Categorie: Politica, Fatti
Sabato 9 Giugno 2018 alle 18:24
Tel Aviv è una delle città più
LGBTQ friendly al mondo e ogni anno durante la prima settimana di giugno si svolge la "
Settimana del Pride" con tantissimi eventi (
qui la photo gallery). Si conta che oggi a Tel Aviv ci siano tra le 200.000 e 250.000 "persone diversamente normali", provenienti da ogni parte del mondo. Quella di quest'anno è una parade particolare perché segna il ventesimo anniversario dalla prima. I festeggiamenti di ieri, iniziati alle ore 10.00 di mattina e continuati nonostante sia pieno Shabbat con un margine di tolleranza relativo, perché la galassia ultrareligiosa non approva di certo.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato 9 Giugno 2018 alle 18:09
L'
Investment&Trading Cup è una competizione nazionale di investimenti e trading sui mercati finanziari con denaro reale, quest'anno alla ventesima edizione. Si tratta di un campionato che si sviluppa su un'unica categoria, con premi speciali, in cui l'operatività dei concorrenti è certificata da
Directa SIM, la più importante società di intermediazione mobiliare italiana. Una competizione importante insomma, che quest'anno proclamerà vice campione assoluto
Andrea Marenda, 29 anni, di Thiene.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 9 Giugno 2018 alle 11:18
Poco fa Jacopo Bulgarini d'Elci ha postato sul suo profilo FB la classica foto mentre libera il suo ufficio a Palazzo Trissino con la bella frase: "È stato un onore.". Letti i primi commenti ci pare giusto pubblicarli e non infangiamo alcuna regola di Par condicio silente perchè se ci sarà chi potrà pensare che il centrosinistra abbia ancora una volta detto bugie agli elettori, altri potranno decidere di votare il suo candidato se lo avevano escluso proprio per il "contratto", presunto?, con Bulgarini. Il punto interrogativo nasce dal dubbio che se uno dice bugie una volta, le può ridire in senso opposto. Ecco i post in attesa, magari, di trovarne uno simile di Giacomo Possamai, evento improbabile, però, perché il "coordinatore politico" invisibile di Otello Dalla Rosa, è più scafato politicamente del buon Jacopo.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Sabato 9 Giugno 2018 alle 10:48
Maria Menin, ex Sindaco di Sandrigo, ed ex Presidente della Conferenza dei Sindaci, Presidente dell''UCAH (Unità di coordinamento associazioni handicap provinciali), dove ha dato appoggio ai piani predisposti dall'ULSS settore sociale, Presidente dal 2003 della società ITALSABI nata nel 1973 e che opera nel settore dei controlli non distruttivi e dei trattamenti termici, vicepresidente di Apindustria, ricopre oggi anche un incarico in
AIM Ambiente, società di Vicenza e quindi fa parte dello staff gradito al sindaco uscente, domani (evviva),
Achille Variati.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 9 Giugno 2018 alle 10:33
Isabella Dotto, Responsabile della
Consulta regionale per la Giustizia di Fratelli d'Italia, si appella al nuovo governo e alle forze politiche
Movimento 5 Stelle e
Lega, chiedendo di sospendere immediatamente l'attuazione della riforma Orlando e di sostituirla con una norma che risponda alle esigenze degli
operatori di giustizia. Del resto - afferma Isabella Dotto - già l'attuale Ministro Erika Stefani ed altri autorevoli esponenti della maggioranza avevano assunto precisi impegni in tal senso, compreso quello di cancellare e riscrivere integralmente la riforma sulla
magistratura onoraria.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti
Sabato 9 Giugno 2018 alle 10:25
C'è tempo fino al 18 giugno per partecipare alle selezioni del percorso di formazione gratuito promosso dalla Fondazione
Centro Produttività Veneto e finanziato dalla
Regione Veneto tramite il
Fondo Sociale Europeo. Un'opportunità di riqualificazione professionale nell'ambito orafo per dodici disoccupati over 18 che, al termine di un percorso formativo di 800 ore, avranno la possibilità di ottenere la qualifica di operatore delle lavorazioni artistiche dei metalli preziosi.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 9 Giugno 2018 alle 00:38
Se il nocchiero fosse una precisa linea di partito, precise le discipline e le ideologie, il
M5S vicentino non sarebbe la nave che è in gran tempesta. La delusione della mancata certificazione della lista a 5 stelle ancora brucia tra le schiere degli attivisti, e molto di più tra gli ex candidati e i loro più solidi sostenitori. Dopo la crudele bocciatura,
Francesco Di Bartolo ha cominciato a nutrire dubbi sull'operato nazionale del Movimento, e ha giudicato pubblicamente il tentativo di conciliazione dei programmi del M5S e della Lega come un guazzabuglio senza capo né coda.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 23:55
Cittadini e associazioni - scrive nella nota che pubblichiamo
Ciro Asproso candidato di
Coalizione Civica per Vicenza - chiedono trasparenza e conoscenza di tutti gli atti amministrativi e vogliono potersi esprimere in ogni fase della trasformazione territoriale. Purtroppo le esperienze di partecipazione di questi ultimi anni sono state frustrate da scarsa adesione e da strumenti tradizionali che non permettono una completa interazione.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 23:00
Per anni abbiamo letto sui mass media locali e sentito, e visto, in TV, di come lentamente ma inesorabilmente, la nostra
Vicenza, la bellissima città , subiva l'ingiuria del tempo ma anche quella degli uomini. Giorno dietro giorno, al di la delle straordinarietà di alcuni eventi che pur hanno colpito la comunità vicentina pesantemente come l'alluvione del novembre 2010, la dissoluzione della
Banca Popolare di Vicenza con la polverizzazione del nostro risparmio (eppure esistevano i sensori per capire e far capire cosa stava succedendo ad iniziare dalla
Fondazione Roi dove ancora mancano alcune importanti risposte che l'amministrazione Variati avrebbe avuto il dovere di dare.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 22:45
È da sempre che prima del voto alle amminisrative mi esprimo sulle mie, personali, scelte. Penso che non sia obbligatorio ma di certo è un atto di lealtà verso i lettori di VicenzaPiù informarli sulle mie scelte come direttore responsabile. Ogni volta comunico la mia scelta con serenità perchè è preceduta sempre dall'aver concesso a tutti il massimo dello spazio compatibile con le attività comunicative dei candidati ma a prescindere dal loro peso previsto o prevedibile nelle urne.
Continua a leggere