Categorie: Politica
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 21:19
"Oltre 200 milioni di euro resteranno nelle casse della Camera dei deputati per ogni legislatura. Soldi di tutti noi contribuenti che non saranno più impiegati per pagare i
vitalizi degli ex parlamentari. Con questo provvedimento, che arriva oggi sul tavolo dell'Ufficio di Presidenza della Camera dei deputati, restituiamo dignità alla politica": a dirlo nella nota che pubblichiamo è il parlamentare veneto del
Movimento 5 Stelle Federico D'Incà , Questore alla Camera dei Deputati e componente dell'Ufficio di Presidenza della Camera.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 21:07
Con una delibera varata (dopo
la denuncia di 500 aziende inquinatrici per geenrazione di
Pfas in particolare nel settore della concia, ndr) dalla Giunta regionale, su proposta dell'Assessore alla SanitÃ
Luca Coletto, è stato approvato e attivato il Piano di Attività e Vigilanza sui Prodotti Chimici in Veneto, denominato
REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche). Si tratta della versione regionale, realizzata a cura della Direzione Prevenzione e inserita nel Piano pluriennale di Prevenzione 2014-2018, dell'omonimo Piano Nazionale per la tutela della salute e per la protezione ambientale in riferimento alle sostanze chimiche prodotte e commercializzate dagli Stati membri dell'Unione Europea.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 19:58
Rigoni di Asiago S.r.l. (
Rigoni) - si legge nella nota aziendale che pubblichiamo - è stata informata dal proprio socio di maggioranza
Giochele S.r.l. (
Giochele), holding di partecipazioni della famiglia Rigoni, che in data odierna è stato sottoscritto un accordo (I'Accordo) avente ad oggetto l'ingresso di
Kharis Capital, tramite il veicolo lussemburghese
KC Next Food S.c.a. (
Kharis Capital), come socio di minoranza nel capitale di Rigoni.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 19:39
"Tv contro internet per colpire i giornali online": su Il Fatto Quotidiano cartaceo Peter Gomez, direttore de Il Fatto Quotidiano.it, illustra dei concetti (e dei dati) che suggeriamo ai nostri lettori e ai possibili inserzionisti di valutare attentamente anche per media locali come VicenzaPiu.com, che, tra l'altro, ha anche una rete Tv in streaming, VicenzaPiu.tv, che ne incrementa i contatti multimediali. Buona letturaLa libertà di internet non è sotto attacco solo a Bruxelles. Nuvole nere si allungano sulla Rete anche in Italia dove, come ha raccontato Business Insider, il garante per le comunicazioni sotto la spinta dei lobbisti di Mediaset e Rai ha aperto un'istruttoria su Audiweb 2.0, il nuovo sistema di rilevazione grazie al quale viene finalmente misurato il numero esatto di utenti dei singoli siti web.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 19:08
"Combattere le
liste d'attesa significa difendere la sanità pubblica e per tutti, mettendo al centro il Servizio Sanitario nazionale e i lavoratori della sanità ", queste le parole del consigliere regionale
Piero Ruzzante (
Liberi e Uguali) nel presentare la proposta di legge per la riduzione dei tempi d'attesa e il blocco della
professione intramoenia nei casi di riscontrate e permanenti criticità . "Il blocco - spiega il consigliere Ruzzante - serve ad evitare sproporzioni macroscopiche tra il pubblico e la libera professione, con dilatamenti di tempi d'attesa che, da un sondaggio Censis del 2017, sono considerati dal 72% della popolazione il fattore principale che porta a preferire la sanità privata rispetto al pubblico".
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 18:53
Fratelli d'Italia - scrive nella nota che pubblichiamo
Vincenzo Forte Coordinatore di Fratelli d'Italia per la provincia di Vicenza - rivolge un plauso a
Isabella Dotto, Assessore alla trasparenza del Comune di Vicenza, per aver responsabilmente e prontamente deciso di dedicarsi a tempo pieno al ruolo che Le è stato affidato dal sindaco
Francesco Rucco. Riteniamo, così come indicato anche dal sindaco in campagna elettorale, che l'amministrazione di una Città come Vicenza richieda un impegno a tempo pieno, che mal si concilierebbe con lo svolgimento di altre attività contestualmente esercitate da parte dei componenti della Giunta comunale.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 18:45
"Vicenza non è il Far West, ma i cittadini hanno bisogno di sentirsi più sicuri. Ho voluto tenere per me la delega sulla sicurezza per lavorare con voi a questo importante obiettivo". Con queste parole il sindaco
Francesco Rucco ha aperto l'incontro che questa mattina ha avuto al comando di contra' Soccorso Soccorsetto con gli agenti della
polizia locale di Vicenza. "Sono consapevole - ha aggiunto il sindaco Rucco - che per dare risposte alla città sul fronte della sicurezza percepita serve il nostro impegno, che sarà massimo, la vostra dedizione, di cui vi ringrazio fin d'ora, ma anche più agenti e più mezzi, comprese alcune dotazioni, da introdurre magari in via sperimentale, per consentirvi di lavorare con maggiore tranquillità ".
Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 18:09
I dati della ricerca che abbiamo condiviso sono un contributo importante per comprendere e affrontare il fenomeno dei
Pfas - scrive la
Miteni nella nota che pubblichiamo in cui replica alle dichiarazioni dei consiglieri del
Partito democratico e di
quelli del M5S con la notizia sull'inquinamento in
Michigan prodotto da una sola conceria e più elevato di quello del
Veneto. Sono dati nuovi - scrive la Miteni- che aiutano a disegnare una situazione che ha precedenti in altri Paesi come nel caso di Rockford nel Michigan .
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 17:35
Sindaco: "Al Comune la richiesta di mappare gli effetti del crollo di BPVI sul tessuto sociale ed economico del territorio"Fin dalla prima riunione di giunta, convocata per questa mattina, il tema del dissesto della Banca Popolare di Vicenza è stato all'ordine del giorno della nuova amministrazione guidata da Francesco Rucco. Il sindaco, infatti, ha chiesto un'audizione all'ufficio di presidenza della Commissione speciale d'inchiesta sui gravi fatti riguardanti il sistema bancario in Veneto.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 15:45
"Con lo
split payment, lo stato si finanzia sulle spalle delle nostre imprese: una norma contro le imprese italiane, i liberi professionisti, una norma che va immediatamente rivista". Commenta così nella nota che pubblichiamo il Consigliere regionale
Fabrizio Boron (Zaia Presidente) la decisione dell'Assemblea legislativa veneta, che ha votato oggi con 34 voti favorevoli e 7 astenuti, la Risoluzione n. 73, sottoscritta da numerosi Consiglieri regionali di maggioranza e a prima firma dello stesso Presidente della Quinta commissione, per l'abrogazione del cosiddetto split payment.
Continua a leggere