Quotidiano

Categorie: Fatti

Medicina di Gruppo, gruppo PD Veneto: lunedì a Padova un incontro per confrontare i casi di Veneto, Emilia Romagna e Lombardia

Sabato 14 Luglio 2018 alle 22:07
ArticleImage "'Medicina di Gruppo a confronto' è il titolo dell'incontro da noi organizzato per lunedì 16 luglio, alle ore 17, presso l'Hotel Crown Plaza, a Padova". Ne dà notizia, in una nota, il Gruppo consiliare del Partito Democratico, che spiega come "le Medicine di Gruppo Integrate sono nel Veneto ancora una rara eccezione, tanto che il nuovo Piano Socio Sanitario propone altre soluzioni, segno della ricerca di percorsi più efficaci di fronte all'attuale fallimento".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"La Casa di Domani", primo classificato è il vicentino Federico Candio

Sabato 14 Luglio 2018 alle 19:17
ArticleImage Con 352 gruppi partecipanti da tutte le parti del Mondo si è confermato il successo del contest di Leroy Merlin - che ha preparato questo comunicato - La Casa di Domani, che giunto alla quinta edizione ha premiato il centino Federico Candio (Nad, Nuova accademia di Design di Verona) come vincitore. Il secondo classificato è rappresentato da un gruppo di quattro studenti dell’Università degli studi della Basilicata (facoltà di architettura di Matera) Alessandro Santoro, Martina Mennone, Roberta Luccarelli, Anna Lo Monaco. Quindi terzo è giunto Ovidiu Cristian Pavel (Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Lingua veneta nelle scuole, lista Zaia contro Fracasso: "pieno sostegno ad Arzignano, dal PD solo polemica sterile"

Sabato 14 Luglio 2018 alle 19:05
ArticleImage “È sterile, debole e miope la polemica nella quale si è lanciato l’ex Sindaco di Arzignano Stefano Fracasso, che così facendo trascina con sé anche il Partito Democratico di cui è capogruppo in Consiglio regionale del Veneto. Un partito, quello democratico, che dimostra ancora una volta, scagliandosi contro l’insegnamento della lingua veneta nelle scuole, che non sarà mai un movimento politico dei veneti e per i veneti”. Sono le parole del Consigliere regionale del gruppo Zaia Presidente Luciano Sandonà che annuncia, tramite una nota, la presentazione presso l’Assemblea legislativa veneta di una Risoluzione a sostegno del Comune di Arzignano. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sagre, Regione al lavoro per una modifica normativa

Sabato 14 Luglio 2018 alle 18:56
ArticleImage Presente sul territorio per diversi eventi pubblici - è l'incipit di una nota della Regione - anche in questo fine settimana l’assessore  all’ambiente Gianpaolo Bottacin porterà tra le associazioni il tema delle manifestazioni temporanee così da avere anche il loro sostegno in questa importante battaglia. “L’ho detto in tante  occasioni: le rigide misure imposte dalle circolari ministeriali relative alla sicurezza delle sagre e di tutte le manifestazioni temporanee sono assurde”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Diritto di Difesa, Pierantonio Zanettin di Forza Italia incontra i vertici degli uffici giudiziari

Sabato 14 Luglio 2018 alle 18:47
ArticleImage Il Diritto di Difesa proposto da Forza Italia, a confronto con gli operatori del diritto – è scritto in una nota inviata dal parlamentare Pierantonio Zanettin - delegazioni saranno composte da parlamentari che si occupano dei temi della Giustizia. La prima tappa sarà lunedì a Venezia dove i parlamentari di Forza Italia incontreranno gli i vertici degli uffici giudiziari e dell’Avvocatura. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

La guerra tra profitto e vita (che non fa notizia)

Sabato 14 Luglio 2018 alle 18:39
ArticleImage Ci sono notizie che vengono diffuse in maniera martellante e altre che si trovano cercando nella cronaca locale. Eppure sono notizie terribili che provengono dal fronte di una guerra che miete centinaia di vittime. E' la guerra che, chi vive del proprio lavoro, combatte ogni giorno per sopravvivere. Le vittime sono persone normali, la cui esistenza "non fa notizia". Non sono "eroi". Eppure sono vittime di una guerra. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

La ristorazione italiana continua a crescere: l’andamento e i nuovi trend digitali del settore

Sabato 14 Luglio 2018 alle 17:08
ArticleImage Fra i settori in grande salute nell’economia italiana, troviamo quello della ristorazione: senza ombra di dubbio uno dei comparti maggiormente trainanti e in salute della Penisola. Lo sostengono i dati del Rapporto Ristorazione 2017, secondo i quali si parla di un valore attuale davvero molto ampio. Questo grande passo in avanti è stato indubbiamente merito dell'andamento positivo dei consumi alimentari degli italiani: le famiglie amano sempre di più consumare i propri pasti fuori casa, valorizzando il mercato delle attività impiegate in questo ambito.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nuova Miss AMen Festival Show Vicenza 2018 è la... padovana Ambra Buruiana: a Padova miss era stata la vicentina Gloria Carraro

Sabato 14 Luglio 2018 alle 16:58
ArticleImage Se la vicentina Gloria Carraro era stata incoronata l'8 luglio come Miss AMen Festival Show Padova 2018, ieri, venerdì 13 luglio, Padova si è presa la rivincita a Vicenza perchè la nuova Miss AMen Festival Show Vicenza 2018 è diventata la... padovana Ambra Buruiana (al centro nella foto finale). Lo spettacolo è andato in scena alle Piramidi di Torre di Quartesolo (Vi), la seconda data del Festival Show 2018 con prestigiosi ospiti come The Kolors, Elodie, Michele Bravi, Thomas, Alesio Bernabei, Anna Tatangelo, Enrico Ruggeri , Fausto Leali e molti altri. Protagonista non solo la musica ma anche la bellezza con ‘Miss AMen Festival Show Vicenza 2018'.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Tintarella sicura sulle spiagge venete, Luca Coletto e Marco Michielli presentano il progetto

Sabato 14 Luglio 2018 alle 10:22

Proponiamo le video interviste dell'Assessore alla Sanità Luca Coletto e al Presidente di Confturismo Marco Michielli in occasione della presentazione del Progetto "Sicuri Sotto il Sole", realizzato in collaborazione tra l'Ulss 4 Veneto orientale, le Associazioni di Categoria del settore, come Federalberghi e Confturismo Veneto e alcuni partner privati. Di seguito la nota con i dettagli sul progetto.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Pfas, Zanoni (PD): "non c'è trasparenza. Prima di fermare Miteni audizione su GenX di Arpav e Regione Veneto in Commissione"

Sabato 14 Luglio 2018 alle 10:20
ArticleImage "Resto sbigottito dal titolo del comunicato apparso oggi sul sito della Giunta dove è scritto che il Comitato tecnico sui Pfas istituito dalla Regione Veneto ha chiesto l'avvio del procedimento di sospensione di tutti gli impianti della Miteni. Mi piacerebbe approfondire l'argomento, anche perché leggendo il contenuto non ho trovato conferme. Tranne una: sulla questione della contaminazione da Pfas regnano sempre confusione e mancanza di trasparenza". Il commento è del consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni, a proposito di una nota pubblicata nel pomeriggio sul sito della Regione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network