Quotidiano

Categorie: Scuola e formazione

Scuola, in classe si studia la storia dell’emigrazione veneta

Martedi 22 Maggio 2018 alle 15:44
ArticleImage In tutte le scuole di ogni ordine e grado del Veneto - comunica la Regione - si studierà la storia dell’emigrazione veneta. Lo prevede il protocollo di intesa tra Regione Veneto, Ufficio scolastico regionale e le sette associazioni venete per l’emigrazione: a partire dal prossimo anno scolastico ad insegnanti e studenti saranno proposti interventi di approfondimento, incontri con i testimoni e lezioni di storia per comprendere il fenomeno migratorio che ha interessato il Veneto a partire dagli ultimi tre decenni dell’Ottocento fino al secondo Dopoguerra.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

Treno Vicenza-Roma, Pierantonio Zanettin: "ottimo risultato di Forza Italia"

Martedi 22 Maggio 2018 alle 15:34
ArticleImage "Forza Italia Vicenza ottiene un ottimo risultato - dichiarano in una nota congiunta il senatore Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia Veneto e Pierantonio Zanettin, deputato eletto nella città di Vicenza- Con la presentazione del nuovo orario Trenitalia per l'estate 2018, la città riconquista il collegamento diretto del treno Av con Roma. Dopo un lungo e tortuoso percorso, iniziato al Senato nel novembre del 2013 con un'interrogazione al Ministro dei Trasporti, a prima firma Pierantonio Zanettin.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Anche Nilde Iotti fu iscritta al Partito Nazionale Fascista: lo ricorda Luciano Parolin di "Vicenza al centro" per Dalla Rosa

Martedi 22 Maggio 2018 alle 13:06
ArticleImage "Anch'io ho firmato, per l'occupazione di suolo pubblico in campagna elettorale, la dichiarazione di antifascismo. Molti dei nostri giovani candidati consiglieri comunali, per età anagrafica possono essere miei nipoti e pertanto nati 50 anni dopo la chiusura dell'Era Fascista. Se andiamo alla ricerca del passato dei candidati per Palazzo Trissino, avremmo dovuto cominciare da tempo, ma partendo dall'alto magari da chi ci ha guidato verso la democrazia": e da chi, ad esempio, chiediamo a Luciano Parolin, noto studioso locale e presente nella lista Vicenza al Centro per il candidato di centro sinistra Otello Dalla Rosa?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Anziani, Stefania Cerasoli (Coalizione Civica per Vicenza): potenziare rete regionale di assistenza e cura e riformare gli IPAB

Martedi 22 Maggio 2018 alle 12:46
ArticleImage Lo scorso 21 Maggio, Coalizione Civica per Vicenza - come scrive nella nota che pubblichiamo - ha organizzato preso Villa Tacchi il convegno "Diritto alla cura e all'assistenza: è davvero un diritto anche per i nostri anziani non autosufficienti?". Tra i relatori, il capo gruppo del Partito Democratico del Consiglio Regionale Stefano Fracasso, la segretaria generale Funzione Pubblica Cgil Vicenza Giulia Miglioranza e il candidato sindaco per il centro sinistra Otello Dalla Rosa. Di seguito le considerazioni di Stefania Cerasoli, candidata per Coalizione Civica (foto di archivio).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

L'incubo Pfas si allarga in Veneto, Avvenire: due anni per l'acqua pulita, gli under 14 nel monitoraggio

Martedi 22 Maggio 2018 alle 12:01
ArticleImage La contaminazione da Pfas continua ad allungare le sue propaggini sul Venero. La mattinata emblematica di ieri (21 maggio) è lì a dimostrare quanto questi composti chimici - creati per impermeabilizzare i tessuti e rendere le pentole antiaderenti - siano penetrati nel territorio e negli organismi. E quanto ancora sarà lunga la battaglia di cittadini delle tre province di Vicenza, Verona e Padova e delle istituzioni regionali.

 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lavoro, a palazzo Ferro Fini una delegazione di sindacalisti sul tema "Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro"

Martedi 22 Maggio 2018 alle 11:40
ArticleImage Gli Assessori regionali al lavoro e alla sanità hanno ricevuto oggi a Venezia, presso palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, una delegazione formata dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori operanti nel settore metalmeccanico in Veneto. I principali aspetti posti all'attenzione del tavolo da parte dei metalmeccanici riguardano le proposte e le richieste in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ‘al tempo di industria 4.0'.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Basilica palladiana gratuita e mostre di Goldin a pagamento: la sinistra di Variati e Dalla Rosa fa pagare al pubblico e incassare al privato

Martedi 22 Maggio 2018 alle 11:23
ArticleImage Il Comune di Vicenza ha stabilito apposite tariffe per l'utilizzo di spazi di proprietà del Comune stesso, tra cui la Basilica Palladiana, come da tabella allegata in fondo. Un costo notevole per un qualsiasi privato che intenda organizzare un evento nel simbolo, insieme al Teatro Olimpico, della citta stessa. Il luogo vale il costo e diversi "privati" hanno utilizzato i vari spazi del salone della Basilica per eventi importanti della loro storia e della loro attività industriale e commerciale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Dossier" GdV sui post "fascisti" su FB di candidati pro Rucco: c'era una volta M5S e povera Coalizione Civica (non) per Vicenza pro Dalla Rosa!

Lunedi 21 Maggio 2018 alle 22:32
ArticleImage C'era una volta il Movimento 5 Stelle che certificava le liste e imponeva a chi sgarrava di dimettersi. Oggi i due residuali esponenti locali, Daniele Ferrarin , messo, di sicuro ingiustamente, sotto inchiesta penale ma di certo non dimessosi a mò di grillino doc, e Francesco Di Bartolo, ex Ppi ed ex Idv, bocciati dai comunque nebulosi vertici pentastellati prendono la parola contro i post fascisti di alcuni "rucchiani" firmando con la sigla M5S, che non gli è stata concessa neanche per presentarsi alle elezioni comunali di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

La differenza: VicenzaPiù studia dossier falso su top manager bancario su giornali diretti da Paolo Possamai e Coalizione civica per Vicenza per dossier GdV accusa Rucco, che va alla Polizia postale

Lunedi 21 Maggio 2018 alle 22:21
ArticleImage

Per la città e la gente e non per chi fa e sfrutta la tecnica del dossieraggio alla Berlusconi, tanto simile a quella attuale contro Rucco, stiamo accelerando, per pubblicarlo a brevissimo, lo studio del contenuto e della nascita di un dossier su un noto top manager bancario, presente in una Procura del Veneto e non nei cassetti di squallidi personaggi para politici che lo hanno affidato alle brame del quotidiano locale. Il dossier, documentale e non da FB, che stiamo per pubblicare, è stato diffuso con qualche, diciamo, leggerezza, sui giornali del nord est del gruppo Repubblica diretti da Paolo Possamai, papà di Giacomo. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il tempio di San Lorenzo da mesi ancora con la scritta vandalica

Lunedi 21 Maggio 2018 alle 21:47
ArticleImage Da gennaio di quest'anno c'è ancora, ben più visibile di quello di un paio di anni fa su un affresco laterale. Nella chiesa di San Lorenzo in centro a Vicenza, sulla facciata gotica è sempre lì una scritta in nero e rosso “free kash” (foto sopra) rimasta per tutto il giorno sotto gli occhi dei passanti. Ancora una volta, in questo luogo splendido della città, frequentato per la maggior parte da studenti delle vicine scuole, l'antico tempio è stato profanato. Le telecamere di sicurezza neanche questa volta sono riuscite a individuare il colpevole?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network