Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Credito Cooperativo: pronti ad attuare la riforma

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 22:00
ArticleImage Le BCC, le Casse Rurali e le Raiffeisenkassen affondano le proprie radici nella storia economica e sociale italiana distinguendosi per la propria natura mutualistica - inizia così questa dettagliata nota congiunta di Confcooperative, Federcasse e i tre Gruppi Bancari Cooperativi disponibili al dialogo con Parlamento e Governo - E’ un movimento che conta oggi 1 milione e trecentomila soci, con oltre 270 Banche locali radicate nei territori dei quali sono espressione, con quote di mercato rilevanti nel finanziamento dell’economia reale, delle famiglie e delle imprese.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

La bestemmia scritta vicino alla chiesa di S. Bertilla: nulla fece Variati per rimuoverla, Rucco ha provveduto subito. Un piccolo ma significativo segnale

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 20:28
ArticleImage 8 novembre 2017. Sulle pagine di questo giornale pubblicamente si denunciava: Il degrado vicentino arriva a una bestemmia scritta vicino alla chiesa di S. Bertilla: venga almeno rimossa. Una notizia grave che avrebbe dovuto smuovere immediatamente il responsabile dell'amministrazione vicentina, Achille Variati, allora ancora sindaco, a provvedere alla rimozione di ciò che offendeva non solo il Padreterno, ma la stessa dignità della città di Vicenza. Nulla fu fatto e non crediamo che la notizia non sia stata letta almeno da qualcuno che poteva avvisare il responsabile. Non si provvide e ciò rimarcò ancor di più quel degrado della città che da molte voci era denunciato.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Campo Marzo (o Marzio) e la proposta del suo "recupero" del costruttore Galliano Ceola : merita una attenta valutazione

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 20:18
ArticleImage Da qualche tempo il decano dei costruttori vicentini, Galliano Ceola, si rivolge alla Città di Vicenza e alla Amministrazione Comunale, prima retta da Achille Variati, ora da Francesco Rucco, proponendo un suo impegno economico e, almeno da quanto dichiara sul quotidiano locale, anche architettonico e paesaggistico, per restituire alla antica bellezza Campo Marzo (nella foto Campo Marzo o Marzio a Vicenza nel passato). Tutto ciò è certamente lodevole e apprezzabile, ma nel contempo anche, vista la scelta del luogo, Campo Marzo, delicato e particolarmente importante.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Smog, assessore Bottacin replica a Zanoni: "straparla"

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 18:31
ArticleImage L’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin replica con questa nota della Giunta del Veneto al consigliere regionale Andrea Zanoni del Partito Democratico secondo il quale la giunta veneta avrebbe finora investito “briciole” per combattere l’inquinamento atmosferico, citando come esempio virtuoso l’Emilia Romagna. Ecco le dichiarazioni dell'assessore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pmi e voucher per la digitalizzazione, Centro Destra Veneto: "penalizzato il Nord, il ministro Tria deve intervenire"

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 18:13
ArticleImage “PMI e voucher per la digitalizzazione: favorito il sud con l’80% dei fondi stanziati, penalizzato il nord che raccoglie le briciole. Con quale logica molte aziende ‘pagheranno dazio’ solo per la loro posizione geografica? - fa sapere con una nota del Consiglio Veneto il Consigliere regionale Stefano Casali di Centro Destra Veneto - La vicenda risale all’approvazione del decreto ministeriale del 23 marzo 2018 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 21 maggio 2018 – puntualizza Casali  – con il quale è stata incrementata la dotazione finanziaria complessiva per la concessione dei voucher per la digitalizzazione delle Piccole e Medie Imprese. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Il Comune cerca due funzionari tecnici, 50% dei posti è riservato al personale in servizio

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 17:44
ArticleImage
Il Comune di Vicenza rende noto che è stato pubblicato il bando per un concorso pubblico, per titoli ed esami, per due funzionari tecnici a tempo pieno e indeterminato, categoria giuridica D3. Il 50% dei posti è riservato al personale in servizio nel Comune di Vicenza. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 di martedì 24 luglio esclusivamente on line attraverso il sito nella sezione Pubblicazioni online, Concorsi pubblici a questo link dove si può anche trovare il bando completo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Protezione civile, nuove normative europee: convegno al teatro con Gardini, Rucco, Zovko

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 17:15
ArticleImage Sabato 30 giugno a Vicenza si terrà un convegno dedicato alla Protezione civile sulle nuove normative europee. In collaborazione con 112 Emergencies, il convegno è dalle ore 9 alle 13 nella sala del Ridotto, al Teatro comunale in via Giuseppe Mazzini 39. Interverranno Elisabetta Gardini, capogruppo Forza Italia al Parlamento Europeo; Francesco Rucco, neosindaco della Città di Vicenza; Luca Tognana, consulente ed esperto di Fondi Europei; Francesco Musco, docente dello Iuav Venezia;  Mattia Bertin, dello Iuav Venezia; Alberto Baban, presidente VeNetWork; Agostino Miozzo, già managing director Seae.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Pfas, Miteni: "oltre mille tonnellate utilizzate in 10 anni in Veneto da oltre 500 industrie dell’alto vicentino"

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 16:55
ArticleImage Cento tonnellate di perfluorurati ogni anno – comunica con una nota l'azienda Miteni Spa - è il quantitativo entrato nell’ambiente dalle lavorazioni industriali, valori che finalmente spiegano le concentrazioni di Pfas rilevate nelle acque. E’ il risultato di una ricerca (foto) realizzata da Global Market Insight, uno dei principali istituti di ricerca di mercato al mondo, commissionata da Miteni nell’ambito della definizione del nuovo piano industriale a seguito del procedimento di concordato in continuità. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Inquinamento dell’aria, Zanoni contro Bottacin: "stanziate solo briciole dalla Regione"

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 15:50
ArticleImage “Quella dell’assessore Bottacin è solo propaganda, finora la Regione ha stanziato briciole a sostegno di misure per migliorare la qualità dell’aria. E infatti non c’è stato alcun effetto positivo”. Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico commenta - con una nota del Consiglio - le dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente, smorzando “gli entusiasmi per i nuovi contributi, destinati a chi decide di rottamare e sostituire le vecchie stufe o auto inquinanti, 500mila euro per ciascun fondo. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Guardia di Finanza, i numeri dell’ultimo anno e mezzo: "199 evasori totali a Vicenza"

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 15:39
ArticleImage Nella mattinata del 25 giungo il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha festeggiato il 244° Anniversario di Fondazione del Corpo, con una cerimonia alla sede del Comando, alla presenza delle massime Autorità Istituzionali Civili e Militari. Ecco il resoconto ufficiale diffuso dalla Gdf di Vicenza con il Comandante Provinciale che ha tracciato un consuntivo dei dati di bilancio dell’ultimo anno e mezzo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network