Quotidiano

Categorie: Fatti

Art bonus ammesso anche per l'Accademia Olimpica: ma se per il Chiericati si rimane ai 35 euro di Bulgarini non c'è da sorridere

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:35
ArticleImage "Art bonus ammesso all'Accademia Olimpica. L'agevolazione estesa agli istituti di cultura con personalità giuridica" titola Il Sole 24 Ore la relativa notizia, che riportiamo di seguito, a firma di Alessandro Galimberti. Ottima la decisione che apre un fronte nuovo per le contribuzioni private ai beni culturali incoraggiate dalla detrazione fiscale del 65% dell'importo versato e ora posibili anche per enti di natura privata purchè con finalità pubbliche. Ottima decisione ma senza effetti pratici se le decisioni che poi contano veramente, quelle di chi le erogazioni di denaro le fa, si fermano ai 100 euro, che detassati diventano 35, che il solo Jacopo Bulgarini d'Elci ha versato per palazzo Chiericati.

 

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vitalizi, Federico D'Incà esulta: "giornata storica, ora sotto con le pensioni d'oro"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 22:13
ArticleImage Bye bye vitalizi - è scritto in una nota del Movimento 5 Stelle Veneto - oggi sono stati aboliti i vitalizi degli ex deputati. Ai lavori dell'Ufficio di Presidenza della Camera ha partecipato Federico D'Incà, deputato bellunese del Movimento 5 Stelle e Questore alla Camera: “Questa è una giornata storica – esulta D'Incà – sui libri di storia si leggerà che il 12 luglio del 2018 il Movimento 5 Stelle ha cancellato lo scandalo dei vitalizi agli ex deputati. Abbiamo abolito un odioso privilegio, nonostante negli ultimi anni la vecchia politica si sia affannata a dire che non si poteva fare. Invece ce l'abbiamo fatta”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autonomia, il presidente Zaia invia a Erika Stefani proposta di legge delega. Il ministro: buona base di partenza

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 21:21
ArticleImage Pubblicato alle 16.09, aggiornato con commento ministro alla 21.21. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha trasmesso al ministro per gli affari regionali Erika Stefani la proposta di legge delega per il riconoscimento dell’autonomia differenziata, in attuazione del terzo comma dell’art. 116 della Costituzione. Il testo della proposta, elaborato dalla Commissione trattante istituita dalla Giunta regionale a seguito degli esiti del referendum regionale del 22 ottobre scorso, disegna – anticipa il presidente in questa nota - un “innovativo percorso istituzionale”, che prevede la stipula di una intesa tra Governo e Regione per una legge delega che dettagli “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” per tutte le 23 materie previste dalla Costituzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Ex hotel Europa, Raffaele Colombara esulta: "depositato il progetto per un hotel di lusso, una vittoria per i cittadini e il quartiere"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 20:40
ArticleImage
Tutto era nato - ci scrive il consigliere comunale Raffaele Colombara - per evitare l'apertura di un hub per richiedenti asilo all'ex hotel Europa. Nello scorso autunno la raccolta firme che avevo promosso con Valter Casarotto: 2.000 cittadini avevano detto no ad un centro di accoglienza a San Lazzaro. Nei mesi successivi, le rassicurazioni della proprietà sulla presentazione di un progetto di riqualificazione, che avevo monitorato presso gli uffici comunali. In questi giorni, la presentazione del progetto, che prevede la realizzazione di un hotel di alto livello e che segna soprattutto la soluzione positiva della vicenda.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Vaccini, consigliere regionale Giovanna Negro deposita progetto di legge: "libera scelta"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 18:32
ArticleImage “Apprezzo il lavoro che sta svolgendo il nuovo governo sul fronte della importante e delicata tematica dell’obbligo vaccinale ed all’eventuale rivisitazione della legge oggi in vigore”. Esordisce - in una nota del Consiglio - così la Consigliere regionale Giovanna Negro del gruppo Veneto del Fare, che lungo la stessa direzione ha depositato un progetto di legge regionale che reinserisce, a precise condizioni, la libera scelta vaccinale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Altro mortale sul lavoro, Ruzzante di Leu: "43 morti in Veneto, primato in Italia, molti incidenti negli appalti"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 18:06
ArticleImage “Liberi e Uguali esprime vicinanza e solidarietà alla famiglia del lavoratore che ieri mattina ha perso la vita alla Maus di Campodarsego - così in una nota il Consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), che chiama in causa la Giunta - Contestualmente, torniamo a chiedere alla Giunta Zaia di rispettare gli impegni assunti e di adottare i provvedimenti necessari e non più rinviabili in materia di sicurezza sul lavoro, a partire dal rafforzamento degli Spisal. Si tratta dell'ennesimo infortunio mortale sul lavoro in Veneto, che coinvolge come spesso accade un lavoratore di una ditta esterna. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Pfas, Movimento 5 Stelle: "inquinamento oltre zona rossa, quali ripercussioni sulle coltivazioni?"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 17:57
ArticleImage “Che i Pfas fossero presenti nella falda da tempo è ormai un dato assodato; ora è indispensabile sapere dove si siano diffuse queste sostanze tramite l'uso domestico e agricolo nelle aree interessate”. A chiederlo è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale del Veneto, Manuel Brusco. “Le notizie di questi giorni - sottolinea l’esponente pentastellato - confermano quanto diciamo da tempo, ovvero che l'inquinamento va ben oltre la zona rossa. 

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

Formazione, Elena Donazzan: "bene 23 milioni di euro per Its Academy"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 17:51
ArticleImage “Bene l’ulteriore riparto di 23 milioni di euro, su scala nazionale, per gli Its Academy, i 95 istituti di alta formazione, alternativi all’università, che sfornano i super-tecnici di elevata qualifica per il mondo delle imprese e dei servizi”. L’assessore regionale alla formazione, Elena Donazzan, sottolinea  - con questa nota - l’importanza del via libera all’erogazione di circa 23 milioni di euro per l'ampliamento dei percorsi formativi degli Istituti tecnici superiori (ITS-Academy) per l'anno 2018/2019.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Provincia di Vicenza, consegnato ai sindaci vicentini il libro sulla Guerra 1915-1918: "per non dimenticare"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 17:24
ArticleImage Un ricordo della Grande Guerra e un omaggio al vicentino Giuseppe De Mori: questo è stata la cerimonia che si è tenuta questa mattina in Sala Consiglio a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza - che ha inviato questo comunicato - per la presentazione e la consegna ai Sindaci della ristampa del volume “Vicenza nella Guerra 1915-1918”.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Famiglia, l'assessore Silvia Maino: "sportello unico della persona e baratto amministrativo"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 17:19
ArticleImage Ascolto, collaborazione tra cittadini e amministrazione, concretezza, risposta alle necessità: questi i punti chiave delle linee programmatiche del mandato 2018-2023 dell'area della famiglia e della comunità presentate - in questa nota del Comune - dall'assessore Silvia Maino che ha scelto di recarsi per l'occasione al centro servizi sociali territoriali Centro Nord, in via Turra 70, "per sottolineare l'atteggiamento di ascolto che vuole avere questa amministrazione nei confronti dei cittadini, uscendo dal centro storico ed entrando nei quartieri dove ho iniziato a visitare le sedi di mia competenza".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network