Quotidiano

Categorie: Fatti

Redigere una lettera di Presentazione: consigli utili

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 18:06
ArticleImage La lettera di presentazione consiste in una presentazione da affiancare al Curriculum Vitae, avente la funzione di dare un valore aggiunto al candidato che propone la sua candidatura per un posto di lavoro. Può essere sia spontanea, cioè inviata come una qualifica in più anche se non richiesto, sia specifica, cioè richiesta dalla società o dall’Ente che sta valutando aspiranti nel processo di selezione. Nel mondo del lavoro e soprattutto a Vicenza, realtà veneta molto attenta alla forma, scrivere una buona lettera di presentazione è importante per far sì che venga guardato il proprio profilo in maniera ottimale, fin da subito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Consiglio degli stranieri, Movimento Italia Sociale Vicenza: "farsa quasi finita"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 17:59
ArticleImage Il Movimento Italia Sociale Vicenza - scrive in una nota il portavoce Gian Luca Deghenghi - esprime gradimento per la decisione del sindaco Rucco di porre fine all’esperienza del “Consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza”. Apprendiamo con soddisfazione, leggendo la presentazione delle linee programmatiche dell’assessore alla famiglia ed alla comunità Silvia Maino, che, come da noi auspicato pochi giorni dopo le elezioni, sarà abolito il Consiglio degli Stranieri.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Miteni: disponibili a ogni controllo, la vicenda del Genx nel cassetto per mesi esce il giorno dopo la diffusione dei dati sull'utilizzo dei Pfas in Veneto

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 17:52
ArticleImage
Confermiamo - puntualizza in una nota Miteni spa - la massima disponibilità a far verificare anche questa volta i nostri impianti. Arpav è venuta 103 volte in stabilimento nel ultimi 18 mesi e se ora vuole controllare anche la tenuta dei tubi avrà come sempre la nostra piena collaborazione. Abbiamo subito più controlli di tutte le aziende del territorio che usano PFAS messe insieme. Questo nonostante l’agenzia dell’Unione Europea ECHA abbia documentato che vengono utilizzati in Veneto PFAS e precursori di PFAS in volumi di centinaia di tonnellate ogni anno, e che il Tribunale Superiore delle acque pubbliche un anno e mezzo fa abbia indicato chiaramente di cercare tra gli utilizzatori l'origine delle fonti di inquinamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Modifiche statuto di IEG, il sindaco Rucco: "Matteo Marzotto e Michela Cavalieri tutelino VicenzaOro"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 17:07

“Stiamo procedendo rapidamente verso la definizione delle modifiche statutarie utili alla procedura per la quotazione in Borsa di IEG” - dichiara in una nota del Comune (sopra video ufficiale) il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco - “voglio però che sia chiaro che i rappresentanti di Vicenza, Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, hanno la responsabilità della tutela di VicenzaOro e del suo management che si è formato in decenni di successi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Silvia Benedetti (Misto): si distingua caccia da gestione fauna. Maria Cristina Caretta (FdI): chi contesta la caccia non la conosce

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:58
ArticleImage "Maria Cristina Caretta, presidente nazionale della Confederazione delle associazioni venatorie italiane e da qualche mese eletta deputata con Fratelli d'Italia, fa una distinzione dell'ovvio, fra caccia e bracconaggio, ma le suggerirei di fare un'ulteriore evoluzione; la distinzione fra caccia e gestione faunistica". Così la deputata Silvia Benedetti in merito alle affermazioni di Caretta apparse ieri, 12 luglio, su Il Giornale di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Terzo Settore, Daniela Sbrollini all'attacco di Lega e M5s: "pregiudizio e sospetto"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:57
ArticleImage La senatrice del Pd Daniela Sbrollini critica in una nota stampa le scelte di Lega e M5s perché "Confermano il loro atteggiamento di pregiudizio e di sospetto nei confronti delle associazioni, degli enti e delle imprese del Terzo Settore, che si occupano di non profit, volontariato, cura e servizi alla persona, welfare, ambiente. Dopo aver contrastato la riforma in Parlamento, nella passata legislatura, ora cercano di affossarla mettendo in campo un disegno di legge per dilazionare di sei mesi alcune fondamentali norme attuative, una scelta nella quale è facile leggere la volontà effettiva di accantonarla per sempre. Un comportamento con gravi effetti su tante famiglie e tanti cittadini".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Operazione “Pecunia” della GdF: arrestata badante filippina che gestiva un giro di usura con un bengalese

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:44
ArticleImage Su ordine della Dottoressa Claudia Brunino - informa una nota del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Vicenza - Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, alle prime luci dell’alba di lunedì scorso i Finanzieri della Tenenza di Schio, nell’ambito dell’operazione denominata “Pecunia”, hanno perquisito le abitazioni di due cittadini stranieri, ubicate in tale Comune. Questi, una filippina ed un bengalese, erano stati denunciati a fine giugno dalle Fiamme Gialle scledensi poichè, a fronte della concessione di un prestito di € 6.000 erogato a fine 2016 a favore di una donna filippina, avevano incamerato ben 8.500 € a titolo di soli interessi.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Serenissima Ristorazione presenta il bilancio 2017: la crescita del Gruppo non si arresta. Nuovi investimenti in ricerca e sviluppo

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:26
ArticleImage Un anno segnato da premi, incrementi e progetti di successo: il 2017 si chiude in positivo per il Gruppo Serenissima Ristorazione, con un fatturato consolidato di 300.450.031 euro e un utile consolidato di 7.774.096 euro. Il Gruppo Serenissima mantiene così la propria posizione di leadership nel settore della ristorazione per aziende, locali pubblici, scolastici e socio-sanitari. "Abbiamo continuato a progettare il nostro futuro nel solco di un cammino intrapreso da tempo che incrocia dieta mediterranea, cultura, tradizione alimentare, innovazione e sostenibilità, con il rispetto per le persone e le risorse del nostro Pianeta", ha commentato il Presidente del Gruppo Serenissima Ristorazione Mario Putin, che non ha mancato di ringraziare anche quest'anno tutti i 7mila dipendenti, fornitori e clienti che continuano a rinnovare la loro fiducia e consentono al Gruppo di raggiungere nuovi traguardi.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Associazioni

Pfas, Greenpeace: "Regione Veneto spieghi perché ha autorizzato Miteni al trattamento di rifiuti chimici pericolosi"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:06
ArticleImage Secondo documenti in possesso di Greenpeace - è scritto in una nota dell'associazione - dal 2014 al 2017 la Miteni di Trissino, società già individuata dalle autorità come fonte principale della contaminazione da PFAS in una vasta area del Veneto,  dopo aver ottenuto dalla Regione Veneto l’autorizzazione a trattare rifiuti chimici pericolosi, ha ricevuto ogni anno dall’Olanda, e nello specifico dall’azienda chimica Du Pont (oggi Chemours), quantitativi accertati fino a 100 tonnellate annue di rifiuti chimici pericolosi (codice CER 07 02 01) contenenti il GenX (acido 2,3,3,3-tetrafluoro-2(eptafluoropropossi)-propanoico). 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni

Caccia, Maria Cristina Caretta presenta legge alla Camera: "tolleranza zero contro animalisti"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 15:00
ArticleImage L’on. Maria Cristina Caretta - annuncia una nota stampa - ha presentato una Proposta di Legge alla Camera dei Deputati che commina sanzioni a chi vuole impedire intenzionalmente l’esercizio dell’attività venatoria e piscatoria o ponga in essere atti di ostruzionismo o di disturbo dai quali possa essere turbata o interrotta la regolare attività di caccia o pesca o rechi molestie ai cacciatori o pescatori nel corso delle loro attività. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network