Quotidiano

Categorie: Politica

Juncker vigilerà su diritti degli Africani in Italia? Mara Bizzotto (Lega): noi tuteleremo gli italiani e i clandestini torneranno in Africa

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 19:14
ArticleImage "Jean-Claude Juncker afferma che la Commissione UE vigilerà sui diritti degli africani in Italia qualora ci fosse un governo Lega M5S? Chi frequenta il Parlamento Europeo è abituato alle "parole in libertà" di Juncker, ma ormai siamo veramente alle comiche. Sulla lotta all'immigrazione clandestina e sulle espulsioni degli immigrati irregolari che sono illegalmente in Italia il nuovo Governo farà tutto ciò per cui è stato votato dagli italiani che hanno sonoramente bocciato le politiche filo immigrazioniste dei governi del PD e della Commissione UE guidata dallo stesso Juncker".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Ordigni a presunto caricamento speciale, Prefettura di Vicenza: "disinnesco riuscito"

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 16:18
ArticleImage Nella tarda mattinata di martedì 22 e di mercoledì 23 maggio 2018, la Prefettura di Vicenza rende noto che si sono concluse positivamente due distinte operazioni di recupero di due ordigni, individuati a presunto caricamento speciale, rinvenuti nei territori di Lastebasse (Vi) e di Lugo di vicenza (Vi), custoditi nei comuni di Pedemonte (vi) e di Arsiero (vi) e fatti brillare presso la ex cava Borcola in comune di Posina. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Viabilità, M5S: “sì alla "vignetta" per l'anello ovale fra Pedemontana, Passante e A27”

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 15:59
ArticleImage Pedemontana, Passante e A27 vanno visti come un unico sistema viario, per il quale va pensato un abbonamento o la “vignetta”. Lo propone - in un comunicato del Movimento 5 Stelle Veneto - il consigliere regionale Simone Scarabel, che sottolinea come l'anello composto dalle tre arterie possa assorbire anche gran parte del traffico locale e dei pendolari: “Il traffico è un problema enorme per gran parte della regione – spiega il consigliere – e oggi la crisi , unita alle nuove tecnologie a disposizione di chi si mette al volante, porta i viaggiatori a cercare di evitare il più possibile i pedaggi”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campi Sinti, Potere al Popolo Vicenza: "non possono essere chiusi"

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 15:46
ArticleImage In riferimento alla polemica Rucco-Dalla Rosa apparsa nei media, sui "campi nomadi" - scrive in una nota "Potere al Popolo!" di Vicenza - Precisiamo che questi non possono essere chiusi come elettoralmente dichiarato dai due, poiché il regolamento Comunale stilato dall'Amministrazione Variati, parla chiaro: "si va ad esaurimento". E quindi con la caduta della concessione agli intestatari delle piazzole per trasferimento o causa morte del titolare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

In Consiglio regionale si discute su ripristino della leva e ricostituzione della Commissione Pfas

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 15:04
ArticleImage È stata illustrata oggi - è scritto in una nota ufficiale - nel corso della seduta della Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, la Proposta di legge statale di iniziativa consiliare n. 37 del 4 maggio 2017 relativa all’istituzione del servizio civile o militare obbligatorio, volta a ripristinare un periodo di ferma obbligatoria di otto mesi, dopo che con la legge n. 331 del 2000 era stata conferita al governo la delega a emanare la graduale sostituzione dei militari in servizio obbligatorio con volontari di truppa, di fatto sospendendo la leva e conseguentemente anche il servizio civile obbligatorio alternativo. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Campi ROM e stranieri, Francesco Rucco: niente lezioni di coerenza da Dalla Rosa che nasconde dieci anni di fallimenti e bugie

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 14:25
ArticleImage "L'arroganza con cui il candidato sindaco del Partito Democratico Otello Dalla Rosa parla di campi nomadi e di stranieri è imbarazzante, per lui, e ci offre l'occasione per togliere la maschera ad un centrosinistra che dice una cosa e poi, quando governa, fa il contrario" dichiara Francesco Rucco, candidato sindaco del Centrodestra, nella nota che pubblichiamo. "Il mio avversario chiede quale sia la linea della nostra coalizione? Basta fare quello che dichiariamo, non come hanno fatto loro in tutti questi anni" - continua Rucco.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Stazione e Villaggio del Sole, Coalizione Civica per Vicenza: due storie diverse, la stessa soluzione col sottopasso

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 14:09
ArticleImage Chi frequenta l'incrocio di fronte alla stazione - scrive nella nota che pubblichiamo Coalizione Civica per Vicenza - sarà annoiato dallo spettacolo che va in scena ogni giorno. Il grande afflusso di cittadini diretti ai treni e le auto che devono quasi necessariamente passare per la zona se devono attraversare la città sull'asse est-ovest sono i responsabili del formarsi di code non più sopportabili. Non servono giri di parole, ne serve solo una: sottopasso. L'unica soluzione possibile infatti è separare i pedoni dalle auto, dando ad ognuno la propria sede sicura, libera e funzionale.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Abusivi al parcheggio dell'ospedale, Forza Italia Vicenza: la denuncia di Francesco Saoncella e di Matteo Tosetto

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 14:02
ArticleImage "Abbiamo richiamato più volte l'attenzione dell'attuale giunta comunale di Vicenza sul problema di accattoni e parcheggiatori abusivi nei grandi parcheggi di Vicenza: ma ad oggi a 20 giorni dalle elezioni il centrosinistra al governo della città non ha messo in pratica nulla!" Lo afferma nella nota che pubblichiamo il coordinatore cittadino di Forza Italia Matteo Tosetto che prosegue: "se il centrodestra vincerà le elezioni "puliremo" e faremo ordine nei parcheggi della città!" A denunciare la situazione il giovane candidato in consiglio comunale Francesco Saoncella (nella lista di Forza Italia) che ha fotografato la situazione proprio questa mattina.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Roby Baggio: l’uomo amato da tutti

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 13:57
ArticleImage Ha vestito maglie rivali, facendosi voler bene ovunque. Ci sono calciatori che restano una vita nella stessa squadra non riuscendo mai a farsi davvero amare ed apprezzare, a non raggiungere quell'unanimità di consensi che si auspica dovrebbe esserci quando si sposa un progetto così a lungo, soprattutto di questi tempi. Poi ci sono quelli che vestono tutte le maglie più dense di rivalità nel Belpaese, ma proprio tutte e magicamente riescono nel miracolo: farsi voler bene da tutti, nel più profondo dei suoi significati. In questo, ci è riuscito solo uno nella storia, Roberto Baggio.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Vincenzo Consoli, "rettifica" de Il Gazzettino: sono 4 e non 40 i milioni sequestrati e l'ex ad di Veneto Banca non ha divieti all'espatrio non sussistendo il rischio relativo

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 10:37
ArticleImage Sequestro sì, ma certo non da «decine e decine di milioni di euro» (lo aveva riportato Il Gazzettino stesso ieri e oggi "corregge" con questo articolo che riportiamo uno degli errori spesso, bisogna dirlo, fatti sulla vicenda Consoli da molti media, ndr): la decisione del Tribunale del Riesame di Treviso, che lunedì ha respinto l'istanza di dissequestro dei beni avanzata dall'ex amministratore delegato di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, non ha modificato la situazione rispetto a quanto definito in precedenza. Non sono infatti «una quarantina» i milioni di valore sequestrati: quella è la cifra "fino alla quale" il giudice ha stabilito che si possa procedere. Ma è una cifra lontana dalla realtà dei fatti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network