Quotidiano

Categorie: Associazioni

La Messa Antica torna a Vicenza per la Festa dell'Immacolata Concezione

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 18:25
ArticleImage La "Messa Tradizionale" verrà celebrata per la Festa dell'Immacolata Concezione in una chiesetta del 1200, l'Oratorio di Sant'Antonio abate, via delle Grotte, 6, 36023 Longare (VI), località Costozza. La Messa Antica è quella officiata in latino, sacerdote rivolto all'altare, liturgia sublime preservata nei secoli. L'8 dicembre alle ore 18:00 alla chiesetta ci si arriva tramite l'autostrada: A31, uscita Longare-Montegaldella, ma anche l'autobus (linea 8 in partenza da Vicenza) o in corriera.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Presepe, Donazzan: "546 scuole hanno risposto al bando regionale, miglior risposta alla provocazione di Don Favarin”. Finco: "abbandoni la religione"

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 18:09
ArticleImage “La risposta più bella alla provocazione di don Favarin l’hanno data le scuole che hanno accolto l’iniziativa originale, voluta dal Consiglio regionale del Veneto con propria mozione lo scorso anno e tradottasi nella proposta della Giunta veneta concedere 250 euro alle scuole che avessero realizzato il presepe. Ben 546 scuole hanno concorso al bando indetto dall’Ufficio scolastico regionale del Veneto: di queste 281 sono statali, 247 paritarie, 18 i centri di formazione professionali”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenda "Pescherie Vecchie", Celebron (Lega): "piena sinergia con la Questura"

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 17:37
ArticleImage "C’è piena sinergia con la Questura rispetto al grande lavoro che la Polizia di Stato sta facendo in città per combattere il degrado a fianco dell’Amministrazione comunale. Lasciamo che eventuali responsabilità vengano chiarite da chi di competenza. Il lavoro che gli agenti e le forze di polizia fanno è esemplare. Il nostro impegno, da amministratori, è quello di collaborare per avere una città più sicura". Queste le parole - in una nota - del segretario cittadino della Lega Matteo Celebron che interviene rispetto alla rissa venerdì sera in un locale di Pescherie Vecchie e denunciato in un post su Facebook dal consigliere comunale della Lega Jacopo Maltauro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Firmato memorandum di cooperazione reciproca (anche economica) con la città cinese di Guiyang. Rucco: "presto un vero e proprio gemellaggio"

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 17:30
ArticleImage Questa mattina - riporta una nota comunale del 3 dicembre - nella sala Stucchi di Palazzo Trissino il sindaco Francesco Rucco ha sottoscritto un memorandum di intesa e cooperazione reciproca con Tang Xinglun, vicesindaco della città di Guiyang della provincia di Guizhou, nella Repubblica Popolare Cinese. Erano presenti il vicesindaco Matteo Tosetto, il consigliere comunale delegato ai gemellaggi Leonardo De Marzo, una delegazione di imprenditori e vertici di aziende della città di Guiyang, Nicola Paulon dell'associazione culturale Paolina Paulon che si occupa della promozione dell'integrazione e del dialogo culturale tra Vicenza e gli ospiti stranieri, e due studenti della classe quarta del liceo linguistico Pigafetta dove è attivo un corso specifico di lingua cinese.

Continua a leggere
Categorie: salute

Ciclo mestruale tra falsi miti e verità (raccontata dalla nota azienda Lines)

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 17:00
ArticleImage Le credenze popolari intorno alle mestruazioni sono infinite. Il sito di Lines, nota azienda di assorbenti sfata alcuni miti, come ad esempio quelli di evitare lo sport o di evitare di tingersi i capelli. E racconta perchè non bisogna più credere ai luoghi comuni. "Il ciclo mestruale è qualcosa di naturale. Alcune credenze, pur non avendo alcun fondamento reale, sono diffuse ancora oggi. Dovremmo liberarcene una volta per tutte" affermano le ginecologhe del sito.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Parco Fornaci, 25enne profugo morde il dito a un vigile dopo aver urinato su una siepe

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 16:40
ArticleImage E' stato un cittadino - informa il Comune - nel primissimo pomeriggio di sabato 1 dicembre, a chiamare la polizia locale dopo aver notato numerosi stranieri che bevevano e disturbavano all'interno di Parco Fornaci. Il pronto intervento della pattuglia antidegrado ha consentito di disperdere il gruppo. A uno straniero, sorpreso a urinare su una siepe del parco e a bere alcolici, gli agenti hanno chiesto i documenti, ma l'uomo si è dato alla fuga. Inseguito, è stato raggiunto e bloccato, malgrado una colluttazione durante la quale lo straniero ha morso un dito ad un agente, procurandogli una lesione.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

Scuola Sicura Veneto, ultima tappa nel vicentino. Bottacin ai ragazzi: ''divulgate ad altri gli insegnamenti''

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 15:52
ArticleImage Si è svolta stamattina a Sandrigo (Vicenza) - riporta una nota regionale del 3 dicembre - presso le scuole medie “Giacomo Zanella”, l'ultima tappa autunnale di “Scuola Sicura Veneto" 2018, l’iniziativa ideata dall'assessore regionale alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin per insegnare agli alunni comportamenti corretti volti a prevenire possibili pericoli e incidenti in modo semplice. Durante l'esercitazione si sono svolte diverse prove di evacuazione e sono state spiegate le procedure in caso di incendio: allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti da parte dei soccorritori. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aperto il cantiere della nuova rotatoria in viale della Pace. Claudio Cicero: "accordo col privato"

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 15:33
ArticleImage Apre oggi il cantiere della nuova rotatoria di viale della Pace - annuncia una nota comunale - ai piedi del cavalcaferrovia di viale Trissino, all'incrocio con via Bortolan. Con la rotatoria del diametro di 32 metri saranno realizzati i marciapiedi, l'illuminazione e i sottoservizi, il completamento della pista ciclabile che proviene dalla Stanga, la riqualificazione di via Bortolan e via Marzari, e una coppa rotatoria del diametro di 15 metri tra le vie Bortolan, Gamba, Rumor e Gonzati, nel quartiere di San Pio X.

Continua a leggere
Categorie: Animali

È la donna il “pet lover” per eccellenza. Lo dice un'indagine dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 15:24
ArticleImage Il gentil sesso italiano ama gli animali. È la donna infatti il pet lover per eccellenza: il 76% lo desidera e lo sceglie. Tre le motivazioni: l'istinto materno, la convinzione che gli animali facciano bene alla salute dei bambini, la riduzione del senso di solitudine e l'aumento delle emozioni positive. Questo è il dato emerso dall'Osservatorio di Quattrozampeinfiera 2018, la rassegna "pet friendly" più famosa d'Italia che da anni effettua le indagini volte a comprendere le abitudini dei proprietari verso i loro amici pelosi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ritorno delle auto in Corso Fogazzaro? Ciro Asproso al sindaco Rucco: "soprassedere all’ipotesi"

Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 15:00
ArticleImage Siamo così sicuri che ridurre il traffico, il rumore, l’inquinamento, aumentare il verde pubblico e allontanare le auto dai centri storici sia un vezzo da inveterati ambientalisti? - chiede Ciro Asproso in una interpellanza comunale al sindaco - A dar credito alle indagini sul mercato immobiliare in Italia, sembrerebbe proprio di No! Tutti gli Studi ci dicono che provvedimenti come la pedonalizzazione dei centri storici favoriscono l’interesse economico dei proprietari di case, uffici e negozi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network