Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Ex BPVi e Veneto Banca, Intesa congela fondo sociale da cento milioni. Stefano Barrese: "ci hanno chiamato in causa civile nei processi!"

Giovedi 24 Maggio 2018 alle 11:19
ArticleImage Ex popolari, Intesa Sanpaolo congela il fondo sociale da cento milioni di euro. Finché non si risolverà la grana della chiamata in causa come responsabile civile nel processo di Veneto Banca. Dopo la beffa del fondo di risarcimento promesso con la Legge di stabilità, di cui ancora si attende il regolamento attuativo promesso da mesi come fatto, arriva un'altra doccia gelata per i soci di Veneto Banca e Banca Popolare Vicenza che sperano di recuperare i soldi perduti con le azioni. Intesa ha ufficializzato ieri sera lo stop all'iniziativa dei cento milioni da distribuire come ristoro tra 30 mila famiglie impoverite dall'azzeramento del valore delle azioni delle ex popolari, di cui aveva incamerato la parte «buona».

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

SWTF 2018: Italian Exhibition Group apre lo Shanghai World Travel Forum e anticipa i trend del mercato del turismo globale

Giovedi 24 Maggio 2018 alle 11:09
ArticleImage The Latest Consumer Trends l'appuntamento firmato Italian Exhibition Group (IEG) dedicato ai profili dei consumatori e ai trend emergenti che rivoluzioneranno lo scenario del turismo globale ha inaugurato oggi la rosa di appuntamenti dello Shanghai World Travel Forum 2018 nell'ambito della 15a edizione di Shanghai World Travel Fair (SWTF), manifestazione leader del turismo in Cina in calendario fino al 27 maggio allo Shanghai Exhibition Center. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Banche e finanza etica, il dialogo tra il candidato sindaco Otello Dalla Rosa e Ugo Biggeri presidente di Banca Etica

Giovedi 24 Maggio 2018 alle 10:41
ArticleImage Prima del faccia a faccia con Matteo Marzotto in un dibattito serale organizzato a Vicenza dal Festival Biblico e moderato dal giornalista Marino Smiderle, il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, ha fatto tappa alla Cooperativa Insieme (la cui sala incontri a San Pio X è stata finanziata proprio dalla banca) per un incontro organizzato dal Git (Gruppo di iniziativa territoriale) di Vicenza, al quale ha preso parte il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Doveva essere presente anche lo sfidante Francesco Rucco, ma, secondo quanto spiegato dagli organizzatori, ha dato forfait per un impegno dell'ultimo momento.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Lavoro

Speed interview (incontro studenti/aziende) giovedì 24 maggio presso l'Universtà in viale Margherita a Vicenza

Giovedi 24 Maggio 2018 alle 09:48
ArticleImage Si terrà oggi giovedì 24 maggio 2018, presso la sede universitaria di Viale Margherita 87, la Speed Interview, ovvero un incontro tra aziende e studenti universitari, proposta dalla Fondazione Studi Universitari di Vicenza in collaborazione con gli studenti Jest (Junior Enterprise di Ingegneria Gestionale). La Speed Interview è un metodo di reclutamento innovativo che consente ad aziende e candidati di creare in pochi minuti una prima impressione reciproca, da approfondire eventualmente in un successivo colloquio tradizionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Radio Vicenza rompe il silenzio vicentino, presenta "BPVI. Bugie Popolari Vicentine" e non obbedisce al MinCulPop locale

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 22:58

Il 14 maggio abbiamo presentato nella sala convegni di Apindustria Vicenza il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine". All'evento era totalmente "desaparecido" Otello Dalla Rosa, il candidato sindaco di centro sinistra, quello che fa campagna non dedicando una sia pur minima, reale, attenzione alle migliaia di concittadini vittime della truffa di sistema della Banca Popolare di Vicenza made in Gianni Zonin & suoi amici, e colleghi di Cda, tra cui il precedente presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, (membro del cda BPVi a Vicenza) e il suo successore Luciano Vescovi, vice presidente della posseduta Banca Nuova a Palermo, tutti storicamente vicini ad Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tommaso Ruggeri: con "dalla" Rosa per fare qualcosa di buono. E in 10 anni o più con Variati quelli come lui cosa hanno fatto?

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 21:22
ArticleImage "Ho deciso di ricandidarmi a sostegno del candidato sindaco Otello dalla Rosa (scrive "Dalla Rosa" con la d minuscola, speriamo sia un refuso altrimenti parrebbe che neanche conosca il nome del suo leader..., ndr), in una lista di cui condivido i valori, e formata in larga parte di giovani con grande energia e con un capogruppo , Sandro Pupillo, che stimo molto. Un grazie di cuore a tutti gli amici che vorranno sostenermi, pensando che possa fare qualcosa di buono per Vicenza": a dirlo è Tommaso Ruggeri, assessore di Achille Variati dal 2008 al 2013.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Area di sosta in contrà Barche a Vicenza: inizia bene con Schneck e finisce con una toppa di Variati alla passerella

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 20:48
ArticleImage È una piccola cosa rispetto alle problematiche ambientalistiche di Vicenza ma appare come un emblema della stranezza del condurre le cose della città e della provincia, anche se in questi ultimi dieci anni qualche giro di valzer si è visto, nello specifico in provincia. Attilio Schneck nel 2014 passò il testimone, della presidenza della Provincia di Vicenza ad Achille Variati che ricopriva dal 2008 anche il ruolo di sindaco del capoluogo. Quindi questa piccola ma emblematica faccenda nasce sotto il segno di Attilio Schneck, e nasce decisamente in modo positivo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Euro, la BCE pubblica il Rapporto sulla convergenza 2018 di sette paesi UE

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 19:47
ArticleImage Dal 1° gennaio 1999 l'euro è stato introdotto in diciannove Stati membri dell'Unione europea (UE). Questo rapporto prende in esame sette dei nove paesi dell'UE che non hanno ancora adottato la moneta unica. Due di questi nove paesi, la Danimarca e il Regno Unito, hanno notificato la volontà di non aderire alla Terza fase dell'Unione economica e monetaria (UEM). L'elaborazione di rapporti sulla convergenza con riferimento a questi due paesi è pertanto soggetta a richiesta da parte degli stessi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Tangenziale a nord, Otello Dalla Rosa si oppone a Rucco: sono contrario per tutelare ambiente e paesaggio

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 19:34
ArticleImage "La chiusura della tangenziale a nord? È un'idea che non condividiamo". Otello Dalla Rosa, candidato sindaco per il Comune di Vicenza, commenta nella nota che pubblichiamo la presa di posizione di Francesco Rucco sul sistema delle tangenziali e conferma una scelta a tutela di paesaggio e territorio.
"La futura apertura della Pedemontana e il completamento di via Aldo Moro - dichiara Dalla Rosa - consentiranno già una significativa riduzione del traffico di attraversamento nella circonvallazione nord della città".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Problemi ricetta elettronica in Veneto: tecnici al lavoro, le operazioni sono 350 milioni all'anno

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 19:23
ArticleImage "Negli ultimi giorni il sistema informativo regionale ha subito alcuni malfunzionamenti dovuti ad una serie di guasti al sistema di memorizzazione dei dati. I problemi sono stati segnalati e presi in carico dagli uffici competenti e dal fornitore, che ha la responsabilità di ripristinare il servizio nei tempi più rapidi possibile. Le procedure di ripristino sono state tempestive ed adeguate, ma si sono sommati eventi straordinari. Sulla natura di questi ultimi sono in fase di accertamento le cause anche da parte del produttore della soluzione tecnica di memorizzazione. Pur nel disagio, tali guasti non hanno comportato alcuna perdita di dati".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network