Quotidiano
Categorie: Politica
Un'ordinanza contingibile e urgente - è scritto in una nota del Comune - è stata firmata dal sindaco Francesco Rucco per la bonifica, messa in sicurezza e chiusura degli accessi dell'edificio fatiscente di via dei Montecchi 13, ricettacolo di sbandati. Agli amministratori, a cui l'immobile è stato affidato dal tribunale nell'ambito di una procedura fallimentare della ditta di cui sono soci, viene ordinato in via immediata e non oltre 21 giorni dalla notifica del provvedimento di procedere alla bonifica, comprensiva di disinfestazione e derattizzazione dei locali, alla messa in sicurezza ed alla chiusura degli accessi dello stabile.
Continua a leggere
Edificio degradato a San Lazzaro, pugno duro di Rucco e Naclerio: "ordinanza urgente"
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 17:19
Categorie: Fatti
“Si ha notizia che nella drammatica contabilità delle persone scomparse nell’immane tragedia di Genova, viene confermato il nome di una vittima veneta. Si tratta di un autotrasportatore vicentino, di origine siciliana, uno di quegli immigrati che ha scelto la nostra regione per lavorare e dare una prospettiva alla propria vitaâ€. Con queste parole - in una nota stampa - il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricorda Vincenzo Licata, il camionista siciliano che viveva da anni a Vicenza, morto nel crollo del Ponte Morandi a Genova.
Continua a leggere
Vicentino scomparso nel crollo di Genova, presidente Zaia: "immigrato che ha scelto la nostra regione"
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 15:42
Categorie: Politica
Dopo la tragedia di Genova - scrive in un'interpellanza comunale Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centro†- che ha toccato così profondamente tutti noi, si deve necessariamente aprire una importante riflessione sullo stato di salute, e sulle prospettive, delle nostre infrastrutture: dalle strade, ai ponti, alle gallerie, ai cavalcavia ed alle linee ferroviarie. Una verifica su alcune strutture era stata realizzata recentemente dalla scorsa amministrazione, evidenziando alcune situazioni da tenere in costante monitoraggio.
Continua a leggere
Verifica delle infrastrutture e dei ponti, interpellanza di Colombara: "Comune di Vicenza capofila anche a livello provinciale"
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 15:35
Categorie: Fatti
“Alla Festa dei Oto di Campo Marzo i vicentini devono poter andare con la stessa tranquillità di un tempoâ€. L'obiettivo - annunciato in una nota stampa - è del sindaco Francesco Rucco che ha scelto proprio la festa patronale di fine estate per dare il via alla sperimentazione del presidio permanente della polizia locale nella grande area verde del centro cittadino. “Dal 24 agosto – ha annunciato infatti il sindaco – una pattuglia della polizia locale sarà stabilmente presente a Campo Marzo, dalle 8 del mattino alle 8 della sera, pronta ad intervenire in caso di necessità â€.
Continua a leggere
Festa dei Oto, in Campo Marzo sperimentazione del presidio permanente polizia locale
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 15:12
Categorie: Fatti
“Non è solo una preziosa eredità morale e civile quella che questa famiglia ci lascia: l’azione di Paolo e di Rita Borsellino sono un modello, un viatico da seguire nella costante, quotidiana lotta al crimine mafioso e a tutti i suoi intollerabili derivatiâ€. Lo afferma in una nota il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ricordando la figura di Rita Borsellino, scomparsa ieri 15 agosto.
Continua a leggere
Addio a Rita Borsellino, le parole di Luca Zaia: "donna coraggiosa"
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 15:01
Categorie: Politica, Fatti
“Esprimo a nome dell'amministrazione comunale cordoglio e vicinanza alla famiglia del vicentino scomparso nella tragedia di Genova. Ci stringiamo idealmente e ci mettiamo a disposizione dei familiari in questo momento terribile che ha lasciato sgomenti tutti noiâ€. Con queste parole - in una nota comunale - il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, che già ieri aveva disposto le bandiere a mezz'asta sui palazzi comunali, ha voluto ricordare la presenza tra le vittime del Ponte Morandi di Vincenzo Licata, camionista cinquantottenne di origine siciliana da molti anni residente a Vicenza con la famiglia.
Continua a leggere
Ponti comunali, il sindaco Rucco: "sorvegliato speciale cavalcavia di Ferreto de' Ferreti". Cordoglio per la morte del vicentino a Genova
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 14:52
Categorie: Fatti
Abbiamo incontrato mercoledì scorso a Dese vicino Mestre don Enrico Torta, noto a un mondo molto più ampio dei suoi fedeli della Parrocchia di Maria Immacolata da quando si è schierato a fianco di migliaia di risparmiatori che hanno mal riposto la loro fiducia in Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, dando il nome anche al Coordinamento a cui fanno riferimento alcune delle associazioni più barricadiere dei soci "truffati", come li definisce da sempre lui stesso critico anche con le posizioni della Diocesi di Vicenza e con altre Istituzioni ecclesiastiche vicentine e venete.
Continua a leggere
Don Enrico Torta: incontriamo a Dese con i suoi bambini e i suoi fedeli il prete che lotta per i soci "truffati" da BPVi e Veneto Banca
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 12:23
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Continua il progetto “Export facile per le PMI “, promosso ed attuato da ESAC Formazione con Confcommercio Vicenza, allo scopo di trasferire alle aziende del terziario del territorio le conoscenze più specifiche per agire in un mercato ormai globalizzato, ricercando all’estero nuove opportunità di crescita. In pratica, si tratta di un percorso formativo specifico, per titolari, collaboratori, consulenti, dipendenti  delle aziende di import ed export del settore del commercio B2B.
Continua a leggere
Commercio B2B, Ascom Vicenza: "export facile per le Pmi"
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 12:14
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Ammonta a ben 2,6 milioni di euro - riporta una nota stampa - il risparmio certificato che la Regione del Veneto ha ottenuto nell’esercizio 2017 attraverso gli incentivi ai dipendenti la cui attività ha prodotto delle economie di gestione. “Dal 2016 – sottolinea il vicepresidente e assessore al bilancio e al personale, Gianluca Forcolin – la Regione del Veneto ha attivato questo strumento di riduzione della spesa, conseguendo rilevanti risparmi gestionali per l’Ente, e quindi per i cittadini, gratificando nel contempo i dipendenti con una quota di incentivoâ€.
Continua a leggere
Riduzione della spesa, Regione risparmia 2,6 milioni di euro. Gianluca Forcolin: "grazie agli incentivi ai dipendenti"
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 11:46
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Ammonta a ben 31,7 milioni di euro - annuncia una nota stampa regionale - la cifra che Regione del Veneto ha “sbloccato†approvando, nell’ultima seduta di Giunta, un provvedimento di variazione del bilancio che consente l’utilizzo di risorse vincolate e accantonate. “Oltre a dover fare i conti negli ultimi anni con i continui tagli di trasferimenti statali – spiega il vicepresidente e assessore al bilancio, Gianluca Forcolin – ci dobbiamo spesso misurare con il problema dei vincoli, spesso assurdi, posti dalle normative nazionali che causano l’impossibilità di spendere le risorse di cui siamo già in possesso. Con quest’ultima operazione siamo riusciti a sbloccare congrui finanziamenti che consentiranno la realizzazione opere importante e attese dai cittadini, che avranno positive ricadute nei nostri territoriâ€.
Continua a leggere
Giunta regionale "libera" 31,7 milioni di euro: il dettaglio dei finanziamenti
Giovedi 16 Agosto 2018 alle 11:34