Quotidiano

Categorie: Fatti

Chiusura punti nascita tra cui Valdagno, Berti e Endrizzi(M5S): porteremo i sindaci al Ministero, il territorio deve far sentire la propria voce

Sabato 14 Luglio 2018 alle 09:45
ArticleImage "Porteremo i sindaci al Ministero della Salute per far capire al Governo le grandi peculiarità del territorio veneto e le ricadute che la chiusura dei punti nascita può portare ai cittadini". A dirlo è Jacopo Berti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Quinta commissione consiliare regionale, che si occupa di sanità. "Ho contribuito personalmente a organizzare l'incontro che si terrà a Roma mercoledì 18 luglio - spiega Berti - abbiamo lavorato con il Ministero e con i nostri parlamentari perché i casi di Adria, Valdagno e Piove di Sacco vengano presi in considerazione in questa delicata fase".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Cartelle esattoriali, Codacons chiede il blocco dell'attività di riscossione dal 20 luglio fino a settembre

Sabato 14 Luglio 2018 alle 09:30
ArticleImage Il Codacons si rivolge al Governo affinché blocchi in via d'urgenza la spedizione, da parte delle società di riscossione, delle famigerate cartelle esattoriali. "Chiediamo di sospendere - afferma il Codacons - l'invio degli atti destinati a milioni di contribuenti nonché tutte le procedure, dai pignoramenti ai fermi amministrativi, fino alle iscrizioni ipotecarie.". La ratio della proposta è quella di ridurre i disagi e le incombenze per i Cittadini in un periodo particolare dell'anno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

GdF indaga su Giovanni Villa e Loretta Simoni per il concorso al Chiericati vinto da Chiara Signorini, il dubbio: chi doveva controllare?

Sabato 14 Luglio 2018 alle 02:14
ArticleImage La stampa quotidiana (qui il Corriere del Veneto del 13 luglio con un'anteprima di VicenzaPiu.com del 12, ndr) ci inforna che il Comune di Vicenza, e più specificatamente alcuni uffici e alcune persone, sono indagati per presunti reati, ad iniziare dalla ipotesi di abuso d'ufficio e da quella di rivelazione di segreto d'ufficio. L'indagine è rivolta verso il prof. Giovanni Carlo Federico Villa, definito sul GdV come ex direttore dei Musei visto che recentemente si sarebbe dimesso da quello che viene definito un incarico "onorario" anche se questa mi sembra essere un'imprecisione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Tratta Milano Venezia del Tav tra le più costose d'Europa, ministro Toninelli: valutiamo entità penali di rescissione

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 23:59
ArticleImage Una breve nota del Ministero delle Infrastrutture diramata ieri «in merito al vivace dibattito in corso sullatratta AV/AC Brescia-Verona» cambia in modo radicale anche se non del tutto imprevisto i destini della Tav veneta. Che il ministro Danilo Toninetti del Movimento 5 Stelle fosse da annoverare tra i critici dell'opera lo si era già ben compreso quando aveva annunciato un'«analisi dei costi/benefici» come condizione per proseguire con i lavori, già finanziati, autorizzati e di ormai prossima cantierizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Telecamere in città, le 4 domande di Ciro Asproso al sindaco Rucco: "ricordate George Orwell e il grande fratello"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 22:10
ArticleImage Esattamente 70 anni fa - scrive in un'interrogazione comunale che pubblichiamo il consigliere Ciro Asproso - George Orwell scriveva il suo libro più famoso: “1984”, in cui preconizzava una società distopica governata da un grande fratello che in maniera pervasiva si insinua nella vita di tutti i cittadini. Naturalmente non siamo ancora a questo punto, ma se consideriamo che dal 2012 ad oggi il mercato della “Sicurezza” è cresciuto in media del 5% annuo, con un giro d’affari che supera i 2,2 miliardi di euro, possiamo certamente affermare che per tenere a freno le nostre paure (indotte) siamo disposti a qualsiasi rinuncia, anche a cedere buona parte della nostra libertà individuale e a spendere una buona dose di quattrini pubblici.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Pfas, Miteni e Regione ribattono a Greenpeace: "falsità"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 22:01
ArticleImage Sul comunicato di Greepeace che abbiamo pubblicato oggi 13 luglio, intervengono ufficialmente in serata sia la Regione Veneto che l'azienda Miteni. Ecco le note arrivate in redazione

“Greenpeace fa affermazioni che non corrispondono al vero”. E’ lapidaria la replica dell’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin a quanto diffuso oggi da Greenpeace in merito alla contaminazione da GenX in aree vicine al sito produttivo di Miteni. “Non si possono lanciare impunemente accuse infondate di negligenza e leggerezza, quando è il Veneto il primo ad aver aperto la strada nel far emergere e nell’affrontare inedite questioni ambientali, come i Pfas”, aggiunge l’assessore. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Concorso "truccato" al Museo di Vicenza, CorVeneto: GdF torna a palazzo Trissino, indagata Loretta Simoni oltre a Giovanni Villa sotto i fari Anac dopo denuncia di VicenzaPiù

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 21:46
ArticleImage Un concorso considerato truccato dagli inquirenti, fatto vincere (per l'accusa) ad una concorrente conosciuta, facendole addirittura avere per tempo le domande a cui avrebbe dovuto rispondere, col sospetto che fossero state studiate ad hoc per lei, in base alle sue competenze ed esperienze. Si allarga - nelle contestazioni ma anche nel numero di indagati che salgono a due - l'inchiesta sul presunto concorso viziato ai musei civici, inchiesta che ieri ha portato la guardia di finanza ad effettuare nuove perquisizioni e sequestri di documentazione, per la seconda volta a distanza di otto mesi anche negli uffici del Comune (qui l'anticipazione di ieri su VicenzaPiu.com, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende, Vicenza Calcio

L.R. Vicenza festeggia con la Curva Sud, ma Renzo Rosso mister "cambia colori" è indigesto a una parte di tifosi: “favorito per le azioni BPVi e licenzia alla Diesel”

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 19:41
ArticleImage Mentre scocca l’ora dell’inizio della preparazione per il nuovo L.R. Vicenza di mister Giovanni Colella con il raduno allo stadio Menti di venerdì pomeriggio per i primi test atletici, a porte chiuse, la nuova società L.R. Vicenza ha organizzato un evento per sabato 14 luglio alle ore 16,30, presso la Curva Sud, quando tutti i sostenitori biancorossi potranno assistere all’allenamento. All’interno della gradinata saranno aperti gli stand gastronomici allestiti per la tradizionale festa della Curva e al termine dell’allenamento la squadra e lo staff tecnico parteciperanno ad un primo momento d’incontro e saluto con i tifosi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Magliette rosse al cimitero, Erik Pretto dal Parlamento: "inaccettabile"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 18:18
ArticleImage Da Roma - scrive in una nota il deputato leghista Erik Umberto Pretto - sostengo con decisione le posizioni della Sezione maranese della Lega in merito alla spiacevole vicenda relativa alla manifestazione di chiara natura politica organizzata in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Marano Vicentino presso il cimitero locale, durante la quale qualche cittadino vestito in maglietta rossa ha contribuito a ripulire l'area da sterpaglie, festeggiando poi con un improvvisato picnic e con foto ricordo pubblicate sui Social.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cultura, Francesco Rucco: "binomio con mondo dell'impresa sempre più importante"

Venerdi 13 Luglio 2018 alle 18:13
ArticleImage
“Come amministrazione entrante confermiamo l'appoggio a iniziative di promozione della musica lirica a Vicenza, sperando che crescano sempre di più. Intendiamo, inoltre, favorire fortemente il binomio tra cultura e mondo dell'impresa in senso lato: il sostegno delle realtà commerciali e artigianali locali sarà sempre più importante per la promozione e lo sviluppo delle attività culturali in città”. Questo il commento - in una nota del Comune - del sindaco Francesco Rucco alla presentazione, avvenuta questa mattina, della sesta edizione della rassegna “Vicenza in lirica”, in programma al Teatro Olimpico dal 26 agosto al 16 settembre.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network