Quotidiano
Categorie: Politica
Se, oltre a quanti avevano spazio, livello di potere e di gestione nella ex Banca Popolare di Vicenza, vi era qualcuno che, se non personalmente ma per la funzione che ricopriva, e che ricopre ancora, aveva i sensori adatti a seguire, e quindi a tentare di comprendere, dove stava andando a finire la Popolare, era sicuramente il sindaco di Vicenza Achille Variati. Per più di un motivo. Il primo proprio perché sindaco, e in piccola misura anche socio, in nome del Comune, della Banca, ma nella sua veste di primo cittadino non doveva avere difficoltà alcuna ad incontrare presidenti e consiglieri e dirigenti dell'istituto bancario.
Continua a leggere
I tre motivi per cui Achille Variati avrebbe dovuto sapere dove stava andando la Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:47
Categorie: Politica
Cura della città, Otello Dalla Rosa: "500 volontari in un anno e iscritti in un albo"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:39
“Lo abbiamo sempre detto: chi amministra deve saper guardare lontano, per costruire la città di domani, ma deve anche riuscire a tenere lo sguardo basso ai marciapiedi, alle piazze, ai parchi dei quartieri - afferma il candidato sindaco Otello Dalla Rosa in questa nota stampa con la sua proposta di istituire un “corpo†di volontari civici che saranno disponibili per piccoli lavori di manutenzione e sistemazione in città - All’impegno dell’amministrazione si aggiungerà in un anno, grazie all’istituzione di un albo, un corpo di 500 volontari che aiuteranno a prenderci cura della città . Ogni giorno, insieme, lavoreremo per una città più pulita, più in ordine, più bellaâ€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
“La penosa vicenda della variante alla SP 46 è prova dell’inaffidabilità del centrosinistra vicentino. A distanza di mesi dai roboanti annunci del sindaco Variati, le ruspe sono ferme e nessuno osa ipotizzare date di inizio e, soprattutto, fine lavori.â€. Lo scrive in questa nota Anna Pertegato, candidata della lista Cicero impegno a 360°, a sostegno della candidatura a sindaco di Francesco Rucco, che interviene sul cantiere e sui lavori per la realizzazione della variante a strada Pasubio e viale del Sole. Â
Continua a leggere
Bretella dell'Albera, Lista Cicero: "ruspe ferme, la prova dell’inaffidabilità del centrosinistra"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:34
Categorie: Politica
“Non basta  - esordisce in una nota la candidata consigliere della lista Rucco Sindaco, Simona Siotto - che il nostro candidato sindaco riconosca la sua disponibilità a celebrare le unioni civili come ha fatto in queste ore, dovrà anche chiedere il permesso alla candidata Cerasoli su quali siano i convegni gli incontri e, tra un po’, anche le persone da frequentare perché ha osato infrangere un dogma, che il riconoscimento delle unioni civili non appartiene solo alle sacre vestali della Sinistraâ€.
Continua a leggere
Unioni civili, la replica della Lista Rucco: "inquietanti sostenitori di Dalla Rosa"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:23
Categorie: Politica
La Vicenza per cui si batte Coalizione Civica - è scritto in una nota della lista civica - a sostegno del candidato sindaco Otello Dalla Rosa, pedala sempre di più, è una Vicenza a due ruote che si dimostri capoluogo all’altezza della provincia seconda nel Veneto per piste ciclabili e aree pedonali, come rilevato da un’indagine pubblicata due anni fa a cura del centro ricerche Continental.Â
Continua a leggere
Coalizione Civica per Dalla Rosa: "una Vicenza da 30km/h"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:11
Categorie: Politica
La senatrice vicentina Erika Stefani della Lega è appena stata nominata ministro degli Affari regionali nel nuovo governo Conte nato la sera del 31 maggio. Il primo commento arriva dal Consigliere comunale Claudio Cicero: "Desidero felicitarmi con la sen. Erika Stefani per la nomina a ministro. Da troppi anni Vicenza pagava una sotto rappresentazione in seno al Governo nazionale dove invece ora la sen. Stefani potrà portare la voce della nostra città . Sono certo che, oltre alla specifica delega, questa nomina rappresenti un'importante occasione per il territorio vicentino, se saprà fare squadra attorno alle sue esigenze e alla neo ministra, alla quale auguro buon lavoro".Â
Continua a leggere
Governo Conte, la vicentina Erika Stefani ministro degli Affari regionali. La soddisfazione di Cicero
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 22:02
Categorie: Politica
Ci sono un milanese, un napoletano e un palermitano, proprio come cominciano certe barzellette fuori moda, ma stavolta, contrariamente a quanto pretendevano i revanchismi popolari, il furbo pare sia incredibilmente il milanese. La straordinaria ascesa del M5S e la sua irriducibile vocazione all'opposizione parlamentare, hanno spaventato tutto l'establishment nostrano, abituato a tenere lontani dai propri affari il popolo e le sue illusioni.
Continua a leggere
Siate candidi come colombe e prudenti come serpenti
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 19:15
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Gentile Direttore, vorrei tornare, seppure velocemente, sul suo articolo pubblicato ieri su Vicenzapiù "Serre di Parco Querini: Comune di Vicenza stravolge progetto con sì Soprintendenza, è "restauro pericoloso" per Romana Caoduro, Francesca Leder e Mariagrazia Pegoraro". Desidero precisare e ribadire che non fa parte del mio lessico la parola "bugiardo" o "bugiarda" e per questa ragione non l'ho assolutamente usata nel corso di quell'incontro né tanto meno in riferimento all'Assessore Cristina Balbi.
Continua a leggere
Serre di Parco Querini, Francesca Leder precisa di "non aver detto che Cristina Balbi è bugiarda". Ma solo che non è vero quello che afferma...
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 17:39
Categorie: Ambiente
Oltre 200 studenti - è scritto in una nota di Viveracqua - provenienti da istituti scolastici di tutto il Veneto, hanno partecipato oggi alla 3^ Giornata di educazione ambientale “Tutti per l’acquaâ€, organizzata dai gestori idrici del Veneto riuniti nel consorzio Viveracqua. L’ormai tradizionale appuntamento di festa dedicato alle scuole venete si è tenuto per questa terza edizione nella splendida cornice naturalistica del Parco delle Risorgive del Bacchiglione, a Dueville (VI).
Continua a leggere
Viveracqua: 200 studenti a Dueville per la giornata di educazione ambientale
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 16:30
Categorie: Economia&Aziende
Confartigianato Vicenza - comunica in una nota - attraverso Digital Innovation Hub Vicenza e Gruppo 100100, ha stretto una partnership con The Italian Community London, importante realtà digitale italo-londinese che rappresenta una delle più grandi comunità di italiani che vive e fa business all’estero. The Italian Community è il Trova Italiano: la business directory digitale dove trovare servizi, attività e prodotti italiani fuori dall’Italia (APP e sito theitaliancommunity.co.uk).Â
Continua a leggere
The Italian Community London, disponibili prodotti vicentini e veneti
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 16:18