Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Stretta Bce su supervisione e coperture Npl: obiettivo uniformità tra banche per resilienza del sistema area euro

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 23:14
ArticleImage La BCE, comunica Banca d'Italia, annuncia ulteriori passi nella definizione dell'approccio di vigilanza per le consistenze di NPL • Per fronteggiare le consistenze di crediti deteriorati, la BCE formulerà aspettative di vigilanza riguardo ai relativi accantonamenti a livello di singola banca. • L'obiettivo è conseguire lo stesso livello di copertura per le consistenze e i flussi di NPL a medio termine. • Le aspettative definite a livello di singola banca tengono conto, in modo coerente tra enti comparabili, dell'attuale incidenza degli NPL per la banca in oggetto e delle principali  caratteristiche della sua situazione finanziaria.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

La giunta Rucco presta a Venezia e a Washington l'opera di Tintoretto “Sant'Agostino risana gli sciancati”

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 22:56
ArticleImage La giunta - informa con una nota il Comune - ha approvato uno schema di convenzione per il prestito alla Fondazione Musei Civici di Venezia e alla National Gallery of Art di Washington dell'opera di Tintoretto “Sant'Agostino risana gli sciancati” - di proprietà del Comune di Vicenza e collocato nell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati - in occasione della mostra che sarà allestita prima a Venezia e poi a Washington per il cinquecentesimo anniversario della nascita del celebre pittore del tardo Cinquecento.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Incendi boschivi dolosi, Prefettura di Vicenza: "intensificare l’opera di controllo ed evacuazione"

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 22:49
ArticleImage Lunedì 9 luglio - rende noto la Prefettura di Vicenza - il Prefetto, Umberto Guidato, ha presieduto una riunione nel corso della quale sono state illustrate le disposizioni contenute nella Direttiva emanata dal Presidente del Consiglio dei Ministri in data 15 giugno 2018 concernente la “Campagna estiva antincendio boschivo 2018. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto con gli incendi boschivi, di interfaccia ed ai rischi conseguenti” nonché alle modalità attuative emanate con circolari del Gabinetto del Ministro dell’Interno in data 28.6.2018 e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 3 luglio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corte Costituzionale ritiene illegittima Legge veneta sulla caccia, Sergio Berlato: "la ripresenteremo identica in Parlamento"

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 22:14
ArticleImage “La Corte costituzionale - dichiara in una nota il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato - ha ritenuto che la legge regionale approvata dal Veneto che prevede sanzioni amministrative per chi intenzionalmente voglia impedire l'esercizio di attività lecite come la caccia e la pesca vada oltre le competenze regionali e travalichi su competenze statali quali sicurezza ed ordine pubblico. Prendiamo atto della sentenza della Corte e presenteremo la stessa identica legge presso il Parlamento nazionale tramite l'on. Maria Cristina Caretta e gli altri nostri parlamentari. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Lavoratori morti nei luoghi di lavoro, Giorgio Langella del Pci: "non c'è tregua"

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 22:08
ArticleImage Nel silenzio generale - scrive in una nota Giorgio Langella del PCI Veneto - quelle che seguono sono "solo" 3 notizie di tragedie del lavoro. L'assenza di sicurezza nei luoghi di lavoro non è emergenza, è la normalità di un sistema spaventoso che costringe le persone a lavorare, evidentemente, senza adeguata protezione. Le notizie INAIL di qualche giorno fa, ci vogliono "rassicurare" che i morti nei luoghi di lavoro sono calati, nel 2017, rispetto agli anni precedenti. Ebbene, semplicemente, NON E' VERO (sono conteggiati solo gli assicurati INAIL) e queste tre notizie delle ultime 16 ore lo confermano. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Askoll EVA in Borsa: titolo a +30% sui 3.5 € di collocazione, per Askoll Holding 12 mln cash e 54 di capitalizzazione per 50 mln investiti. Soddisfatto Marioni, investitori fiduciosi

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 19:48
ArticleImage

In un contesto negativo per le preoccupazioni causate dalla guerra sui dazi tra Usa e Cina (FTSE Mib finale a 21.708,06 con un -1,58%) e a poco meno di un'ora dalla chiusura della prima seduta in Borsa il titolo della neoquotata vicentina Askoll EVA è piazzato a 4,55 euro mettendo a segno un guadagno del 30 per cento. Segno di fiducia (scommessa?) sul futuro dell'azienda visto che il valore della produzione della società è di  4.4 milioni di euro nel 2017 con una perdita di 19 milioni, un Ebitda negativo e bilanci positivi solo dal 2020.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Illegalità nel ciclo del cemento, Vicenza stacca tutti in Veneto: 97 denunce in totale

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 18:42
ArticleImage Mentre ci si accapiglia sui Pfas nell'acqua e i Carabinieri sciorinano arresti per il traffico illecito dei rifiuti, c'è un altro aspetto inquietante, passato sotto traccia, che abbiamo scovato dai dati, riferiti all'anno 2017, nel rapporto No Ecomafia stilato da Legambiente nel 2018. Un reato ambientale per il quale la provincia di Vicenza è di gran lunga al primo posto in Veneto: nella speciale "classifica" sull'illegalità nel ciclo del cemento, cave e abusi edilizi in primis, secondo i dati delle forze dell’ordine (e non sono conteggiati quelli del reparto Carabinieri Tutela Ambiente). 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Operazione traffico rifiuti, assessore Bottacin: "congratulazioni ai Carabinieri, siamo in prima linea"

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 18:04
ArticleImage “Congratulazioni ai Carabinieri per i risultati dell’attività di controllo del territorio sul fronte ambientale. La collaborazione con noi è già stretta e continueremo a rafforzarla per andare a colpire ovunque ci siano segnali di reato o presenza di criminalità organizzata”. E’ - in una nota ufficiale - l’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin a complimentarsi per l’odierna operazione dei Carabinieri a carico di appartenenti ad una banda responsabile di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti in Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Lavoro, da Regione 6 mln euro per inserimento disoccupati di lunga durata e over 50

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:52
ArticleImage Sei milioni di euro anti-povertà: questo il significato del provvedimento approvato dalla Giunta regionale del Veneto - che invia questa nota - su proposta dell’assessore al lavoro Elena Donazzan, per l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo di disoccupati di lunga durata, in particolare gli ultra cinquantenni a bassa qualifica e con reddito minimo o che percepiscono il Rei, il reddito minimo di inserimento. La Giunta regionale mette a bando risorse del Fondo sociale europeo – 6 milioni di euro a valere sul biennio 2018-20 – per sostenere progetti integrati di partenariato tra enti, finalizzati a creare percorsi e opportunità di lavoro per chi un lavoro non ce l’ha più ed è a rischio povertà.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Decreto dignità, Veneto Lavoro misura impatto: "interessati 80 mila rapporti a termine"

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 17:45
ArticleImage Quali saranno - è l'incipit di una nota della Regione - in una gli effetti del ‘decreto dignità’ in Veneto se entrerà in vigore nella formulazione approvata il 2 luglio scorso dal Consiglio dei ministri e prossima all’approdo in Parlamento? A questa domanda risponde il report dell’Osservatorio di Veneto Lavoro, l’ente strumentale della Regione Veneto per le politiche sul lavoro, che ha proiettato le novità legislative e contrattuali sulla situazione attuale del mercato del lavoro veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network