Quotidiano

Categorie: Politica, Fatti

Passa modifica Statuto regione ma non l'Inno del Veneto: tanto tempo dedicato ma salta la maggioranza. Le varie posizioni

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 02:05
ArticleImage Politica - Il Consiglio regionale approva le proposte di modifica dello Statuto ma non passa la proposta di prevedere anche un Inno del Veneto
Approvato con 36 voti a favore e 5 astenuti la Revisione dello Statuto Regionale n. 2 di iniziativa dei consiglieri Ciambetti, Conte, Giorgetti, Guadagnini e Pigozzo. La legge di modifica dello statuto ora dovrà passare alla seconda lettura dell'aula, fra 60 giorni, per essere approvata in via definitiva. Relatore in aula il Consigliere Luciano Sandonà e controrelatore Simone Scarabel.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Fatti

Veleni a palazzo Trissino su promozioni e assunzioni a fine mandato di Variati: chiesta in un caso da Usb Vicenza sospensiva a Rucco

Martedi 26 Giugno 2018 alle 22:12
ArticleImage

Montano sorde polemiche interne agli uffici comunali di Vicenza che dubitano che un avviso di mobilità esterna, datato 17 maggio 2018 e scaduto il 22 giugno, per 2 posti da "istruttore direttivo amministrativo" categoria D1 sia di fatto "dedicato", nel caso, mormorato, di assenze di candidati esterni, a premiare Silvia Sartori, una comunque valida collaboratrice storica dell'ex sindaco Achille Variati ma onestamente "svantaggiata", per le chiacchiere maliziose dei corridoi, anche dall'essere nipote di Lia Sartori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Oltre 5 milioni di italiani in povertà assoluta, dato al top dal 2005

Martedi 26 Giugno 2018 alle 20:52
ArticleImage Le persone che vivono in povertà assoluta in Italia superano i 5 milioni nel 2017. E' il valore più alto registrato dall'Istat dall'inizio delle serie storiche, nel 2005. Le famiglie in povertà assoluta sono stimate in 1 milione e 778mila e vi vivono 5 milioni e 58 mila individui. L'incidenza della povertà assoluta è del 6,9% per le famiglie (era 6,3% nel 2016) e dell'8,4% per gli individui (da 7,9%). Entrambi i valori sono i più alti della serie storica (nella foto poveri in attesa davanti alla Caritas di Vicenza).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas. Miteni coinvolge 500 aziende dell'Alto Vicentino, Greenpeace pressa Regione Veneto e Confindustria Vicenza per analisi globale ma Fracasso e Guarda la "sviano" dalla concia

Martedi 26 Giugno 2018 alle 19:35
ArticleImage

Che il distretto della concia che "copre", anche ambientalmente, con i suoi prodotti tossici Arzignano, Chiampo e aree limitrofe sia potente, anche nel nascondere le proprie responsabilità per l'inquinamento da PFAS scaricandole solo sulla Miteni ("Miteni e Pfas, intervista esclusiva all'Ad Antonio Nardone sull'indagine di Global Market Insights: sono centinaia di aziende dell'alto Vicentino a far esplodere il problema") lo dimostra chiaramente la responsabile nota di Greenpeace ("Pfas, Greenpeace Italia insiste: Regione Veneto censisca tutte le fonti inquinanti e Confindustria Vicenza si confronti"), che invita la Regione Veneto ad aprire gli occhi a 360° e Confindsutria Vicenza a non nascondersi.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Prescrizione dei reati crac BPVi e Veneto Banca, Consiglio regionale del Veneto: governo eviti la beffa della prescrizione

Martedi 26 Giugno 2018 alle 18:54
ArticleImage Approvata all'unanimità dal Consiglio regionale la mozione presentata dai consiglieri Negro, Berlato, Conte, Guadagnini, Sandonà, Sinigaglia, Ruzzante, Gidoni e Scarabel relativa a "La Regione dia sostegno ai cittadini veneti e al sistema giustizia per affrontare e concludere le vertenze con Veneto Banca e Popolare di Vicenza" . Il testo, presentato in aula dalla Presidente della commissione speciale di inchiesta sul caso delle Banche popolari venete, Giovanna Negro (Veneto Fare -Alleanza per il Veneto) impegna la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo affinché venga approvata una norma specifica.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Bilancio Viacqua 2017. Samperi, Guzzo e Trolese: approvato con oltre 25 mln di euro di investimenti e utile da 8 mln

Martedi 26 Giugno 2018 alle 18:26
ArticleImage 25 milioni di euro di investimenti e un utile di quasi 8 milioni di euro che andrà interamente a sostenere la realizzazione di nuove opere e lavori nel territorio - così si legge nella nota di Viacqua che pubblichiamo-. L'Assemblea dei soci di Viacqua ha approvato questa mattina il bilancio consuntivo 2017, che rileva buoni risultati per il gestore del servizio idrico integrato. "Il bilancio 2017 certifica che le due società che si sono unite erano società sane ed efficienti e hanno dato vita a un'azienda con un buon equilibrio finanziario, una gestione in attivo e che si presenta ai Comuni soci come un interlocutore affidabile - sottolinea Alberto Samperi, presidente dell'assemblea dei Comuni di Viacqua.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Notte bianca a Vicenza, sabato 30 giugno in centro storico dalle 19 alle 3

Martedi 26 Giugno 2018 alle 16:09
ArticleImage Un anno dopo il grande successo della prima edizione della Notte Bianca 2017, che ha visto la partecipazione di oltre 30.000 persone, il centro storico di Vicenza sabato 30 giugno si prepara ad accogliere la Notte bianca 2018. Tanta musica e divertimento saranno gli ingredienti principali assicurati dagli organizzatori: associazione culturale Hyper e OFF Events, in collaborazione con il Comune di Vicenza, con Confcommercio e con il contributo dei pubblici esercizi del centro storico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Olimpiadi invernali 2026, pronto il dossier da presentare al Governo e al Coni per la candidatura di Cortina-Dolomiti Unesco

Martedi 26 Giugno 2018 alle 15:47
ArticleImage Il dossier per la candidatura Cortina-Dolomiti Unesco alle Olimpiadi Invernali del 2026 è pronto. Il Comitato Strategico della candidatura si è riunito oggi 26 giugno a Venezia, nella sede della Giunta regionale, a Palazzo Balbi, e ha condiviso il relativo Masterplan, formalizzando la decisione con la sottoscrizione di un verbale. All'incontro hanno partecipato il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, affiancato dagli Assessori allo Sport e al Turismo, Cristiano Corazzari e Federico Caner, l'Assessore alla Cultura e Turismo della Provincia Autonoma di Trento Tiziano Mellarini, il Responsabile del Dipartimento Marketing IDM Alto Adige Thomas Aichner su incarico del Presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatcher, il Sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina, il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin, i tecnici che hanno redatto l'articolato documento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Turismo accessibile, Federico Caner e Manuela Lanzarin; "vacanze senza barriere sono banco di prova per il Veneto, terra accogliente ed inclusiva"

Martedi 26 Giugno 2018 alle 15:39
ArticleImage Il mare e le spiagge venete senza barriere, accessibili a tutti, anche alle persone con disabilità fisica o psichica. Questo l'obiettivo del progetto veneto delle tre Ulss del litorale (Veneto Orientale, Serenissima e Polesana), finanziato quest'anno dalla Giunta regionale con 170 mila euro, contributo che porta a 800 mila euro la ‘leva' regionale messa in campo nell'ultimo biennio per qualificare il turismo sociale e accessibile sulle spiagge venete. "L'Ulss 4 Veneto Orientale ha fatto da capofila, investendo in servizi sportivi e ricreativi e in esperienze pilota come la ‘spiaggia di Nemo' - illustrano i due assessori referenti del progetto, Federico Caner per il turismo e Manuela Lanzarin per il Sociale - e ha creato un modello da sviluppare su scala regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Parco di Villa Tacchi a Vicenza, nuovo intervento antidegrado della polizia locale

Martedi 26 Giugno 2018 alle 15:20
ArticleImage Un nuovo intervento effettuato dalla polizia locale al parco di Villa Tacchi a Vicenza ha portato alla denuncia per resistenza a pubblico ufficiale di un cittadino nigeriano di 28 anni . L'uomo è stato inoltre sanzionato per ubriachezza in luogo pubblico, per aver consumato alcolici in area pubblica e per aver detenuto bottiglie di vetro e lordato il suolo pubblico . Con lui sono stati sanzionati altri due stranieri. "Il controllo puntuale del territorio - è il commento del sindaco Francesco Rucco - sta portando a risultati concreti in termini di contrasto al degrado, come dimostra questa ennesima operazione in un parco cittadino. Ringrazio la polizia locale per l'impegno che sta dimostrando. E' questa la strada che gli stessi cittadini ci chiedono di percorrere".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network