Quotidiano

Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Lavoro, l'on. Silvia Benedetti (Gr. Misto): "a pagare gli effetti di una propaganda xenofoba alla fine sono gli onesti"

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 11:55
ArticleImage "Anni ed anni di propaganda xenofoba alla fine hanno dato i loro frutti. Lo si evince non solo dai risultati delle ultime elezioni ma anche dalla vita delle persone comuni". Questo il pensiero della deputata patavina Silvia Benedetti in merito al rifiuto di assumere un giovane come impiegato da parte di un'azienda perché di origini straniere. "Il caso portato alla luce dalla stampa è grottesco: il giovane è nato e cresciuto a Padova, parla con accento padovano. Gli sono stati preferiti altri profili, sicuramente di valore, ma l'elemento discriminante è stato il cognome e le origini dei genitori, chiaramente straniere. La cosa peggiore è che non si tratterebbe di un caso isolato ma che situazioni analoghe avvengono frequentemente e non vengono denunciate".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

A Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico domenica 1 luglio ingresso gratuito per i residenti di Vicenza e provincia. I nuovi orari estivi

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 11:38
ArticleImage Domenica 1 luglio, prima domenica del mese, i residenti di Vicenza e provincia avranno l'opportunità di visitare gratuitamente Palazzo Chiericati e il Museo Naturalistico Archeologico che saranno accessibili con i nuovi orari estivi. A Palazzo Chiericati , aperto dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30), sarà possibile ammirare opere dal Medioevo al Barocco. Nell'ala novecentesca si potrà visitare la grande sala con i sette lunettoni civici di Bassano, Maffei e Carpioni, dove si racconta il periodo d'oro della città tra '500 e '600, sotto il dominio della Serenissima. Si proseguirà poi al primo piano tra le opere di Paolo Veneziano, Battista da Vicenza, Hans Memling e Bartolomeo Montagna, per arrivare al grandioso ambiente che restituisce la decorazione della distrutta chiesa di San Bartolomeo, con importanti pale d'altare tra le quali spiccano quelle di Montagna, Cima da Conegliano e Giovanni Bonconsiglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ridipingere o ristrutturare il palazzo? Ognuno faccia il suo perchè Vicenza sia finalmente "città bellissima"

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 09:30
ArticleImage Leggo una dichiarazione di Giovanni Toti, governatore della Liguria che recita (La Stampa): «Forza Italia ha bisogno di una profonda ristrutturazione. Pensare che possa essere rilanciata cambiando il simbolo e qualche faccia sarebbe come ridipingere un palazzo che ha i muri portanti lesionati...». La similitudine è stuzzicante e infatti genera delle reazioni. Ad esempio quella della vicepresidente della Camera, on. Mara Carfagna. Della sua opinione in merito traggo un solo passaggio che mi ha colpito.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

"BPVi e frodati da Zonin: ex agente Servizi accusa", interrogazione choc Elio Lannutti (Adusbef e M5S): il governo chiarisca!

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 05:20
ArticleImage

Come non rendere subito nota l'interrogazione di cui al titolo su fatti che, singolaremnte, sono stati spesso oggetto di notizi e doamnde su VicenzaPiu.com ? Eccola allora insieme alla speranza che si vada a fondo visto che l'interrogante è persona degna di assoluto rispetto.

"Banca Popolare Vicenza e frodati Gianni Zonin: ex agente Servizi accusa. Solo i vigilanti tra i responsabili del crac o anche le istituzioni deviate? Il governo del cambiamento chiarisca". Atto n. 2-00005 Pubblicato il 26 giugno 2018, nella seduta n. 14 - Elio Lannutti (presidente Adusbef e parlamentare M5S) Ai Ministri dell'interno e dell'economia e delle finanze. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Primo consiglio comunale con Rucco sindaco di Vicenza: due domande di attualità di Ciro Asproso su politiche urbanistiche e Taser

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 04:40
ArticleImage Pubblichiamo in anteprima due domande di attualità per il Consiglio comunale di giovedì 28, il primo dell'amministrazione di Francesco Rucco, presentate da Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica per Vicenza, sulle politiche urbanistiche e sull'utilizzo del Taser.
Nell'intervista rilasciata mercoledì 27 giugno al GdV, l'assessore Lucio Zoppello ha dichiarato quanto segue: "... il PAT ha segnato un cambiamento epocale; scadrà nel 2020 e quindi bisogna iniziare a lavorarci. Anche perché le ipotesi sulle quali si fondava quel Piano di assetto del territorio sono mutate in maniera assoluta."

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autonomia Veneto, Luca Zaia e Erika Stefani: "epocale riferimento Pg Corte dei Conti nel giudizio di parifica del bilancio dello stato"

Giovedi 28 Giugno 2018 alle 03:32
ArticleImage "Epocale, esemplare, caratterizzato da una visione prospettica di alto livello". Con queste parole, nella nota ufficiale che pubblichiamo, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta un passaggio riferito all'autonomia, contenuto nella requisitoria orale, tenuta ieri a Roma dal Procuratore Generale della Corte dei Conti Alberto Avoli, nel giudizio sul rendiconto generale dello Stato per l'esercizio 2017.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Economia&Aziende

Facoltà di agraria e pecore tosaerba per il Parco della Pace: la proposta (con Pratesi) a Rucco finora coerente su impegni per BPVi, sicurezza "percepita", trasparenza e mobilità

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 23:01
ArticleImage È fuori di dubbio (e ve lo dice chi di tutto può essere accusato ma non certo di avere simpatie ideologiche per la destra, se di quest'area, col mondo in totale cambiamento, facesse parte il nuovo sindaco di Vicenza) che la giunta di Francesco Rucco sia partita col piede giusto mantenendo i primi impegni presi in campagna elettorale sulla tutela dei soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza, al cui sistema era vicino il potere politico precedente, sulla cura pratica della sicurezza, definita correttamente "percepita", perchè quella reale, siamo seri!, non è da tregenda, sui primi rimedi di Claudio Cicero alla mobilità, dopo le (s)venture di Dalla Pozza.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Decretato lo stato di insolvenza di Veneto Banca si attende un provvedimento analogo per la BPVi: con procedura di bancarotta pene superiori e prescrizione allungata

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 21:33
ArticleImage Stamattina, mercoledì 27 giugno, il Tribunale fallimentare di Treviso, si legge su La Tribuna di Treviso, "ha decretato lo stato di insolvenza di Veneto Banca. La passività complessiva è stata calcolata in 538,6 milioni di euro, nonostante un intervento dello stato di 2,5 miliardi di euro. Il giudice fallimentare interpellato dal pubblico ministero Massimo De Bortoli dalla Procura di Treviso ha così stabilito che al 25 giugno 2017, data della messa in liquidazione di Veneto Banca e della Banca Popolare di Vicenza, l'istituto di credito trevigiano era insolvente e non in grado di onorare l'emissione obbligazionaria decennale emessa in scadenza il 21 giugno 2017".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Luna park per la festa dei Oto a Vicenza: concessa la partecipazione agli operatori anche solo per due settimane

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 21:31
ArticleImage Confermato anche quest'anno il luna park in Campo Marzo per la festa dell'8 settembre. Dal 24 agosto al 16 settembre saranno un'ottantina le attrazioni, tra grandi, medie e piccole, che faranno divertire i vicentini dalle 16 alle 24 nei giorni feriali, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 24 nei festivi, e dalle 15 all'una di notte nei prefestivi di venerdì e sabato. Con una novità, illustrata stamane dall'assessore alle attività produttive Silvio Giovine, al termine della prima seduta della giunta al suo completo.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

La fine dell’aiuto Bce fa tremare le banche italiane. Con 340 mld di BTP in pancia e un meno 20% in Borsa ora possono essere scalate

Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 21:30
ArticleImage È finito il doping monetario e io non ho niente da mettermi. E anche: lo spread è tornato a fare minacciosamente capolino e io ho in pancia miliardi di BTP che perdono valore. Mettetevi nella testa di un banchiere in questi giorni e scoprirete che questi sono i suoi pensieri più reconditi. Si annuncia un futuro con nuove ansie per le banche italiane. E ironia della sorte accade proprio nel momento in cui pareva aver segnato la svolta definitiva la grave crisi bancaria che ha imperversato dal 2011 nel nostro Paese.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network