Quotidiano
Categorie: Associazioni, Fatti
Sembra diventata una "panacea" di tutti i mali: ma si tratta di droga - scrive in questo comunicato l’Associazione “Mondo Libero dalla Droga†che lancia l'iniziativa ad opera dei volontari vicentini - E' ormai storia di tutti i giorni, trattata nei quotidiani, nei telegiornali, nei salotti televisivi e in convegni di ogni genere. Le notizie trattano la storia di vite spezzate o di arresti con sequestri di enormi quantitativi di queste sostante che ormai sembrano di uso comune nella società e di incredibili somme di denaro che girano intorno a questo business multimilionario.
Continua a leggere
Droga, in zona stazione di Vicenza informazioni corrette per sfatare il "mito"
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 15:03
Categorie: Politica
“Un allarme destituito di ogni fondamento, dettato da ignoranza, sensazionalismo o, peggio ancora, da premeditazione a sfondo commerciale. Preconfezionare bufale è una tradizione di certa informazione teutonica come quando, anni fa, un giornale tedesco titolò ‘Alghenpest’ mentre i suoi lettori e i loro connazionali facevano beatamente il bagno sulle coste veneteâ€. Con queste parole - in una nota stampa - l’assessore regionale alla sanità , Luca Coletto, respinge al mittente, bollandole come "grossolane falsità " le notizie allarmistiche sulla questione della West Nile, pubblicate da alcune testate austriache.
Continua a leggere
Febbre West Nile, assessore Coletto contro la stampa austriaca: "ignoranza"
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 14:37
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Giovedì 16 agosto col titolo «Esclusiva: il resoconto ufficiale del MEF sulla riunione del 24 luglio su BPVi, Veneto Banca e banche risolte in attesa del decreto attuativo della legge 205 sul fondo per le loro vittime» avevamo concluso la nostra nota così: «Leggete, valutate e commentate (abbiamo lasciato anche i "grassetti" del resoconto ufficiale...) sperando che chi di dovere faccia chiarezza anche sul decreto attuativo della legge 205 sul Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari al palo dal 30 marzo e atteso al massimo entro il 31 ottobre come da voto unanime in parlamento sull'emendamento al Milleproroghe». Siamo venuti (con tenacia?) in possesso della bozza del suddetto decreto giacente al Consiglio di Stato per cui, come fatto sempre per tutto il nostro lavoro, lo rendiamo disponibile a tutti.
Continua a leggere
Esclusiva: il decreto attuativo legge 205 su "fondo di ristoro per vittime banche venete & c.". Lunedì Coviello lo illustrerà a tutti a palazzo Trissino dopo saluti del sindaco Rucco
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 12:39
Categorie: Politica, Associazioni
Un centinaio di persone - scrive in un comunicato del 17 agosto Coalizione Civica - ieri ha deciso di rispondere alle ultime azioni intraprese dal Sindaco Rucco e dal suo assessore Cicero, Â in maniera innovativa e simbolica con un flash-mob a parco Fornaci dove ognuno ha portato la sua sedia in sostituzione delle famigerate sei panchine rimosse. Pochi giorni fa, infatti, i due hanno deciso di togliere sei panchine da Parco Fornaci, per - a detta loro - combattere il degrado.Â
Continua a leggere
Flash-mob a parco Fornaci, gli organizzatori: "quasi 100 persone hanno portato la propria sedia da casa"
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 11:30
Quelle privatizzazioni all’italiana, Il Fatto Quotidiano: trionfo della lobby del casello
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 11:21
Trump in "guerra" con i giornalisti: il quotidiano del caso “Spotlight” reagisce, il Wall Street Journal e Fox Tv si astengono
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 11:09
Categorie: Fatti
Il dito è puntato direttamente contro la famiglia veneta dei Benetton, a cui fa capo Atlantia che controlla Autostrade per l'Italia, anche se, è corretto dirlo, la competenza gestionale non è in capo a loro ma agli organi aziendali che, però, possono essere condizionati, anche questo occorre dirlo, dagli obiettivi della proprietà come riportato nella dicitura societaria che definisce la concessionaria come "Società per azioni soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Atlantia S.p.A.". Il governo annuncia la volontà politica di revocare le concessioni statali a prescindere dagli esiti di perizie e sentenze giudiziarie, ma il rischio di boomerang è dietro l'angolo (vignetta di Claudio Mellana per VicenzaPiu.com).
Continua a leggere
Ponte di Genova, Benetton & c. a processo. Ma Anas dov'era? Controllori distratti sui controllati come per BPVi? Torni Stato onesto e proprietario di beni e servizi strategici!
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 22:45
Categorie: Economia&Aziende
"BPVi. Bugie Popolari Vicentine" in esaurimento: aiuta i risparmiatori a dimostrare di essere stati truffati dalla banca e dalle sue fake news sulla stampa locale
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 19:51"BPVi. Bugie Popolari Vicentine" è sulla via di esaurire la sua prima edizione anche perché fornisce a soci, avvocati e legali ulteriori elementi di conoscenza del maggior crac vicentino di tutti i tempi e di come (non) siano stati informati correttamente e per tempo i soci non solo dalla banca ma da parte dei media locali. IIl nuovo libro dossier segue "Vicenza. La città sbancata", la raccolta dei nostri articoli pubblicati in solitaria dal 13 agosto 2010 al 2015 sullo tsunami in arrivo della Banca Popolare di Vicenza e diventati un libro a giugno 2016.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Nemmeno il forte temporale che ha colpito l'alto vicentino la sera del 13 agosto ha tenuto lontano la carica dei 500 e più dallo spettacolo "Tu sì che Valli", rivisitazione del programma televisivo Mediaset "Tu si que vales", nell'ambito della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio. Durante la quarta edizione, la seconda proposta all'aperto durante la sagra sotto la grande tensostruttura comunale, sono saliti sul palco abitanti di Valli e dei comuni limitrofi dai talenti talvolta nascosti e non certo artisti professionisti, oltre che vari ospiti. Mattatore della serata e conduttore è stato lo show-man Daniele "Big Pancia" Dalla Riva, valligiano doc e artista poliedrico, ideatore del format che ha avuto successo anche in altre località della provincia berica.
Continua a leggere
Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio: a ”Tu sì che Valli” trionfa Stefanino
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 19:13
Categorie: Politica
“Esprimo la mia più ferma condanna per l’attentato alla sede della Lega di Treviso. Si sia trattato di un atto dimostrativo o della volontà di far del male, di ordigni ad alto potenziale oppure no, poco importa: si tratta comunque di un atto gravissimo, esecrabile, speriamo non il primo di una possibile inquietante spiraleâ€. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta il grave atto compiuto la notte scorsa al K3, sede della Lega.
Continua a leggere
Bomba alla sede della Lega di Villorba: le condanne di Luca Zaia, Movimento 5 Stelle, Mara Bizzotto, Erik Pretto, Laura Puppato e Francesco Rucco
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 17:26