Quotidiano

Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende

Finance Day al CUOA: evoluzioni e prospettive della finanza in azienda, nell'era digitale

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 15:30
ArticleImage Nell'era dell'Industria 4.0 i molteplici cambiamenti in atto sulle aree di Amministrazione, Finanza e Controllo d'azienda incidono sulle dinamiche strategiche, tecniche e organizzative che i CFO e i Controller sono chiamati a sviluppare in primis. Su questo percorso si innestano le riflessioni al centro del Finance Day 2018, che si è svolto ieri, 26 giugno, al CUOA. L'evento, rivolto a manager ed esperti del settore finanziario, quest'anno ha concentrato il dibattito sull'impatto del digitale nell'area finanza delle imprese, con la partecipazione di qualificati esponenti del mondo aziendale e della consulenza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Arbitro Bancario Finanziario (ABF): circa 30.600 ricorsi nel 2017, +42% rispetto al 2018

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 15:00
ArticleImage Nel 2017 l'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), comunica Banca d'Italia, ha ricevuto circa 30.600 ricorsi (+42%); nei primi tre mesi del 2018 circa 8.000, stabili rispetto al 2017. Le regioni con maggiore "densità" di ricorsi in rapporto alla popolazione residente sono: Calabria, Campania, Sicilia. La materia quantitativamente più rilevante resta la cessione del quinto dello stipendio/pensione (73% dei ricorsi; nei primi 3 mesi del 2018 i ricorsi in questa materia si riducono e rappresentano il 63% del totale).

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fisco, commercialisti: evasione fenomeno trasversale, il 54,2% è riconducibile alle partite iva, il 46,8 alla generalità dei contribuenti

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 14:00
ArticleImage Numeri alla mano, è un luogo comune quello secondo il quale dipendenti e pensionati paghino per intero le tasse e che l'evasione sia da ricondursi per intero alle partite IVA. Si tratta in realtà di un fenomeno trasversale che per quasi la metà del suo ammontare è riconducibile a chi una partita IVA non ce l'ha. E' quanto sostiene la Fondazione nazionale dei commercialisti, che ha analizzato i dati contenuti nella Relazione annuale sull'evasione fiscale e contributiva.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

#RaccontamiVicenza: prosegue in Veneto il video racconto con il drone di Banca IFIS Impresa

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 13:00

#RaccontamItalia, la nuova iniziativa social di Banca IFIS Impresa, è una celebrazione della bellezza del territorio e delle città made in Italy. La seconda tappa in volo nella città del Palladio. Città natale del Palladio, architetto visionario che ha consegnato al territorio capolavori come il Teatro Olimpico, la Basilica e la Rotonda – solo per citarne alcuni –, oltre che terra di coltivazione vitivinicola caratterizzata da corsi d’acqua, buona cucina e che condivide con le altre città venete il rito dello spritz, l’aperitivo in piazza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

L'economia del Veneto: in 109 pagine lo screening di Banca d'Italia

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 11:25
ArticleImage Nel 2017 - come scrive in 109 pagine Banca d'Italia nel suo rapporto annuale - si è consolidata la crescita dell'economia del Veneto grazie all'aumento sia delle componenti interne della domanda sia delle esportazioni. Il miglioramento si è diffuso in tutti i comparti dell'industria manifatturiera e dei servizi; nelle costruzioni il prodotto ha registrato un debole incremento dopo un lungo periodo recessivo. La fase di crescita è proseguita nel primo trimestre del 2018 e, secondo le opinioni espresse dagli operatori, continuerà nell'anno in corso.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Sicurezza, Vincenzo Forte (FdI Vicenza): Vicenza si attivi per dotare gli agenti di polizia della pistola taser

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 10:21
ArticleImage Accogliamo con favore l'apertura del Sindaco di Vicenza Francesco Rucco in merito alla possibilità di attivare una sperimentazione per l'utilizzo del dissuasore elettrico "Taser" come dotazione aggiuntiva alle forze di Polizia locale. E' da anni che Fratelli d'Italia indica il Taser come uno strumento idoneo per tutelare maggiormente gli agenti di pubblica sicurezza nell'esercizio delle loro funzioni, riducendo il rischio di eventuali colluttazioni con i fermati.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Front Office di via Torino, Maria Teresa Turetta (CUB Vicenza): "il sindaco Francesco Rucco ci dica chiaramente cosa ne intende fare, compresa la destinazione dell'edificio"

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 10:02
ArticleImage Al Front Office di viale Torino a Vicenza fremono i lavori e gli operai vanno e vengono facendo compagnia al numeroso pubblico che attende di ricevere servizi nella confusione più totale. Oggi 27 giugno sono in corso dei lavori per sostituire i cartelli arancioni posti davanti all'infodesk, la dicitura è sempre la stessa "comune amico" variano i colori; un arancione più intenso e le scritte che ora sono nere invece di bianche. Gli operai continuano a lavorare e sono stati fatti sopralluoghi per sistemare anche i piani del palazzo ancora da riadattare. Ora il Sindaco Francesco Rucco ci dica apertamente cosa intende fare di questo Front Office e dell'edificio che lo contiene, spieghi anche perchè in campagna elettorale ha detto che avrebbe spostato gli uffici all'interno delle mura della città visto che aveva già in tasca un accordo con Ulss per fare di quel palazzo un centro socio sanitario. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

La situazione legale dei casino online

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 09:30
ArticleImage Il gioco online è ormai da più di 20 anni uno dei fenomeni in costante crescita in Italia cosi come in tanti altri paesi del mondo. I giocatori di poker, scommesse, giochi, slot machines e casinò online aumentano ogni anno e cosi anche i fatturati dei vari player. La situazione legale nel corso degli anni si è evoluta tantissimo se pensiamo a quando negli anni 80 il gioco avveniva per le scommesse nei betting shop o tramite allibratori clandestini cosi come per i giochi quali roulette, black jack o baccarat nei casinò dei vari paesi o in bische illegali.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Lotta alla droga, assessore Lanzarin: "sempre più giovani e poliassuntori, programmi terapeutici e organizzazione da rivedere"

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 08:26
ArticleImage "L'opinione pubblica sembra aver abbassato la guardia, ma sulle dipendenze è sempre più emergenza. La droga oggi non fa più paura, perché si muore di meno e il consumo appare coniugabile con la vita quotidiana: ma l'età del primo ‘sballo' continua ad abbassarsi e sono quadruplicati i minori sanzionati. Continuiamo a investire molto nei servizi di prevenzione e cura, ma non basta: c'è un intero modello organizzativo da ripensare". E' una riflessione a voce alta quella dell'assessore al Sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, di fronte alle cifre diffuse in occasione della XXXII Giornata Mondiale dedicata alla Lotta alla droga, istituita dall'Assemblea delle Nazioni Unite.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Di Maio: "30 minuti di internet sono un diritto primario di ogni cittadino". Totò: "ma mi faccia il piacere!"

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 03:05
ArticleImage ANSA: "Per Di Maio lo Stato dovrebbe garantire mezz'ora gratis di Internet a chi non può permetterselo: «La connessione ad Internet diventi un diritto primario di ogni cittadino. Siamo al lavoro per tutelare questo diritto. Immagino uno Stato che interviene e fornisce gratuitamente una connessione a Internet di almeno 30 minuti al giorno a chi non può ancora permettersela»." Stupefacente! In ogni senso. In un paese dove da inizio anno a ieri ci sono stati 352 morti nei luoghi di lavoro, dove si vogliono "censire" (leggi "schedare") le persone per etnia (cfr. Salvini e i rom); dove si è costretti a lavorare per retribuzioni infime (600 euro al mese tutto compreso è una "paga" normale per le false partite iva) o gratuitamente (vedi l'alternanza scuola-lavoro);...

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network