Quotidiano
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Dobbiamo dire a Variati che il parallelo tra BPVi e stato italiano è un tantino azzardato - scrivono in un comunicato congiunto Antonio Guadagnini, Consigliere regionale Siamo Veneto e Andrea Maroso, candidato sindaco di Siamo Veneto Vicenza - I mali dell’Italia sono arcinoti, e il governo del suo amico Renzi, che egli sosteneva, non ha fatto un gran che per invertire la rotta. Il problema non è chi governa l’Italia, il problema è che l’Italia è ingovernabile.
Continua a leggere
Parole Variati su BPVi, Siamo Veneto: "sindaco censore di Zonin in ritardo"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 16:04
Categorie: Fatti
“La cultura del rispetto tra uomo e donna - afferma in una nota della Regione Veneto l'assessore Manuela Lanzarin - si impara da piccoli, con l’apprendimento delle prime parole e dei codici primari di comportamento. Ma si continua a coltivare, giorno dopo giorno. I media hanno in questo una grande responsabilità : un titolo, un servizio, il taglio di una foto, un ‘post’ su FB, possono esprimere solidarietà o condanna, suggerire empatia con le vittime o con i carnefici, banalizzare un facile giudizio, conformare logori stereotipi oppure suggerire chiavi di lettura più complesseâ€.
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Manuela Lanzarin: "anche il linguaggio dei media è prevenzione"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 15:42
Categorie: Lavoro
Sta prendendo forma in Veneto - comunica una nota della Giunta Regionale - il piano strategico regionale per la sicurezza sul lavoro, frutto del tavolo di coordinamento tra tutti gli enti preposti voluto dal presidente della regione e convocato dieci giorni fa. Oggi il coordinamento degli enti preposti, di cui fanno parte Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco e parti sociali, ha esaminato a palazzo Balbi una prima bozza di obiettivi e azioni specifiche, che fa sintesi delle prime proposte avanzate.
Continua a leggere
Sicurezza sul lavoro, via al piano strategico regionale: "riduzione del rischio"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 15:31
Categorie: Politica
“Ci mancava Dalla Rosa in versione insulto al nostro “Contratto con Vicenza†per metter ancora più in evidenza la sua difficoltà †- risponde così in un comunicato stampa il candidato sindaco del centrodestra, Francesco Rucco, sul programma dell’avversario lanciato in queste ore - “parla di berlusconismo quando l’Italia sta andando oltre da un pezzo, quando non ammette che la nostra esperienza politica è nata dal basso e i partiti del centrodestra hanno aderito successivamente al nostro progetto.Â
Continua a leggere
Contratto con Vicenza, Francesco Rucco: "Dalla Rosa insulta"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 15:19
Categorie: Politica
In un'intervista al quotidiano online Vvox - scrive in una nota la candidata al Consiglio comunale di Vicenza con Coalizione civica per Vicenza per Otello Dalla Rosa, Stefania Cerasoli - il candidato sindaco per il centro-destra, Francesco Rucco, ha affermato che, qualora eletto sindaco, rispettando la dignità di tutti, avrebbe celebrato in prima persona le unioni civili. Bene sembrerebbe tutto a posto.Â
Continua a leggere
Rucco celebrerà le unioni civili, Coalizione civica: "ma parteciperà al convegno di Gandolfini..."
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 14:58
Categorie: Politica, Lavoro
Sono particolarmente irritanti - scrive in un comunicato Maria Teresa Turetta di CUB Vicenza - le parole che il sindaco uscente di Vicenza Achille Variati ha usato per mettere in guardia i cittadini dai pericoli di un Governo M5S-Lega. Un conto è criticare un programma politico, che pure noi come sindacato di base critichiamo, un conto è dare degli stupidi ai cittadini, ai lavoratori e ai pensionati  che hanno perso tutti i loro risparmi con il crac della Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Crac Banca Popolare di Vicenza, Cub: "parole di Achille Variati irritanti"
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 14:45
Categorie: Fatti
Servizi a Rete SAR, società di AIM Gruppo che cura la distribuzione del gas metano, ha necessità intervenire in Riviera Berica con lavori non più rinviabili per la sostituzione e potenziamento delle condotte gas esistenti. In particolare è prevista la posa di nuove condotte dalla località "al Gallo" alla località "Campedello". I lavori, necessari per garantire la fornitura del servizio secondo gli standard di qualità , prevedono la posa di circa 1.350 metri di condotte e il rifacimento degli allacciamenti vetusti.
Continua a leggere
Lavori in Riviera Berica: avviati i cantieri di SAR AIM, inizio scavi dopo il 10 giugno
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 12:26
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Variati segue Bulgarini e gli scappa un outing sulle corresponsabilità del "sistema locale" per le azioni senza valore della BPVi
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 11:45
"C'è l'avvertimento: «Attenzione a non creare in Italia la Banca popolare italiana, come accaduto a Vicenza": così leggiamo sul quotidiano confindustriale di oggi in un articolo in cui Achille Variati dispensa urbi et orbi i suoi consigli da noto "politologo nazionale" sugli sviluppi della crisi istituzionale in atto. Per chi è l'avvertimento? Ovviamente per il Movimento 5 Stelle e per la Lega a cui dice: «I presupposti sono quelli se davvero il Paese finirà in mano...» ai gialloverdi.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Pronto il nuovo socio per i vini Zonin. Secondo indiscrezioni la famiglia vicentina, aiutata dall'advisor Mediobanca, avrebbe individuato un investitore di minoranza per il gruppo da 201 milioni di fatturato. L'operazione prevederebbe un aumento di capitale da circa 70 milioni di euro e la cessionr di una quota di circa il 30-40%. Casa Vinicola Zonin 1821 (alias Zonin spa, ndr) è una delle maggiori aziende del settore con circa il 90% dei ricavi che viene generato fuori dall'Italia. Nei mesi passati erano usciti alcuni nomi di potenziali investitori: dal fondo americano Blackstone fino alla 21 Investimenti di Alessandro Benetton.
Continua a leggere
Vini Zonin 1821 alias Zonin Spa, Il Gazzettino: al nuovo socio il 30-40% dopo l'addio alla BPVi di Gianni Zonin
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 10:50
Categorie: Fatti
Non è certo un problema tra i più gravi, ma, se da lato dà una misura della disattenzione dell'attuale amministrazione alla correlazione tra i vari elementi di un agglomerato urbano che, se corretta, lo fa diventare "città ", dall'altro fornise uno spunto alla prossima, specie nell'ottica di ottimizzare gli spazi destinati ai parcheggi nel centro storico. Con l'arrivo del caldo e l'estate ormai prossima, molti locali del centro, come ogni anno, diventano teatro di lunghi aperitivi all'aria aperta. Ecco dunque che anche i bar e i locali più piccoli si attrezzano richiedendo al comune l'autorizzazione per l'utilizzo di plateatici da utilizzare per ampliare il proprio numero di coperti.
Continua a leggere
Plateatici sulle strisce blu e di intralcio a piste ciclabili: la prossima amministrazione faccia meglio
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 09:29