Il nuovo Governo Conte - scrive in un comunicato la senatrice Pd vicentina Daniela Sbrollini- è un governo pienamente politico, che per come si è configurato appare fortemente sbilanciato a destra, sicuramente il piu' a destra che ricordi la storia della nostra Repubblica, con in aggiunta una grande componente di populismo. Un Governo in cui gli “azionisti di maggioranza†Salvini e Di Maio, dopo essersi fatti la guerra in questi anni in Parlamento e in campagna elettorale siedono come vicepresidenti, indebolendo indiscutibilmente l’autonomia delle funzioni del Presidente del Consiglio.Â
Continua a leggere
"Al momento del crollo erano circa 6.000 gli azionisti vicentini della Banca Popolare di Vicenza e detenevano un totale di 10,5 milioni di azioni - dichiara in una nota stampa il candidato sindaco del Centrodestra Francesco Rucco- “Si può quindi dire che il danno economico alla città in termini di perdita di ricchezza sia stimabile tra i 650 e i 700 milioni di euro (i soci hanno quindi subito una perdita media di quasi 110 mila euro)."
La situazione di degrado - scrive in una nota con una serie di foto (guarda qui) il candidato consigliere Marco Lunardi (lista Rucco Sindaco) - che l’Amministrazione attuale ha riservato al quartiere di Bertesina e ai cittadini di quella zona della città è incredibilmente vergognosa: in attesa della realizzazione della nuova piazza tutto è lasciato al caso. Non c’è manutenzione sui marciapiedi, i cassonetti sono addossati alle piante, cura urbana zero!
Continua a leggere
Il Monte Summano, da sempre meta di pellegrinaggio per la Chiesa Vicentina e per l’Azione Cattolica in particolare, torna nuovamente ad essere luogo di incontro, di preghiera e di festa per i giovani delle parrocchie e dell’associazionismo ecclesiale berico.
"Nel merito della questione immigrazione - scrive in una nota spiega il portavoce del comitato PrimaNoi, Alex Cioni- e dei sedicenti profughi, saremo ben felici se nelle prossime settimane si verificheranno le condizioni per giungere allo scioglimento del comitato. In questi anni abbiamo prodotto numerose iniziative: dalle mobilitazioni di piazza, dalla controinformazione, dalle istanze ai Sindaci, dal costante controllo del territorio attraverso numerosi volontari sparsi in tutto il vicentino, fino alle assemblee pubbliche.Â
“Apprendiamo in queste ore dell’importante incarico alla vicentina Erika Stefani, senatrice della Lega, a Ministro per le Autonomie e gli Affari Regionali. Si occuperà direttamente della trattativa sull’autonomia avviata dalle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. A Erika che conosco e stimo da anni le mie personali congratulazioni e quelle del Consiglio di Amministrazione e gli auguri di buon lavoro†- dichiara in una nota di Acque del Chiampo il neo Consigliere Delegato Andrea Pellizzari.
"Matteo Tosetto, che è presente da molti anni nella vita politica della città , ha forse nostalgia di quando era presidente della circoscrizione 6? - con questa nota di Quartieri al Centro interviene Annamaria Cordova, candidata nella civica a sostegno di Otello Dalla Rosa - L’idea di proporre i Consigli di quartiere, o forse lui pensava ancora ai vecchi consigli di circoscrizione, rappresenta un ritorno al passato.