Vicenza è la terza provincia del Veneto con la più alta percentuale di case vuote (21%, per oltre 90 mila immobili), preceduta da Belluno (40%, circa 70 mila case), dove però abbondano le case di villeggiatura, e Rovigo (22%, oltre 29 mila case). È quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti - diffusa in questo comunicato stampa - rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie, illustrata in occasione dell’apertura del “punto partner†presso l’agenzia Giuliato & Battistin di Piazza del Mutilato 7 a Vicenza.
Continua a leggere
Un’isola pedonale sul tratto di corso San Felice e Fortunato, compreso tra Piazzale Giusti e Viale Milano. È questa l’idea nata alla Cicara, noto bistrot vicentino gestito da Roberta Panni e Rodolfo Proietti. A portarla avanti - in questo comunicato della lista civica- è oggi Stefano Monti, riconosciuto professionista vicentino e candidato nella lista Vinova a sostegno di Otello Dalla Rosa.
Continua a leggere
Il Movimento Italia Sociale Vicenza - in una nota a firma del portavoce Gian Luca Deghenghi - esprime alcune considerazioni fortemente negative sulla campagna elettorale condotta dai principali contendenti alla carica di Sindaco, Francesco Rucco e Otello Dalla Rosa. “Nulla di personale – esordisce Deghenghi – ma lo spettacolo offerto dai due candidati di centro-destra e centro-sinistra, con l’avvicinarsi del 10 giugno, si sta facendo veramente penoso.
Continua a leggere
Dopo la fase drammatica - è scritto in un comunicato del Segretario provinciale del PD Chiara Luisetto - della messa in liquidazione di Omba, importante azienda metalmeccanica del nostro territorio e dopo i licenziamenti a cui abbiamo assistito, ora si deve ripartire e passare dai licenziamenti alle assunzioni. Il tentativo che in questi giorni sta prendendo forma e forza nella cooperativa merita il sostegno di tutte le istituzioni, della politica e in particolare quello della Regione del Veneto.Â
Continua a leggere
Nonostante le grandi operazioni di maquillage che caratterizzano ogni competizione elettorale, riteniamo che Il giudizio sull'operato di un'amministrazione necessiti di un'analisi più approfondita rispetto a quella fornita dalla narrazione dei buoni propositi, soprattutto se a recitarla è chi incarna la continuazione di ciò che c'è stato prima: è così che esordisce nella nota che pubblichiamo Daniele Pedrazzoli, Coordinatore cittadino per la Città di Vicenza di Fratelli d'Italia e candidato al Consiglio comunale di Vicenza. Di solito, aggiunge Pedrazzoli, nelle campagne elettorali si mettono in mostra i gioielli, i risultati positivi della propria amministrazione.
Continua a leggere
La buona notizia - scrive nella nota che pubblichiamo Luca Fantò Segretario regionale PSI del Veneto - è che il sistema democratico italiano funziona ancora, in maniera efficiente e presenta efficaci pesi e contrappesi politici. La notizia è che oggi l'Italia ha un governo e che questo governo, anche grazie all'attuale sistema elettorale, rappresenta la volontà della maggioranza degli italiani. La cattiva notizia è che la sinistra italiana oggi, non godendo della fiducia della maggioranza degli italiani, non è in grado di rappresentarne i reali bisogni e le reali aspirazioni e che quindi tali aspirazioni e tali bisogni, per alcuni anni, non potranno essere rappresentati da chi governa il Paese.
Continua a leggere
La nostra splendida Vicenza - scrive nella nota che pubblichiamo Franca Equizi candidato sindaco Confederazione Grande Nord - è una Venezia in miniatura, ma i turisti si fermano per qualche ora al massimo per un fine settimana. E' conosciuta nel mondo come la città del Palladio, ma pochi, anche fra i vicentini, conoscono realmente il nostro immenso patrimonio storico di palazzi, chiese, oratori, resti romani, ville, libri antichi, collezioni e altro. I nostri musei, per motivi di spazio, hanno i magazzini pieni di opere che non possono essere ammirate da nessuno. Vicenza non è solo Palladio.
Continua a leggere
Paura - titolo vicino al minimo: ha bruciato l'aumento di capitale 2017 la banca è in rosso e la Fed la ritiene pericolosa: se salta, salta l'euro
Deutsche Bank, in un report inviato a clienti e investitori istituzionali a fine 2017, citava le elezioni in Italia tra "i fattori di rischio per i mercati finanziari". La più grande banca d'Europa e tra le più grandi del mondo ha dimenticato di citare se stessa come rischio assai maggiore: ieri l'istituto - seduto su una montagna da poco meno di 50mila miliardi di derivati, una quindicina di volte il Pil della Germania - è di nuovo crollato in Borsa.
La partecipazione, il senso di comunità , il messaggio dello sport, nello specifico del rugby, e la politica come servizio: tutti ne parlano, ma Lucio Zaltron, candidato di Vinova per Dalla Rosa sindaco, può esibire questi concetti non solo come obiettivi da raggiungere o mezzi per perseguirli ma come parti già integranti del proprio curriculum sociale ed umano. Questa volta è una di quelle in cui piuttosto che leggere è meglio ascoltarlo e scrutarne il linguaggio del corpo di un candidato che chiede fiducia agli elettori dopo averne mostrata tanta nel mondo che gli sta intorno. Non siamo teneri con lui, con cui spesso, ovvio tra persone intelligenti, bisticciamo. Ma ve lo introduciamo per come lo conosciamo. Â