Quotidiano

Categorie: Fatti

Spaccio di stupefacenti fra i giovani studenti bassanesi, Carabinieri scoprono il “via vai dello spaccio”

Martedi 4 Dicembre 2018 alle 14:56
ArticleImage I Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa hanno dato corso, fra l’1 e il 2 dicembre, ad un imponente servizio di controllo coordinato del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei crimini in generale, con un occhio di riguardo verso la problematica dello spaccio di stupefacenti fra e verso i più giovani. In tale contesto i Carabinieri hanno dispiegato, dal pomeriggio su ordine del Comandante di Compagnia, dieci equipaggi con colori di istituto e con auto di copertura, per oltre venti uomini impiegati, che hanno effettuato posti di controllo in tutto il territorio della Compagnia con frequenti “incursioni” nei luoghi noti quali ritrovo dei giovani anche per il consumo occasionale di stupefacenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Intervento della polizia alla "movida" di Vicenza, Zanettin chiama in causa il Ministro dell'Interno: "ladri liberi e ragazzi in Questura"

Martedi 4 Dicembre 2018 alle 14:43
ArticleImage

Il Giornale di Vicenza on line ricostruisce - è scritto in una Interrogazione al Ministro dell'Interno presentata da Pierantonio Zanettin di Forza Italia - una inquietante vicenda verificatasi nel capoluogo berico venerdì scorso tra Contrà Pescherie Vecchie e Piazza delle Poste. Secondo la versione del consigliere comunale di Vicenza Jacopo Maltauro, che l'ha riassunta su Facebook : «Un ragazzo che si trovava dentro il bar Jeko a passare una serata in compagnia è stato derubato del suo telefono da un noto gruppo di ragazzi di colore che solo la settimana prima l’avevano sottratto anche alla stessa barista - scrive Maltauro -. Una volta rubato i ragazzi sono usciti dal locale e hanno scaraventato una sedia addosso ad una giovane ragazza lì seduta con gli amici». 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Rifiuti porta a porta, nuovi calendari 2019 di AIM Ambiente più "ricchi"

Martedi 4 Dicembre 2018 alle 12:38
ArticleImage Più ricchi di informazioni e con più articolati riferimenti ai servizi: sono i nuovi calendari 2019 che AIM Ambiente - informa una nota - distribuirà nei prossimi giorni, attraverso i propri addetti, in ogni casa dei quartieri periferici al capoluogo dove la raccolta dei rifiuti è organizzata attraverso il servizio del porta a porta. Mese per mese, il pratico calendario, che è stato progettato anche per esser appeso in modo da averlo sempre in vista, attraverso un pro memoria colorato indica il giorno, l’orario e la tipologia di rifiuto da preparare per la raccolta a domicilio, con le rispettive cadenze previste per ciascuna delle sei aree.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Slitta quotazione in Borsa di Italian Exhibition Group: chiusura prevista per il 5 dicembre 2018

Martedi 4 Dicembre 2018 alle 11:55
ArticleImage Italian Exhibition Group S.p.A. - riporta una nota della società - facendo seguito a quanto già comunicato in data 27 novembre 2018, rende noto che, d’intesa con i coordinatori dell’offerta, Equita SIM S.p.A. e Intermonte SIM S.p.A., e gli azionisti venditori, Rimini Congressi S.r.l. e Salini Impregilo S.p.A., è stato deciso di prorogare il periodo di raccolta degli ordini relativo al collocamento privato riservato ad investitori istituzionali delle azioni ordinarie della Società, finalizzato alla quotazione delle Azioni sul Mercato Telematico Azionario (“MTA”), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italiana”). 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Campo Marzo, denunciato un 26enne scledense per violazione del foglio di via dalla città

Martedi 4 Dicembre 2018 alle 11:29
ArticleImage Denunciato ancora una volta dalla Questura di Vicenza, per violazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio, un giovane di 26 anni, originario di Schio, identificato alle ore 15:50 del 3 dicembre nei pressi di Campo Marzo. Su di lui grava quel provvedimento fino ad ottobre 2019 per vicende passate legate al mondo della droga. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Flop della mostra a palazzo Chiericati? Concorrenza di “Raffaello verso Picasso” con la gigantografia lì da sei anni...

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 22:42
ArticleImage I primi dati sulla nuova grande mostra a palazzo Chiericati inaugurata il 22 novembre pare non siano per nulla entusiasmanti. Di sicuro il battage pubblicitario e mediatico è stato inferiore a quello messo in piedi da Marco Goldin con la sua Linea d'Ombra per “Raffaello verso Picasso”, una delle grandi mostre allestite in Basilica Palladiana nel 2012 e promossa adeguatamente come un grande evento dal professionista di questo tipo di proposte che fanno arricciare il naso a qualche intenditore d'arte ma che di sicuro fanno audience e cassetta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Presepe, Caretta: "Don Favarin da quale pulpito parla, se ai propri fedeli antepone le onlus di immigrati?"

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 21:31
ArticleImage
"Don Luca Favarin prima di lanciare provocazioni su facebook - scrive Maria Cristina Caretta deputata Fratelli d'Italia - invitando i propri fedeli a non fare il presepe questo Natale, in quanto colpevoli di desiderare più sicurezza e un freno all'immigrazione incontrollata, si affacci fuori dalla sua chiesa o da una delle sue onlus. Capisco che sia oberato di impegni e che non abbia tempo al di fuori dell'accoglienza per i richiedenti asilo, ma se facesse un giro tra i suoi parrocchiani scoprirebbe che questi terribili peccatori che non meritano il presepe, sono gente normale, credenti, cittadini stremati dalla crisi e dall'insicurezza derivante da politiche immigratorie indiscriminate. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ristoro a vittime BPVi, Veneto Banca & c., Paragone (M5S) in video, Fraccaro all'Ansa e Villarosa al lavoro: happy end al senato?

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 21:26

A volte bisogna saper ascoltare quello che non viene detto. E per le vittime di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, delle quattro banche risolte e, forse, delle altre quattro piccole popolari o crediti cooperativi messi in Lca insieme alle venete quanto non detto dal senatore pentastellato Gianluigi Paragone in un video da lui postato su Fb e qui da noi riproposto significa che bisognerà aspettare il passaggio in Senato per le modalità di erogazione del miliardo e mezzo, forse anche due e mezzo, che i 5 Stelle in primis hanno promesso alle vittime di quelle banche (sarà un fatto storico, quando si realizzerà, che vengano ristorati risparmiatori azionisti e per giunta di banche...). 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Sicurezza, Silp Cgil Vicenza: "bluff del governo anche per il nostro territorio, ecco i numeri”

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 20:24
ArticleImage “Al momento il ‘governo del cambiamento’ - è scritto in una nota Cgil - si sta rivelando, per quel che riguarda la sicurezza, il governo del ‘cambianiente’. I rinforzi promessi nella nostra provincia arrivati in questi mesi sono soprattutto di gran lunga inferiori rispetto ai pensionamenti già previsti. I 15 poliziotti giunti a Vicenza nel 2018 non coprono sicuramente i pensionati di quest'anno, mentre nei prossimi due anni si avrà una ulteriore diminuzione del personale per pensionamento, pari a più del doppio di quello appena trasferito in città. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sicurezza, Colombara a Rucco: "disattesi nei fatti i grandi cambiamenti promessi"

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 20:21
ArticleImage Il Sindaco, con delega alla Sicurezza - scrive Raffaele Colombara, Consigliere Comunale lista “Quartieri al Centro” - chiede chiarimenti sui fatti avvenuti lo scorso weekend tra piazza delle Poste e contrà Pescherie Vecchie. Di tenore ben diverso le dichiarazioni e le richieste di altri componenti della Maggioranza, che si spingono a richiedere “scuse istituzionali” alla Questura. Ora, chi è il referente per la Sicurezza? il Sindaco pensi ad aver maggiore leadership nella sua Maggioranza ed in Giunta, evitando dichiarazioni in libertà da parte di chiunque. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network