una discarica abusiva, oppure uno sversamento di rifiuti illegale. E dove il ciclo dei rifiuti si incaglia fanno affari le mafie. Mafia, Ndrangheta, Camorra e altre organizzazioni locali fioriscono anche nella nostra regione e non possiamo più nascondere la testa sotto la sabbiaâ€. In una loro nota i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle spiegano come “l’allarme sulla criminalità organizzata in Veneto arriva dal professor Antonio Parbonetti, docente di economia all’Università di Padova, che ne ha parlato al Procuratore della Repubblica di Treviso Michele Dalla Costa, al prefetto trevigiano e ai responsabili delle forze dell’ordine.Â
Continua a leggere
Business dei rifiuti, Movimento 5 Stelle: "mafia, ndrangheta, camorra e malavita locale, in Veneto è allarme”
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 18:12
Categorie: Politica, Ambiente
Entro la primavera, condizioni meteo permettendo, in via Rossini, in corrispondenza della fermata del bus, sarà completato l'intervento di messa a dimora di 26 nuovi frassini (Fraxinus angustifolia), alti circa 5 metri, al posto di altrettanti pini marittimi. Altri 16 pini marittimi sono stati abbattuti nei mesi scorsi e al loro posto sono stati ricollocati 16 frassini. I lavori sono stati presentati questa mattina - informa una nota del 4 dicembre - in occasione di un sopralluogo, dall'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero.
Continua a leggere
Via Rossini a San Lazzaro, 26 nuovi frassini da 30 mila euro. Cicero: "prima era difficile parcheggiare"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 17:39
Categorie: Lavoro
La Federazione veterinari e medici del Veneto - è scritto in un comunicato di Sivemp Veneto - cui aderisce oltre l’85% dei veterinari pubblici in servizio nelle Ulss, ha proclamato formalmente lo stato di agitazione e preannunciato lo sciopero regionale della categoria. Alla comunicazione, inviata lunedì 3 dicembre al Prefetto di Venezia, fanno seguito immediate azioni di protesta.
Continua a leggere
Veterinari delle Ulss venete in stato di agitazione per l'orario di servizio: “senza soluzioni sarà sciopero”
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 17:39
Categorie: Politica
“La relazione di Zaia è stata reticente sui fondi per l’emergenza; omertosa sul negoziato per l’autonomia e inconsistente sulle misure finalizzate al rilancio della montagna venetaâ€. È una bocciatura netta quella che arriva - in una nota - dalla consigliera del Partito Democratico Alessandra Moretti a proposito dell’intervento in Consiglio regionale del presidente della Regione nel corso della sessione dedicata al bilancio.Â
Continua a leggere
Intervento in Consiglio regionale di Zaia, Alessandra Moretti: "reticente sui fondi per l’emergenza e omertoso sul negoziato per l’autonomia"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 17:20
Categorie: Moda
Secondo le principali riviste di moda, lo stile di quest'inverno si rifà molto ai look anni '80 tra giacconi a spalle ampie e grandi paillettes, ma andrebbe molto anche lo stile militare, definito "uno dei motivi più iconici degli anni '90". Le collezioni autunno inverno 2018-2019 propongono palette da uniformi, tonalità mimetiche e fantasie da battaglia. Non mancano però anche i look animalier ovvero "da giungla".
Continua a leggere
Moda, stile militare, animalier e revival anni '80 e '90 per l'inverno
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 16:17
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Federico D’Incà , deputato Questore della Camera e componente della Commissione Bilancio, commenta - in questa nota - l’emendamento approvato la sera del 3 dicembre in Commissione che ha accolto la richiesta delle associazioni di risparmiatori truffati dalle banche, migliorando così il testo sul ristoro e facendo saltare lo scudo per banche e Consob. La norma originaria prevedeva infatti la rinuncia all’esercizio di qualsiasi diritto e pretesa, una volta accettato il pagamento del 30% del danno subito, a carico del Fondo.Â
Continua a leggere
Fondo ristoro, Federico D'Incà in Commissione Bilancio: “accolta richiesta associazioni, tolto lo scudo su Consob e banche”
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 16:01
Categorie: Fatti
Crociera ai Caraibi
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 15:59
I Caraibi sono una delle zone più belle del mondo, per chi ama le vacanze rilassanti in spiaggia. Oceani dal colore turchese, dove ci si può immergere e partire alla scoperta di un mondo sommerso incredibile.
Isole che in passato erano la dimora di pericolosi pirati, nel corso dei secoli sono diventate dei veri e propri paradisi in terra. Questi splendidi arcipelaghi, raccolgono alcune delle mete preferite dai VIP di tutto il mondo. Qui, si rifugiano quando sono alla ricerca di pace e riposo per lo spirito e per il corpo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Leggiamo con stupore - scrivono in una nota la capogruppo Simona Siotto e il consigliere Marco Lunardi della Lista Civica RuccoSindaco - sul Giornale di Vicenza di data odierna “Rivoluzione S. Lazzaro: rondò e spartitrafficoâ€, un progetto a firma dell'Assessore Cicero, dove si dà per certa la realizzazione di una rotatoria e di uno spartitraffico sull'asse viario di accesso alla città .
Continua a leggere
Rotatoria e spartitraffico in viale San Lazzaro? Lista Rucco: "speriamo sia una boutade natalizia di Cicero"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 15:32
Categorie: Associazioni
Mentre in Emilia-Romagna salgono a quattro i casi accertati di infezione da Mycobacterium chimaera, il Codacons - annuncia una nota - lancia sul proprio sito internet una azione legale riservata ai pazienti coinvolti nello scandalo sanitario, finalizzata a far ottenere loro il risarcimento dei danni morali e materiali subiti.Â
Continua a leggere
Batterio killer, Codacons lancia azione risarcitoria per pazienti coinvolti: “possibile ottenere indennizzo per rischi sanitari corsi”
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 15:21
Categorie: Lavoro
Presidio della Cisl Vicenza in contrà s. Pietro 60 Vicenza in questa mattina del 4 dicembre davanti alla sede direzionale dell'Ipab di Vicenza, nelle ultime settimane di nuovo nell'occhio del ciclone con le dimissioni irrevocabili del CdA. Una vicenda già approdata in consiglio comunale con svariate Domande d'Attualità dell'opposizione (con Rolando e Sala) e della maggioranza (con Siotto, Danchielli e Lunardi) alle quali ha risposto il sindaco. C'è lo spettro del terzo commissariamento per Ipab Vicenza in nove anni.Â
Continua a leggere
Ipab Day, presidio Cisl davanti alla sede dopo la bufera sul cda. Proclamato lo sciopero: "dov'è la riforma regionale?"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 15:03