Operatori di Giustizia, FdI: la maggioranza di governo mantenga fede agli impegni assunti
Sabato 9 Giugno 2018 alle 10:33 | 0 commenti
 
				
		Isabella Dotto, Responsabile della Consulta regionale per la Giustizia di Fratelli d'Italia, si appella al nuovo governo e alle forze politiche Movimento 5 Stelle e Lega, chiedendo di sospendere immediatamente l'attuazione della riforma Orlando e di sostituirla con una norma che risponda alle esigenze degli operatori di giustizia. Del resto - afferma Isabella Dotto - già l'attuale Ministro Erika Stefani ed altri autorevoli esponenti della maggioranza avevano assunto precisi impegni in tal senso, compreso quello di cancellare e riscrivere integralmente la riforma sulla magistratura onoraria.
Ai magistrati onorari la riforma Orlando nega diritti, tutele,  garanzie fondamentali, una retribuzione dignitosa, violando palesemente i  principi fondamentali della nostra Carta Costituzionale che - ribadisce  la responsabile della Consulta regionale della Giustizia del Veneto di  Fratelli d'Italia - riconosce a tutti i lavoratori una retribuzione  proporzionata alla quantità ed alla qualità del proprio lavoro e in ogni  caso sufficiente ad assicurare, a sé e alla propria famiglia,  un'esistenza libera e dignitosa. La oramai indiscutibile professionaltà  dei magistrati onorari -continua Isabella Dotto - rappresenta un utile  strumento per smaltire rapidamente l'arretrato nei tribunali di tutta  Italia che ad oggi costituisce e rappresenta un insopportabile zavorra.
Auspico  - conclude la responsabile della Consulta regionale per la Giustizia di  Fratelli  d'Italia del Veneto - che il nuovo governo giallo verde  riscriva al più presto, così come esplicitamente promesso in campagna  elettorale e ribadito nel contratto stilato dai Lega-Pentastellati, una  riforma della categoria della magistratura onoraria che da molti anni  contribuisce al funzionamento della macchina della Giustizia.
Consulta regionale per la Giustizia di Fratelli d'Italia del Veneto
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    