Quotidiano

Categorie: Politica

L'area ex Domenichelli sulla scena del teatrino comunale di Vicenza

Sabato 2 Giugno 2018 alle 13:29
ArticleImage Torna sulla scena del teatrino comunale, mentre sta scendendo il sipario sulla legislatura di Achille Variati, la vicenda dell'area ex Domenichelli. Da anni oggetto del gioco delle parti, al tempo di un paio di amministrazioni, tutte e due a conduzione Variati, che passava tra le mani pubbliche e private. La mano pubblica per farne, all'inizio almeno della prima, la nuova Bertoliana (racconto che meriterebbe un capoverso tutto per lui), la seconda per mettere in piedi un qualche cosa tra il residenziale e forse negozi o quanto mai poteva essere appetibile al mercato.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Festa della Repubblica a Vicenza: prima uscita per la ministra Erika Stefani

Sabato 2 Giugno 2018 alle 12:15
ArticleImage Una piazza dei Signori colma di cittadini, autorità, militari e forze dell'ordine ha celebrato nella mattinata di sabato 2 giugno il 72esimo anniversario della fondazione della Repubblica. In prima fila sul palco (a fianco di Alessandra Moretti, consigliera regionale) anche la ministra degli Affari regionali e delle autonomie Erika Stefani, fresca di nomina nel nuovo governo Conte. Stefani ha consegnato otto onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica italiana e 5 medaglie d'onore. La bandiera della città è stata portata anche quest'anno dalla consigliera comunale Bianca Ambrosini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Il degrado della segnaletica a Vicenza: una proposta smart di Lucio Zaltron (Vinova)

Sabato 2 Giugno 2018 alle 10:40
ArticleImage Come a tutti noto, il degrado si nutre anche di tanti piccoli dettagli che nel tempo si radicano nel nostro quotidiano diventando, nella rassegnazione, aspetti normali nell'apparenza insignificanti per il decoro di una città. Uno di questi è sicuramente la segnaletica e le relative strutture destinate non solo alle comunicazioni pubblicitarie ma anche alle varie indicazioni di località e attività varie. La loro eccessiva quantità, il loro diffuso pessimo stato di conservazione e sopratutto la loro attuale necessità, impone una sostanziale nuova definizione utile anche per migliorare la loro funzione ed estetica.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Fabio Zancan, Ennio Tosetto e Claudio Cibic candidati Vinova: una bicicletta ci salverà

Sabato 2 Giugno 2018 alle 10:33
ArticleImage "Le biciclette saranno uno degli strumenti che la prossima amministrazione utilizzerà per combattere l'inquinamento atmosferico". Lo afferma nella nota che pubblichiamo Fabio Zancan, candidato nella lista civica Vinova - Dalla Rosa Sindaco. Il 28 maggio il bando per il bike sharing elettrico comunale è andato deserto. "Bisognerà rimodularlo - dichiara Ennio Tosetto, anch'egli candidato per la civica Vinova - affinché sia più vantaggioso per il concessionario". Il bando prevedeva la fornitura di oltre 600 bici elettriche da dislocare in centro e nei quartieri.

Continua a leggere

Il count down per Variati

Sabato 2 Giugno 2018 alle 10:11
ArticleImage Gentile direttore, mancano solo nove giorni, è iniziato il conto alla rovescia per l'amministrazione del sindaco Achille Variati. E' un avvenimento, l'ultimo degli esponenti originatisi dal partito della Democrazia Cristiana , corrente dorotea, non occuperà nel Comune di Vicenza alcuna posizione, anche se per interposte persone ha tentato nella fase elettorale di condizionare, riuscendovi, il candidato della sinistra Otello Dalla Rosa, nelle cui liste vi è la presenza di pressoché tutti coloro che hanno avuto gravi responsabilità nella gestione del comune di Vicenza e perfino di "tecnici" della sua segreteria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nel grigiore degli interessi da "convergenze parallele" spunta per un attimo Francesco Rucco sulla fu Fiera di Vicenza

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 22:55

Francesco Rucco, prima dell'appoggio della coalizione allargata di centro destra, aveva mostrato una originalità e una determinazione che non solo aveva colpito gli osservatori indipendenti ma aveva anche preoccupato l'avversario principe, Otello dalla Rosa, colpito, dopo la sua vittoria alle primarie di centro sinistra, da una strana sindrome da "paralisi" di fronte a proposte innovative che, per essere veramente tali, non possono prescindere da una analisi critica del passato, sia pure nominalmente dominato dalla stessa parte politica.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 36 qui, on demand e in streaming su VicenzaPiu.tv con Elia Melis ospite in studio: poi Nba e basket vicentino

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 21:59

La puntata 36 di Wild Side Basketball (in streaming dal 29 maggio su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove già trovi tutte le puntate precedenti, ndr) parte a ranghi ridotti ma qualificati: in studio Michele Cogno, Edoardo Sperandio ed Elia Melis ad analizzare le Finali di Conference.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Un sistema malato: governo del cambiamento o della farsa?

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 21:06
ArticleImage Abbiamo assistito in questi ultimi tre mesi a una tragica farsa nella quale le "difficoltà" e le "manovre" affrontate per costituire un governo hanno dell'incredibile. Dopo una campagna elettorale che ha visto ognuno contro chiunque con toni a dir poco accesi che facilmente hanno superato la soglia dell'insulto, era difficile prevedere quello che abbiamo vissuto. C'è stata l'esaltazione della famigerata "politica dei due forni" secondo la quale si possono fare accordi di governo con chiunque, indifferentemente dalle posizioni dell'interlocutore del momento antitetiche alle proprie. Ma questa capacità, ci hanno detto, è una caratteristica della politica. Sarà.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Erika Stefani ha giurato, Achille Variati: "svolgerà il suo compito con competenza e serietà"

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 18:23
ArticleImage Ha giurato la neo ministra vicentina Erika Stefani (foto), ecco gli auguri del sindaco e presidente Upi, Achille Variati: “Esprimo un caloroso augurio di buon lavoro ad Erika Stefani per l'importante e impegnativo incarico a cui è stata chiamata. Era da 20 anni che un ministro della Repubblica non proveniva dalla terra vicentina. Sono certo che Stefani svolgerà il suo compito nel nuovo Governo con competenza, serietà e grande attenzione ai territori. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Acquisto Lane, Pd di Bassano: "delusi da famiglia Rosso e compagna Sbrollini"

Venerdi 1 Giugno 2018 alle 18:10
ArticleImage
A conclusione dell'iter di acquisto della famiglia Rosso del Vicenza Calcio - scrive in una nota il Circolo del Partito Democratico di Bassano - il circolo si unisce al dispiacere e alla tristezza di tutti i tifosi giallorossi per l'evolversi della situazione: da dichiarazioni a mezzo stampa della proprietà e visto il mancato acquisto del titolo sportivo del Vicenza si profila la fusione tra le due società, con partite casalinghe giocate a Vicenza e colori sociali molto biancorossi e poco giallorossi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network