Quotidiano
Categorie: Politica, Ambiente
Tornano le auto? Corso Fogazzaro rivuole le auto dopo aver sperimentato la pedonalizzazione con esiti sfavorevoli. I commercianti preoccupati invocano il ritorno del traffico almeno in alcune fasce orarie; ne va dei commerci che hanno subìto preoccupanti perdite e più di qualche chiusura. E si dichiarano pronti ad appoggiare chi, fra i candidati sindaci, è disposto ad assecondare la richiesta. Prime reazioni fra i candidati: qualche interessata assicurazione di riapertura, qualche irritata contrarietà .
Continua a leggere
Tornano le auto in corso Fogazzaro a Vicenza? Una provocazione per i candidati sindaco
Martedi 22 Maggio 2018 alle 21:45
Categorie: Politica, Lavoro
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi all'unanimità la Mozione n. 322 del 26 marzo 2018 "Sicurezza sul lavoro in Veneto: proposte per un intervento regionale". La Mozione ha preso lo spunto dal documento, riportato integralmente, "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al tempo di industria 4.0: il ruolo della contrattazione, le responsabilità dell'impresa" approvato all'unanimità il 22 marzo 2018 dai delegati delle sigle sindacali Fim Fiom Uilm del Veneto e dai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Continua a leggere
Approvata mozione in materia di sicurezza sul lavoro in Veneto
Martedi 22 Maggio 2018 alle 21:00
Categorie: Politica
"Chiusura dei campi nomadi a Vicenza nei prossimi cinque anni? Chapeau. Il centro-sinistra vicentino fa retromarcia e dopo anni passati a giustificare l'ingiustificabile affronta un cambio di rotta che, sposando la linea leghista, non può non far piacere: aspettiamo adesso che il Pd proponga l'espulsione degli immigrati clandestini, chieda la bonifica di Campo Marzo estirpando spacciatori e delinquenti e chieda il carcere duro per chi contravviene la legge".
Continua a leggere
Nomadi, Ciambetti (Lega): Dalla Rosa smentisce Variati e Isabella Sala sposando le tesi leghiste. Diffidate dalle imitazioni
Martedi 22 Maggio 2018 alle 20:50
Categorie: Politica
"I campi nomadi? L'approccio del centrodestra è confuso e contraddittorio. L'unica via è la chiusura entro i prossimi 5 anni". Otello Dalla Rosa, candidato Sindaco per il Comune di Vicenza, interviene sul tema dei campi nomadi, dopo le dichiarazioni rese alla stampa dal candidato Claudio Cicero.
"Non più tardi di una settimana fa - nota Dalla Rosa - il candidato Francesco Rucco si era dichiarato d'accordo con la mia proposta di chiudere i campi nomadi entro cinque anni. Ma oggi Claudio Cicero dice che i campi nomadi vanno spostati fuori città .". Continua a leggere
Campi nomadi. Otello Dalla Rosa: "Quante linee ha il centrodestra? Vanno chiusi entro cinque anni"
Martedi 22 Maggio 2018 alle 20:25
"Non più tardi di una settimana fa - nota Dalla Rosa - il candidato Francesco Rucco si era dichiarato d'accordo con la mia proposta di chiudere i campi nomadi entro cinque anni. Ma oggi Claudio Cicero dice che i campi nomadi vanno spostati fuori città .". Continua a leggere
Categorie: Politica
È di oggi la notizia boom (con relativo e "tutto compreso" alleluia dedicato dal GdV ad Achille Variati) che col calendario estivo riparte il collegamento ferroviario veloce tra Vicenza e Roma e viceversa che dieci anni fa fu cancellato da Trenitalia per mancanza di utenza e, quindi, di economicità anche se il treno partiva la mattina presto da Piazzale Roma verso la capitale e consentiva, per chi ne avesse necessità o convenienza, un comodo rientro in serata (chi partiva dal Cupolone doveva pernottare nella città del Palladio).
Continua a leggere
Dovremmo stuprare Vicenza con la linea Tac Tav per un unico treno veloce da e per Roma? Intanto è lite tra Variati, Zanettin e Cattaneo su chi lo ha "ottenuto"
Martedi 22 Maggio 2018 alle 19:43
Categorie: Politica, Ambiente
La nomina ufficiale ancora non c'è stata, ma la presentazione ufficiale sì. Nicola Dell'Acqua, direttore generale Arpav e commissario in pectore per l'emergenza Pfas, è stato invitato nel pomeriggio di oggi (martedì 22 maggio) dal presidente della Provincia Achille Variati ad un incontro con tutti i sindaci della zona rossa (Alonte, Agugliaro, Asigliano Veneto, Brendola, Lonigo, Noventa, Orgiano, Pojana Maggiore, Sarego, Val Liona), i gestori del servizio idrico integrato (Acque del Chiampo, AcqueVenete, Vi.Acqua), i Consigli di Bacino (Bacchiglione e Valle del Chiampo) e il Comune di Trissino.
Continua a leggere
Il commissario in pectore Dell'Acqua incontra a palazzo Nievo sindaci e gestori dell'acqua: verso Pfas zero nella provincia di Vicenza
Martedi 22 Maggio 2018 alle 18:44
Categorie: Politica
Il Consiglio regionale del Veneto - spiega una nota ufficiale - ha approvato a maggioranza, con 31 voti favorevoli, 13 contrari, 1 astenuto, il Progetto dì Legge unificato che modifica la L.R. n. 5/2012 ‘Norme per l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale’. Le modifiche introdotte sono innanzitutto di carattere tecnico-giuridico, per conformare l'ordinamento regionale alle evoluzioni del quadro normativo statale in materia e per assicurare l'ordinato svolgimento delle operazioni elettorali (in particolare, le consultazioni elettorali dovranno svolgersi in un unico giorno, la domenica, dalle ore 7 alle ore 23, anziché in due giornate).
Continua a leggere
Approvata la nuova Legge elettorale regionale: ecco come sarà
Martedi 22 Maggio 2018 alle 17:36
Categorie: Lavoro
“Se il Veneto ha recuperato tutti i posti di lavoro persi dal 2008 negli anni della ‘grande crisi’ e, anzi, ha visto aumentare gli occupati di oltre 13 mila unità lo scorso anno, il merito è anche dei percorsi professionalizzanti e specialistici che dal 2012 la Regione ha proposto alle persone senza un lavoro o disoccupate da lungo tempo e prive di ammortizzatoriâ€. Così l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan presenta il provvedimento di rifinanziamento del programma “work experienceâ€, cioè di orientamento e tirocinio per l’inserimento lavorativo, appena approvato dalla Giunta.
Continua a leggere
Disoccupati, da Regione 10 mln di euro per inserimento lavorativo over 30 privi di sussidi
Martedi 22 Maggio 2018 alle 17:25
Categorie: Politica
"La nuova legge elettorale del Veneto è un Win For Life che la Lega ha creato a sua immagine e somiglianza, per potersi garantire poltrone, stipendi e potere senza limiti". A dirlo in una nota congiunta sono i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, partito neo compagno di governo nazionale della Lega, che si sono opposti strenuamente in aula al pacchetto fino al voto negativo di questo pomeriggio. Sul versante dell’eliminazione del vincolo dei due mandati i 5 Stelle attaccano infatti duramente la maggioranza consiliare: “Questa è una legge Win For Life disegnata dai leghisti per i leghisti, con l’unico scopo di garantirsi l’occupazione di quest’aula senza alcun limiteâ€.
Continua a leggere
Legge elettorale del Veneto, duro attacco M5S alla Lega: “un Win For Life per garantirsi poltrone, stipendi e potere”
Martedi 22 Maggio 2018 alle 17:05
Educazione stradale, a San Lazzaro struttura poco utilizzata
Martedi 22 Maggio 2018 alle 16:41