Quotidiano

Categorie: Ambiente

Sopralluogo in barca sul fiume Bacchiglione con Celebron e Protezione civile: "volontari pronti a pulire l'alveo"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 15:59
ArticleImage Prima uscita da delegato alla protezione civile - informa il Comune di Vicenza il 12 luglio - questa mattina, per Matteo Celebron. L'assessore si è recato, infatti, in sopralluogo in barca sul fiume Bacchiglione insieme con i funzionari dell'ufficio Protezione civile e Giorgio Casaro, il coordinatore dei volontari del Gruppo comunale di protezione civile. Il gruppo ha navigato lungo il tratto del fiume che va dai ponti di Debba fino alla confluenza con il Retrone.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Primi passi verso unità movimenti indipendentisti, Antonio Guadagnini: "tavolo di concertazione tra Siamo Veneto e Indipendenza Veneta"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 15:29
ArticleImage Il vicentino Antonio Guadagnini, presidente del gruppo consigliare regionale “Siamo veneto” ha presentato quest’oggi, 12 luglio, a palazzo Ferro Fini sede del Consiglio regionale veneto “la bozza di un accordo, l’inizio di un cammino comune attraverso un tavolo di concertazione avviato tra le forze indipendentiste maggiormente rappresentative venete per affrontare assieme i principali temi politici, quali l’indipendenza, l’autonomia, l’autogoverno ma anche le tante tematiche che toccano le comunità venete, quali la libertà, la sicurezza, il lavoro. Lo scopo è quello di giungere a posizioni unitarie che ci permettano di presentarci uniti agli appuntamenti elettorali dei prossimi due anni". 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Abilmente, la Festa della Creatività di IEG in Fiera a Vicenza

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 15:26
ArticleImage In Italia più di 500mila donne svolgono attività legate al Do It Yourself (DIY). Centinaia di migliaia di creative trovano nella manualità non solo uno strumento per perseguire ed accrescere il proprio benessere fisico e mentale grazie al quale liberarsi dallo stress quotidiano, ma anche una via concreta di auto-imprenditorialità. Accanto a loro un mondo di oltre 500 PMI e migliaia di negozi tra fisici e digitali. Alle crafter italiane Italian Exhibition Group Spa (IEG) dedica Abilmente, la Festa della Creatività in programma dal 27 al 30 settembre 2018 in Fiera di Roma e dal 18 al 21 ottobre 2018 in Fiera di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autonomia, Mara Bizzotto incontra il Ministro per il Sud Barbara Lezzi: "con Erika Stefani è ok"

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 14:59
ArticleImage “Riduzione delle tasse, lotta totale all’immigrazione clandestina e l’autonomia di Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e di tutte quelle Regioni, da Nord a Sud, che sono intenzionate a chiederla: queste sono le nostre priorità che ho ribadito personalmente al Ministro per il Sud Barbara Lezzi nell’incontro avuto a Bruxelles. Il percorso virtuoso e positivo dell’autonomia porterà competenze e risorse ai nostri territori e grandi benefici all’intero Paese”. Lo dichiara in una nota il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto dopo l’incontro con il Ministro per il Sud Barbara Lezzi avvenuto ieri sera a Bruxelles presso la residenza dell’ambasciatore italiano alla UE. 

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Pfas, Miteni: nel 2017 emissioni al depuratore di 80 kg e non produciamo più Pfos dal 2011, ma in Italia importate 255 tonnellate di PFOS

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 14:33
ArticleImage
Di seguito il comunicato stampa inviato da Miteni Spa che rivela il consumo di PFOS sulla base dei dati Istat del 2017, secondo le tabelle merceologiche di importazione raccolte da Federchimica. "Il PFOS - specifica l'azienda - è una delle sostanze citate nel rapporto di sorveglianza sanitaria diffuso ieri dalla Regione Veneto. Ricordiamo che Miteni nel 2017 ha avuto emissioni al depuratore, somma di tutti i Pfas, di 80 kg e non produce più PFOS dal 2011". Questo il grafico e tabelle dei dati ISTAT basati sui codici merceologici di importazione si scaricano da qui. Poi c'è il notiziario dell' Istituto superiore della sanità. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corruzione, l'assessore alla trasparenza Isabella Dotto: “un male da estirpare”

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 13:02
ArticleImage Ha scelto un giovedì di affollato e rumoroso mercato estivo in piazza dei Signori, il nuovo assessore alla trasparenza del Comune di Vicenza, Isabella Dotto: “quando c'è silenzio sul tema trasparenza nella pubblica amministrazione c'è qualcosa che non va: negli anni scorsi non sono stati fatti i controlli”. Non nasconde la sua preoccupazione l'assessore, facendo sue quelle parole del nuovo procuratore capo di Venezia Bruno Cherchi, alla guida anche della Direzione distrettuale antimafia, che ha parlato del Veneto come “una grande lavatrice della mafia”, specificando anche che la “crisi delle banche venete apre spazi pericolosi”. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Contraffazione in Veneto, Bruno Pigozzo (PD): azioni strategiche per contrastarla

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 09:00
ArticleImage "Ho portato oggi il saluto del Consiglio regionale del Veneto al Seminario per Amministratori locali dedicato al tema "L'industria del falso tra illegalità e criminalità. Strumenti di prevenzione e contrasto, tutela e promozione del Made in Italy" promosso da Regione del Veneto e Avviso Pubblico in attuazione della legge n. 48/2012. La contraffazione - ha ricordato nel suo intervento il Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto Bruno Pigozzo - è un'industria parallela pervasiva a livello nazionale e internazionale che si radica in aree a forte dinamica produttiva come la nostra regione, con incrementi a due cifre da un anno all'altro".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Ex Zambon e la bonifica che non c'è ancora: dal 1999 su denuncia di Enrico Hüllweck scoppia il bubbone monoclorobenzene

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 04:35
ArticleImage "Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni": così titolavamo la prima parte della ricostruzione della finora mancata bonifica dell'area ex Zambon che si arrestava all'agosto 1999 quando il sindaco Enrico Hüllweck invia gli incartamenti alla Procura di Vicenza dicendo (8 agosto 1999) "sono intervenuto in prima persona con l'esposto in Procura, perché ritengo che questa bomba ecologica è forse frutto di troppe coscienze addormentate per quanto riguarda il rispetto della salute pubblica" (nella foto un cartello comunale con una delle fasi preliminari della bonifica).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicentina Gloria Carraro è nuova Miss AMen Festival Show Padova 2018 e va alla finalissima del 1° Settembre a Trieste. A Vicenza tappa il 13 luglio

Giovedi 12 Luglio 2018 alle 02:08
ArticleImage Domenica 8 luglio, per ragioni di sicurezza a causa del maltempo, è stata annullata la data debutto del Festival Show 2018 in Prato della Valle a Padova. Il maltempo ferma il Festival Show ma non le Miss che hanno sfilato davanti a un caloroso e numeroso pubblico durante il pre spettacolo. Quattordici le Miss in passerella, selezionate tra quante hanno inviato l'iscrizione gratuita. Una giuria di esperti ha decretato la Miss vincitrice che formerà la rosa delle dieci finaliste. Per il secondo anno è AMen, noto brand di gioielli ad affiancare il momento dedicato alle Miss in passerella a Festival Show.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Decreto dignità, Di Maio: mi preoccupa dipendenza non business giochi. Minori risorse per taglio pubblicità finanziate dal Preu: +0,5% su Slot e Vlt

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 23:30
ArticleImage Saranno gli apparecchi da intrattenimento - slot machine e Videolotteries - a fornire le risorse necessarie per compensare la riduzione di quelle conseguenti al taglio della pubblicità di giochi e scommesse, previsto dal decreto Dignità, giunto alla versione finale prima dell'approdo in Gazzetta ufficiale. Il Governo ha deciso di aumentare il Prelievo erariale unico (Preu) dello 0,5 su slot machine e Vlt, portando le rispettive aliquote al 19,5% e al 6,5% della raccolta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network