Quotidiano

Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Pfas, Greenpeace Italia insiste: Regione Veneto censisca tutte le fonti inquinanti e Confindustria Vicenza si confronti

Martedi 26 Giugno 2018 alle 15:08
ArticleImage Commentando i dati sull'immissione di PFAS nell'ambiente raccolti in un report diffuso nelle ultime ore da Miteni (qui l'intervista esclusiva a VicenzaPiù dell'Ad di Miteni Antonio Nardone) -l'azienda chimica di Trissino identificata dalle autorità regionali come fonte principale della contaminazione da PFAS (Sostanze Perfluoroalchiliche) in una vasta area del Veneto - Giuseppe Ungherese, responsabile della Campagna Inquinamento di Greenpeace Italia, dichiara: "Insieme a comitati e altre associazioni ambientaliste riteniamo che, per proteggere adeguatamente l'ambiente e la salute di un territorio e di una popolazione già gravemente colpita, debba essere evitata l'emissione nell'ambiente di ogni singolo nanogrammo di qualsiasi tipo di PFAS.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Facility Management Milano: i servizi offerti da PFE S.p.A.

Martedi 26 Giugno 2018 alle 14:00
ArticleImage

PFE S.p.A., di cosa si occupa?

PFE è un'azienda di servizi che facilitano l'impresa: pulizia e sanificazione. Attiva dal 1998, l'azienda si è distinta sin da subito per la sua organizzazione e i mezzi utilizzati, proiettati all'espansione delle attività svolte e dei servizi offerti nel settore civile, sanitario e industriale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Statuto regione Veneto, proseguono i lavori in Consiglio con la modifica di cinque articoli

Martedi 26 Giugno 2018 alle 12:07
ArticleImage Al via la discussione sulla Revisione dello Statuto Regionale n. 2 di iniziativa dei consiglieri Roberto Ciambetti, Maurizio Conte, Massimo Giorgetti, Antonio Guadagnini e Bruno Pigozzo. Relatore in aula il Consigliere Luciano Sandonà e controrelatore Simone Sacrabel. Inizialmente il testo presentato prevedeva la proroga in carica dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale uscente sino all'insediamento della nuova presidenza, come originariamente previsto dal primo Statuto regionale approvato nel 1970. Infatti, nei dieci giorni dalla data di proclamazione degli eletti alla svolgimento della prima seduta del Consiglio regionale, con il nuovo Statuto approvato nel 2012, non vi era alcun organo consiliare in grado di gestire l'ordinaria amministrazione. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Garante dei Diritti della Persona, dopo la riconferma del 12 giugno Mirella Gallinaro giura davanti al Consiglio regionale del Veneto

Martedi 26 Giugno 2018 alle 11:54
ArticleImage Oggi 26 giugno è iniziata la seduta del Consiglio Regionale del Veneto a palazzo Ferro Fini a Venezia con il giuramento del Garante regionale dei Diritti della Persona la dottoressa Mirella Gallinaro (nella foto) riconfermata il 12 giugno scorso nella carica che aveva già ricoperto nel triennio 2015-2018. Questa figura di garanzia è prevista dall'art. 63 dello Statuto del Veneto e fu istituita con la Legge regionale n. 37 del 2013. Il Garante accorpa le funzioni di quello che un tempo furono il Difensore civico e il Pubblico tutore dei minori, per cui garantisce in ambito regionale, secondo procedure non giurisdizionali di promozione, di protezione e di mediazione, i diritti delle persone fisiche e giuridiche verso le pubbliche amministrazioni e nei confronti di gestori di servizi pubblici, promuove, protegge e facilita il perseguimento dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oltre ad occuparsi dei diritti delle persone private della libertà personale. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

"Scatenati al museo", il Museo del Gioiello apre le sue porte in occasione della Notte Bianca di Vicenza il 30 giugno

Martedi 26 Giugno 2018 alle 11:28
ArticleImage Il Museo del Gioiello apre le porte al pubblico per la Notte Bianca di Vicenza, in programma sabato 30 giugno. Per l'occasione lo spazio espositivo in Basilica Palladiana, gestito da Italian Exhibition Group SpA (IEG) in partnership con il Comune di Vicenza, ospiterà "Scatenati al museo" dalle 17:00 alle 24:00. Un'occasione unica per celebrare, con un set fotografico dedicato alle ospiti, la catena come simbolo di legame affettivo ed eccellenza manifatturiera vicentina. Al di fuori del consueto orario di visita e sotto una luce inedita ed incantevole, i visitatori potranno vivere l'originale esperienza estetica e conoscitiva offerta dal Museo, il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Brendola, tentano il furto di batterie presso l'Agno Chiampo Ambiente ma interviene la pattuglia dei Rangers

Martedi 26 Giugno 2018 alle 09:51
ArticleImage Sono quasi scattate le 21 del 24 giugno, quando alla Centrale Operativa Rangers giunge una segnalazione: due individui sospetti si starebbero introducendo nel perimetro dell'Agno Chiampo Ambiente, azienda che gestisce il ciclo integrato di rifiuti per i Comuni dell'ovest Vicentino. L'attendibilità della segnalazione viene confermata dal controllo video e sul luogo sono inviate prontamente la pattuglia V3, in quel momento intenta in un turno di vigilanza all'interno della Pomari di Almisano di Longo, e una volante del Comando Carabinieri di Valdagno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tutti contro il fascismo, ma non è fascismo se lo striscione è contro Israele

Martedi 26 Giugno 2018 alle 07:41
ArticleImage A Vicenza e dintorni si parla continuamente di antifascismo, di paura di tornare al passato, di populismo (che piaceva però a Lenin) quando si tratta di partiti o movimenti che non sono quelli identificabili nel coacervo di sigle dietro cui spesso si nasconde la sinistra e collegati. Quando invece si tratta di prese di posizioni anche eclatanti come quella a Schio, che appartengono alla sinistra e collegati, allora è un'altra faccenda.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

A Venezia (l'amministrazione) Brugnaro boccia 207 giornalisti, tra cui vari vicentini, e ne ammette agli orali per tre posti nell'ufficio stampa solo tre... Tutti Ansa e media locali

Martedi 26 Giugno 2018 alle 02:17
ArticleImage Tra gli sport nazionali più praticati in Italia e per i quali ci qualifichiamo sempre almeno per le finali dei Campionati del Mondo ci sono i "concorsi ad personam", che nel caso i predestinati siano più di uno diventano "ad personas". Ora è più che noto che a Venezia la faccia da "padrone" col supporto della sua maggioranza, anche per operazioni immobiliari e di affari denunciate come da "conflitto di interessi" da Report (qui il servizio di lunedì 11 giugno su Rai3), il sindaco Luigi Brugnaro, che si difende, però, a spada tratta da ogni accusa, più o meno velata, ricordando di aver affidato la sua azienda a un "blind trust" (affidamento fiduciario cieco della gestione) di cui la rubrica Rai contesta la reale cecità.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Miteni e Pfas, intervista esclusiva all’Ad Antonio Nardone sull'indagine di Global Market Insights: sono centinaia di aziende dell'alto Vicentino a far esplodere il problema

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 22:34

L'amministratore delegato di Miteni S.p.a., Antonio Nardone, ha concesso a VicenzaPiù un'intervista esclusiva sui risultati di uno studio condotto da Global Market Insights subito dopo averlo reso noto oggi, lunedì 25 giugno. Lo studio in questione documenta l'uso da parte delle concerie venete di oltre 100 tonnellate di Pfas annui, mentre Miteni ne produce solo circa 80 kg all'anno; un valore di gran lunga inferiore ai 600 kg emessi in precedenza, prima degli ultimi filtri. La ricerca sembra quindi attestare una molto più consistente "partecipazione", da parte di centinaia di diverse realtà venete, segnatamente concerie e simili dell'Alto Vicentino, all'inquinamento dovuto ai Pfas.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

La casa del Palladio diventa una “sala giochi”

Lunedi 25 Giugno 2018 alle 22:15
ArticleImage Avete presente Casa Cogollo, conosciuta da tutti anche come casa del Palladio? Situata sotto i portici della salitella nei pressi di piazza Matteotti all'inizio di corso Palladio, è meta di numerosi turisti che si fermano a visitarla, solo dall'esterno, in quanto edificio privato. Ora la sala al piano terra dell'antico palazzo è tornata “a vivere” grazie alla Loggia del Crepuscolo, associazione di giochi da tavolo nata da pochi mesi, ma che conta già più di 200 iscritti. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network