Quotidiano
Categorie: Fatti
AIM Amcps comunica che, per procedere al secondo trattamento antizanzara nei cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti cimiteri nei giorni come indicato. Mercoledì 18 luglio: cimitero di Longara e cimitero Maggiore; venerdì 20 luglio: cimitero di Bertesina, di Casale e di Settecà ; sabato 21 luglio: cimitero acattolico; martedì 24 luglio: cimitero di Polegge; venerdì 27 luglio: cimitero di Maddalene. In caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile successivo. In tutti i cimiteri interessati sono già esposti gli avvisi di rito.
Cimiteri chiusi, AIM Amcps: "trattamento antizanzara"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:51
Continua a leggere
Categorie: Fatti
E' stata pubblicata sul sito del Comune di Vicenza la documentazione integrativa prodotta da Rfi sul progetto preliminare Attraversamento di Vicenza – II lotto funzionale della tratta alta velocità alta capacità ferroviaria Verona – Padova, nell'ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via). Su tale documentazione integrativa è possibile presentare osservazioni scritte, indirizzandole al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali, via Cristoforo Colombo 44, 00147 Roma.Â
Continua a leggere
Impatto ambientale della Tav, 30 giorni di tempo per le osservazioni alle integrazioni di Rfi
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:47
Categorie: Ambiente, Fatti
Il Comitato Tecnico istituito dalla Regione - comunica l’Ufficio Stampa della Giunta regionale del Veneto - per supportare le Amministrazioni competenti nelle attività di bonifica del sito Miteni e nella revisione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale della stessa ditta, nel corso della riunione del 13.07.2018 ha esaminato la situazione ambientale determinatasi a seguito dell’attività di recupero di rifiuti (GenX) esercitata da Miteni ed oggi sospesa.
Continua a leggere
Pfas, commissione tecnica regionale chiede avvio del procedimento di sospensione di tutti gli impianti della Miteni
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:43
Categorie: Politica, Fatti
Lavori urgenti al Menti e al palazzetto, l'assessore Matteo Celebron: "il Comune non può più sostenere questi costi"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 12:56
Ha scelto il campo sportivo di via Rosmini l'assessore allo sport, innovazione e protezione civile, Matteo Celebron, per presentare le linee guida del suo programma. Un luogo dove la società padrona di casa ha dovuto “battagliare†un anno fa con la precedente amministrazione per il rifacimento della nuova pista di atletica, poi rifatta un'altra volta a distanza di pochi mesi a causa dei danni dovuti alle elevate temperature. “Che bel ringiovanimento siamo contentissimiâ€, è il benvenuto dato all'arrivo dell'assessore dai dirigenti dell'Atletica Vicentina.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
L’amministrazione di sinistra che governa Marano Vicentino – scrive in una nota, inviando anche le foto, la Lega Nord – Liga Veneta di Marano Vicentino - da oltre sei anni, sta oltrepassando tutti i limiti della decenza. Passi l’andare a togliere le erbacce dai vialetti del cimitero, per cercare di coprire, con qualche atto di visibilità , la mancanza di manutenzione che sta affliggendo gran parte del bene pubblico in paese, ma non è tollerabile che si vada ed esternare “spettacolo e politica†in un luogo sacro dedicato ai defunti.
Continua a leggere
“Magliette rosse” al cimitero, la Lega: "vergogna, emorragia di umanità"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 10:25
Cristiano Ronaldo, Il Fatto Quotidiano: così i fuoriclasse riescono a dribblare il fisco in Italia
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 10:14
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Il CoVePA - scrivono i suoi portavoce Matilde Cortese, Massimo Follesa ed Elvio Gatto nella nota che ripotiamo - ha ben chiara l'idea che il piano economico e finanziario della Pedemontana Veneta (SPV) è in deficit e che sia concreta la eventualità che questo si trasformi in un deficit miliardario per la Regione Veneto. Per questo abbiamo aderito all'appello degli amici di Treviso che richiamano un intervento dei ministri Costa e Toninelli sulle questioni aperte di SPV.
Continua a leggere
Strada Pedemontana Veneta, CoVePa: "non s'ha da fare"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 09:47
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
La Camera di Commercio di Vicenza, tramite Made in Vicenza, ospiterà 
tre giornate di incontri tra le aziende vicentine del settore orafo e argentiero 
e un gruppo di operatori canadesi. Iscrizioni entro il 16 luglio. Il Canada, per le aziende vicentine del settore orafo e argentiero, non è mai stato così vicino: la Camera di Commercio di Vicenza, tramite l'Azienda speciale Made in Vicenza, ospiterà infatti tre giornate di incontri con un gruppo di buyers provenienti da oltre oceano, interessati a conoscere i produttori vicentini e le loro creazioni.

Continua a leggere
Buyers canadesi in visita alle aziende del distretto orafo vicentino
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 09:30
Categorie: Politica, Fatti
Pubblicato alle 20.43, aggiornato alle 22.55. Ci è giunta un'indiscrezione poco prima delle 9 di mattina di Vicenza via WhatsApp (noi dormivamo beati in Usa...) su una verifica che era in atto da parte della Guardia di Finanza presso non meglio precisati uffici del Comune di Vicenza. Fatti i debiti conti col fuso orario abbiamo chiesto all'ufficio stampa comunale se "nei limiti del possibile" poteva "smentire la notizia o, se confermata, darci qualche indicazione". Cortese, anche se ovviamente laconica, è arriva la conferma della responsabile, l'efficientissima Paola Sperotto: "Le posso soltanto confermare che la Guardia di Finanza oggi è stata in Comune per acquisire documenti". Quali?
Continua a leggere
La Guardia di Finanza fa di nuovo visita al Comune di Vicenza: per Antonio Bortoli, Giovanni Villa, Antonio Dalla Pozza o...?
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:55
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Accostarsi alla vicenda IEG, ovverossia alla fiera di Rimini più Vicenza, è cosa complessa sia per quanto riguarda la struttura societaria, sia per quanto riguarda il futuro vicentino di questa "straordinaria" operazione variatana. Anzitutto un interrogativo che mi pongo è questo: i due rappresentanti (Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, ndr) della mini quota vicentina (19%), parlo della triplice alleanza Comune, provincia di Vicenza e Camera di Commercio, hanno o non hanno ritenuto di dover almeno mettere a disposizione della nuova realtà amministrativa di Vicenza città il loro mandato presso il CdA di Italian Exhibition Group?
Continua a leggere
Ieg vuol fare più congressi a Vicenza: ottimo a parte che il Centro Congressi è in comodato gratuito e che Rimini vuole la stazione Tav nell'area ex Fiera di Vicenza!
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:39