Quotidiano
Categorie: Fatti
Folle fuga in auto per le vie (e i marciapiedi) della città di Vicenza dopo il furto all'orafo
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 13:52
Il tutto è avvenuto in pieno pomeriggio a Vicenza, da quando alle 16.15 del 4 dicembre un rappresentante orafo che era appena uscito da una gioielleria all'Anconetta è stato derubato, appena salito nella sua auto dopo aver appoggiato la borsa sul sedile posteriore, da un individuo poi fuggito a piedi e salito su una Volvo grigia. Un furto di metalli preziosi dal valore superiore a 30 mila euro.Â
Continua a leggere
Categorie: Associazioni
Il tema droga è sempre più attuale negli ultimi anni. Prevenzione attraverso l’informazione è ciò che l’associazione Mondo Libero dalla Droga - è scritto in un comunicato - propone quasi tutti i week-end a Vicenza: strumenti efficaci per giovani, genitori, educatori, insegnanti e per chiunque voglia fare qualcosa al riguardo. L’appuntamento è di sabato è stato alla stazione di Vicenza verso Campo Marzo, e poi verso il centro storico.
Continua a leggere
Cannabis, Mondo Libero dalla Droga: "maggior responsabile tossicodipendenza"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 11:16
Categorie: Fatti
I Carabinieri della Stazione di Vicenza, unitamente ad un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Torreglia, in provincia di Padova, nella mattinata del 04 dicembre 2018, nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno effettuato un controllo all’interno di un istituto superiore della città nel corso del quale due studenti, un diciottenne residente a Carmignano di Brenta in provincia di Padova e una sedicenne residente in città , sono stati trovati in possesso, rispettivamente di gr. 0.77 e 9.3 di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
Continua a leggere
Due studenti a Vicenza trovati con marijuana, patente sospesa
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 10:46
Categorie: Economia&Aziende
La notizia dello slittamento della quotazione in borsa di Ieg, la società fieristica riminese in cui è confluita la Fiera di Vicenza e che per il 19% è posseduta da Vicenza Holding spa (suddivisa in tre "parti" uguali tra Comune, Provincia e Camera di Commercio di Vicenza) non ha sorpreso più di tanto gli analisti di settore ma anche chi legge un po' dentro i numeri delle due fiere, oltre a quella di Vicenza ovviamente RiminiFiera, dalla cui fusione, con asset positivi e negativi, è nato il gruppo. Certi dati, a partire dagli indebitamenti con la ex Banca Popolare di Vicenza delle due fiere, li abbiamo esplicitati anche noi in passato ma, per non apparire sempre come "i cattivi", vi proponiamo ora un articolo comparso su Rimini2.0 in cui il dr. Mario Ferri mette a confronto i conti delle fiere di Rimini/Vicenza con quelli di Milano e Bologna...
Continua a leggere
Slitta quotazione in Borsa di Ieg: a confronto i conti delle fiere di Rimini/Vicenza, Milano e Bologna
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 09:27
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Facciamo un po' di conti, quelli che forse (?) non hanno fatto al Mef e ancora non fanno, o non capiscono o non sanno fare, le associazioni e i legali dei soci vittime della Banca Popolare di Vicenza, sui numeri (azionisti e non obbligazionisti, valori delle azioni da ristorare, platea dei rappresentati da associazioni e avvocati,...) interessati all'articolo 38 del capo III della legge di bilancio in discussione a breve in parlamento. I conti li iniziamo passo passo con la BPVi (domani li ricontrolleremo perché non è stato semplice farli... a quest'ora e dopo parte del pomeriggio passato a sentire considerazioni approssimative da parte di sedicenti difensori dei soci, ndr) ma poi, li faremo, più rapidamente, con lo stesso metodo per Veneto Banca, mentre molte considerazioni potranno essere utili anche per le quatto banche risolte.
Continua a leggere
Ristori a vittime BPVi e Veneto Banca: ecco quanto occorre per acconto del 30% e la (mezza) bufala delle vie legali che in 121.000 non potranno adire per importi non ristorati
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 22:56
Categorie: Lavoro
L’intesa sottoscritta a livello regionale tra Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti - annuncia una nota sindacale congiunta - ed i delegati dei cantieri con il Consorzio Primo che opera in Veneto principalmente per la DHL S.C. che gestisce la logistica di alcuni tra i più importanti marchi della moda mondiale quali Armani e Diesel, è stata posta a votazione giovedì 29 novembre 2018. Su circa 400 addetti si è espresso a favore dell’accordo l’80,45% dei lavoratori.
Continua a leggere
L’80,45% su 400 lavoratori della logistica Dhl vota a favore dell'accordo coi grandi marchi Armani e Diesel
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 22:41
Categorie: Politica
“Finalmente siamo arrivati a una sentenza di condanna, ma la prescrizione di un altro reato l’ha salvato da una pena più pesanteâ€. Così - in una nota congiunta - i consiglieri dell’Intergruppo per il benessere e la conservazione degli animali e della natura Andrea Zanoni (PD), Cristina Guarda (AMP) e Patrizia Bartelle (Gruppo Misto) commentano i sei mesi per maltrattamento di animali aggravata dalla morte di un cucciolo di setter, inflitti dal Tribunale di Vicenza all’ex vicepresidente dell’Associazione cacciatori veneti di Orgiano, Franco Marini, difeso dall’avvocato, e sindaco di Lonigo, Luca Restello.
Continua a leggere
Canile-lager nel vicentino, Zanoni, Guarda e Bartelle: "bene condanna all'ex vicepresidente Acv"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 22:04
Categorie: Politica
Manifestazione categorie economiche, Fracasso (Pd): "sulla Tav la Lega che è al Governo non perda altro tempo"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 21:51
"Sulle grandi opere che il Nord Italia attende e chiede, la Lega deve uscire dall'ambiguità . è troppo comodo essere al Governo a giorni alterni". Così - in una nota - il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene a seguito della manifestazione organizzata ieri da Confindustria e altre 11 categorie a favore delle infrastrutture, e in particolare della TAV.
Continua a leggere
Categorie: Politica
“Sono consapevole che la riforma delle Ipab è molto attesa e importante. Ma dovrà essere affrontata in un ridisegno complessivo della residenzialità e delle politiche per la non autosufficienza, perchè se da un lato è ormai improrogabile riformare l’assetto e la gestione delle istituzione pubbliche di assistenza e beneficenza, dall’altro è necessario pensare anche una riorganizzazione complessiva del privato-convenzionatoâ€.
Continua a leggere
Ipab, Manuela Lanzarin risponde alla Cisl: "presto la riforma"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 18:28
Categorie: Scuola e formazione
Quasi 900 studenti di 52 scuole e istituti superiori del Veneto sono i protagonisti mercoledì e giovedì in Fiera a Vicenza, della due-giorni dedicata a “Move in alternanzaâ€, il progetto di alternanza scuola-lavoro all’estero sostenuto dalla Regione Veneto che porterà i ragazzi di quarta e quinta superiore a sperimentare tirocini lavoratici e apprendimento della lingua in nove diversi paesi.
Continua a leggere
Alternanza scuola-lavoro all’estero, 900 studenti per due giorni in Fiera a Vicenza
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 18:19