Quotidiano

Categorie: Fatti

Cimiteri chiusi, AIM Amcps: "trattamento antizanzara"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:51
ArticleImage AIM Amcps comunica che, per procedere al secondo trattamento antizanzara nei cimiteri cittadini, saranno chiusi fino alle ore 15 i seguenti cimiteri nei giorni come indicato. Mercoledì 18 luglio: cimitero di Longara e cimitero Maggiore; venerdì 20 luglio: cimitero di Bertesina, di Casale e di Settecà; sabato 21 luglio: cimitero acattolico; martedì 24 luglio: cimitero di Polegge; venerdì 27 luglio: cimitero di Maddalene. In caso di pioggia, l’intervento sarà effettuato il primo giorno utile successivo. In tutti i cimiteri interessati sono già esposti gli avvisi di rito.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Impatto ambientale della Tav, 30 giorni di tempo per le osservazioni alle integrazioni di Rfi

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:47
ArticleImage E' stata pubblicata sul sito del Comune di Vicenza la documentazione integrativa prodotta da Rfi sul progetto preliminare Attraversamento di Vicenza – II lotto funzionale della tratta alta velocità alta capacità ferroviaria Verona – Padova, nell'ambito della procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via). Su tale documentazione integrativa è possibile presentare osservazioni scritte, indirizzandole al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Direzione generale per le valutazioni e le autorizzazioni ambientali, via Cristoforo Colombo 44, 00147 Roma. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Pfas, commissione tecnica regionale chiede avvio del procedimento di sospensione di tutti gli impianti della Miteni

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 14:43
ArticleImage Il Comitato Tecnico istituito dalla Regione - comunica l’Ufficio Stampa della Giunta regionale del Veneto - per supportare le Amministrazioni competenti nelle attività di bonifica del sito Miteni e nella revisione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale della stessa ditta, nel corso della riunione del 13.07.2018 ha esaminato la situazione ambientale determinatasi a seguito dell’attività di recupero di rifiuti (GenX) esercitata da Miteni ed oggi sospesa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Lavori urgenti al Menti e al palazzetto, l'assessore Matteo Celebron: "il Comune non può più sostenere questi costi"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 12:56
ArticleImage
Ha scelto il campo sportivo di via Rosmini l'assessore allo sport, innovazione e protezione civile, Matteo Celebron, per presentare le linee guida del suo programma. Un luogo dove la società padrona di casa ha dovuto “battagliare” un anno fa con la precedente amministrazione per il rifacimento della nuova pista di atletica, poi rifatta un'altra volta a distanza di pochi mesi a causa dei danni dovuti alle elevate temperature. “Che bel ringiovanimento siamo contentissimi”, è il benvenuto dato all'arrivo dell'assessore dai dirigenti dell'Atletica Vicentina. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

“Magliette rosse” al cimitero, la Lega: "vergogna, emorragia di umanità"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 10:25
ArticleImage L’amministrazione di sinistra che governa Marano Vicentino – scrive in una nota, inviando anche le foto, la Lega Nord – Liga Veneta di Marano Vicentino - da oltre sei anni, sta oltrepassando tutti i limiti della decenza. Passi l’andare a togliere le erbacce dai vialetti del cimitero, per cercare di coprire, con qualche atto di visibilità, la mancanza di manutenzione che sta affliggendo gran parte del bene pubblico in paese, ma non è tollerabile che si vada ed esternare “spettacolo e politica” in un luogo sacro dedicato ai defunti.

Continua a leggere

Cristiano Ronaldo, Il Fatto Quotidiano: così i fuoriclasse riescono a dribblare il fisco in Italia

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 10:14
ArticleImage Cristiano Ronaldo non è solamente il fuoriclasse del calcio conteso dai grandi club a colpi di decine di milioni in barba alla miseria e alla crisi economica, ma anche un contribuente perennemente in fuga dal fisco. Tanto che la nuova normativa italiana assai favorevole per i Paperoni che si trasferiscono nel nostro Paese sarebbe stata un’importante motivazione, se non la principale, per atterrare a Torino. Dai suoi piedi d’oro escono traiettorie dalla balistica inusitata, ma anche centinaia di milioni tra sponsorizzazioni e ingaggi a sei cifre, che neanche la sua holding impiantata nel paradiso fiscale con i quarti di nobiltà più antichi, il Lussemburgo, è riuscita a far sfuggire agli 007 della Agencia Tributaria spagnola. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Strada Pedemontana Veneta, CoVePa: "non s'ha da fare"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 09:47
ArticleImage Il CoVePA - scrivono i suoi portavoce  Matilde Cortese, Massimo Follesa ed Elvio Gatto nella nota che ripotiamo - ha ben chiara l'idea che il piano economico e finanziario della Pedemontana Veneta (SPV) è in deficit e che sia concreta la eventualità che questo si trasformi in un deficit miliardario per la Regione Veneto. Per questo abbiamo aderito all'appello degli amici di Treviso che richiamano un intervento dei ministri Costa e Toninelli sulle questioni aperte di SPV.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Buyers canadesi in visita alle aziende del distretto orafo vicentino

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 09:30
ArticleImage La Camera di Commercio di Vicenza, tramite Made in Vicenza, ospiterà 
tre giornate di incontri tra le aziende vicentine del settore orafo e argentiero 
e un gruppo di operatori canadesi. Iscrizioni entro il 16 luglio. Il Canada, per le aziende vicentine del settore orafo e argentiero, non è mai stato così vicino: la Camera di Commercio di Vicenza, tramite l'Azienda speciale Made in Vicenza, ospiterà infatti tre giornate di incontri con un gruppo di buyers provenienti da oltre oceano, interessati a conoscere i produttori vicentini e le loro creazioni.


Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

La Guardia di Finanza fa di nuovo visita al Comune di Vicenza: per Antonio Bortoli, Giovanni Villa, Antonio Dalla Pozza o...?

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:55
ArticleImage Pubblicato alle 20.43, aggiornato alle 22.55. Ci è giunta un'indiscrezione poco prima delle 9 di mattina di Vicenza via WhatsApp (noi dormivamo beati in Usa...) su una verifica che era in atto da parte della Guardia di Finanza presso non meglio precisati uffici del Comune di Vicenza. Fatti i debiti conti col fuso orario abbiamo chiesto all'ufficio stampa comunale se "nei limiti del possibile" poteva "smentire la notizia o, se confermata, darci qualche indicazione". Cortese, anche se ovviamente laconica, è arriva la conferma della responsabile, l'efficientissima Paola Sperotto: "Le posso soltanto confermare che la Guardia di Finanza oggi è stata in Comune per acquisire documenti". Quali?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ieg vuol fare più congressi a Vicenza: ottimo a parte che il Centro Congressi è in comodato gratuito e che Rimini vuole la stazione Tav nell'area ex Fiera di Vicenza!

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:39
ArticleImage Accostarsi alla vicenda IEG, ovverossia alla fiera di Rimini più Vicenza, è cosa complessa sia per quanto riguarda la struttura societaria, sia per quanto riguarda il futuro vicentino di questa "straordinaria" operazione variatana. Anzitutto un interrogativo che mi pongo è questo: i due rappresentanti (Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, ndr) della mini quota vicentina (19%), parlo della triplice alleanza Comune, provincia di Vicenza e Camera di Commercio, hanno o non hanno ritenuto di dover almeno mettere a disposizione della nuova realtà amministrativa di Vicenza città il loro mandato presso il CdA di Italian Exhibition Group?

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network