Categorie: Politica, Fatti
Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:29
"Mentre
Jacopo Bulgarini d'Elci inaugura mostre, i libri della
Bertoliana non hanno un posto dove stare. E' l'ennesima istantanea di un Centrosinistra bipolare che pur essendo ai titoli di coda, conferma di essere sempre uguale a se stesso, glamour e salotti dove per l'assessore alla Crescita (!) e zero risorse per assessori come la
Cristina Balbi che allarga le braccia e si arrende" - dichiara nella nota che pubblichiamo
Simona Siotto della Lista Rucco Sindaco - "Basta leggere la cronaca di oggi per capire come -non- funziona lo stile amministrativo del Centrosinistra. Ci provano, poi se non ci riescono ti fanno l'elenco delle scuse o, peggio, degli alibi".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:23
Progetti mirati di sostegno alle anziane sole e l'allungamento degli orari di nidi e materne, più parcheggi rosa e un bilancio di genere, ma anche la volontà di affidare a donne ruoli di fiducia sia in Comune che nelle partecipate. Sono queste alcune delle proposte - si legge nella nota che pubblichiamo - che le donne delle liste della coalizione che sostiene
Otello Dalla Rosa hanno presentato questa mattina. Una lista di 12 interventi concreti che il candidato sindaco ha fatto suo rinnovando così il suo impegno sul tema delle politiche di genere.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:18
In data odierna, la
Guardia di Finanza di Arzignano (VI) ha dato corso al provvedimento di esecuzione di pene concorrenti, emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Venezia, nei confronti di
Andrea Ghiotto, 47 anni, di Zermeghedo (VI). Il dispositivo rappresenta un'ulteriore tassello delle vicende che vedono il noto faccendiere al centro di numerose vicende giudiziarie e arriva all'indomani della sentenza di condanna della Corte di Cassazione.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:17
Il suo arrivo era previsto verso le ore 18. E proprio in quel momento del pomeriggio di sabato
2 giugno su Vicenza hanno cominciato ad addensarsi nuvoloni neri e vento forte. La pioggia però non è arrivata, graziando la prima uscita da ministro dell'Interno del leader della
Lega Matteo Salvini che è arrivato puntuale in piazza delle Poste (o per essere precisi Garibaldi) tra una folla che ha sfidato il maltempo per ascoltare il suo comizio a favore del candidato sindaco
Francesco Rucco, al suo fianco insieme al governatore del Veneto
Luca Zaia.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Sabato 2 Giugno 2018 alle 18:12
«Gentile direttore, le giro alcune considerazioni sull'incontro organizzato da Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" con Francesco Rucco e Otello Dalla Rosa. Come vedrà lei e come leggeranno i lettori, per i quali le chiedo di pubblicarle, ho cercato di essere il più educato possibile, nonostante intercalari tipicamente veneti ribolliscano dentro di me.». Così inizia la premessa di Andrea Maroso, candidato sindaco di Siamo Veneto, alla sua nota che pubblichiamo.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 2 Giugno 2018 alle 15:08
La Partecipazione istituzionale - si legge nella nota che pubblichiamo di Roberto D'Amore candidato lista Cicero a 360° (a dx nella foto) - è una materia importante che non deve essere prestarsi a fare polemica, ma va discussa e argomentata in modo meno fazioso e più costruttivo possibile per offrire un servizio sempre all'altezza delle istanze che mutano col trascorrere del tempo. In pratica, ciò che poteva rappresentare un bisogno in un certo momento della vita potrebbe non essere assolutamente riproposto negli anni successivi.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Sabato 2 Giugno 2018 alle 14:51
Caro Direttore, gli incidenti accadono, purtroppo. E se sono di particolare gravità , specie con il coinvolgimento di vittime, la loro risonanza sui mass media è tale da non poterci lasciare indifferenti. Non altrettanta attenzione, però, dedichiamo alle "altre" conseguenze che quegli eventi provocano. La mia riflessione è ricavata dal parallelismo tra due fatti accaduti di recente nel nostro territorio regionale: fatti diversi, certo, ma che qualche interrogativo comune lo suscitano.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 2 Giugno 2018 alle 14:46
Le nostre proposte per la città paiono trovare eco nel dibattito delle comunali. Questo ci conforta e ci spinge a riproporle nella convinzione di aver individuato il brand di
Vicenza. L'
architettura. Non per una città museo, senz'altro apprezzabile in sè, compiaciuta ma inerte e dispersiva perché in cerca di novità . I diversivi di questi ultimi tempi, proprio perché grandemente degni di considerazione, hanno penalizzato - mettendo in ombra - le opportunità tipiche di Vicenza. Se gli stessi sforzi per i grandi eventi venuti da fuori, si fossero concentrati per sviluppare le potenzialità di Vicenza, oggi non ci troveremmo nel vuoto, costretti a invocare l'aiuto esterno.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Sabato 2 Giugno 2018 alle 13:52
Una delegazione di
Forza Italia Vicenza con alcuni dei candidati della lista che si presentano alle comunali il prossimo 10 giugno, si è recata stamane al
canile comunale di Gogna. A capo della delegazione, si legge nella nota che pubblichiamo, il coordinatore cittadinoÂ
Matteo Tosetto, e i candidatiÂ
Elisabetta Gardini (europarlamentare) eÂ
Luca Poncato (avvocato).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 2 Giugno 2018 alle 13:35
"Vicenza è una città piena di risorse culturali. Risorse strutturali: dalle opere del Palladio ai suoi giardini, passando per musei, chiese, aule studio. E risorse fisiche: i tanti insegnanti in pensione che, dopo una vita passata nelle aule a far crescere le giovani generazioni, possono continuare a dare il loro contributo per far crescere la nostra città . La nostra proposta è di mettere assieme queste risorse per un ulteriore salto di qualità dell'offerta culturale a Vicenza". Con queste parole il candidato sindaco
Otello Dalla Rosa presenta con la nota che pubblichiamo la sua idea di dare vita alla figura del
volontario culturale.
Continua a leggere