Quotidiano
Show di Ugone alla Zonin in cui cascano Tva (?) e i suoi associati e "minacce" di don Torta che allertano la Digos. Ma VicenzaPiù rende noto a TUTTI il decreto attuativo legge 205 per i soci BPVi, Veneto Banca e banche risolte
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 21:03
Per rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro per le vittime di reati finanziari per BPVi, Veneto Banca e le quattro banche risolte, come direttore di VicenzaPiù ho tenuto regolarmente la conferenza stampa nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino messa a disposizione per tutti dal sindaco Francesco Rucco nonostante i messaggi dai toni minaccciosi ricevuti dal Coordinamento di don Enrico Torta e le nuove bugie dette oggi da Luigi Ugone agli associati presenti di Noi che credevamo nella BPVi.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Impatto zero negli eventi sportivi: a promuovere questa virtuosa esperienza ambientale è la Regione del Veneto attraverso la realizzazione del progetto “Zero Waste Blue sport events for territorial developmentâ€, finanziato nell’ambito del Programma Italia Croazia V A. “Il progetto – spiega l’assessore regionale al turismo e ai fondi UE, Federico Caner – non ha solo lo scopo di ridurre l’impatto ambientale, ma anche di incrementare i benefici sociali ed economici derivanti dai grandi eventi sportivi che si svolgono in aree sensibili, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori locali interessatiâ€.
Continua a leggere
Impatto zero negli eventi sportivi con la Regione, Federico Caner: "anche per incrementare benefici sociali ed economici"
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 18:20
Categorie: Politica
“Non è un tormentone estivo e nemmeno una boutade da ombrellone: proporre il rispristino della leva obbligatoria significa segnare il passaggio dalla cultura dei diritti a quella dei doveri: un passaggio epocale, un cambio di marcia, una rivoluzioneâ€. Sono le parole - in una nota stampa - della Capogruppo di Zaia Presidente in Consiglio regionale del Veneto Silvia Rizzotto, tra i firmatari della proposta di legge statale n. 37 volta a istituire il servizio civile o militare obbligatorio, testo licenziato dalla Prima commissione consiliare nella seduta del 14 giugno scorso.
Continua a leggere
Sicurezza, lista Zaia: “ripristinare la leva obbligatoria per tornare alla cultura del dovere”
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 17:54
Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende
C’è ancora qualche posto per iscriversi alla Scuola di Alta Formazione di Confartigianato e “salpare†con la propria “Arca di Noè†per affrontare il diluvio digitale. La nuova edizione, in partenza il 15 settembre, affronta come tematica principale le trasformazioni introdotte dall’Industria 4.0 nel mondo delle Piccole e Medie Imprese. Io sono artigiano: panorami digitali per le imprese del futuroâ€, è quindi il filo conduttore del percorso di Alta Formazione, in partnership con l’Università di Padova, rivolto a imprenditori per arricchire il patrimonio di conoscenze e competenze politico-economiche e per fornire gli strumenti per decidere (nella vita, nell’impresa e nella società ).
Continua a leggere
Confartigianato, Scuola di Politica ed Economia e col Cesar formazione del personale
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 17:50
Categorie: Fatti
Vincere alla lotteria è uno dei desideri più comuni tra gli italiani in cerca di una ricca vincita necessaria per superare la crisi economica che ha investito la penisola da nord a sud. Durante il periodo natalizio c'è il solito appuntamento con la lotteria nazionale del 6 gennaio sempre più partecipato ma durante il corso dell'anno ci sono i concorsi delle lotterie europee con altissimi jackpot. Una delle lotterie ad estrazione settimanale è Eurojackpot che tiene impegnati i seguenti stati europei nella corsa al jackpot milionario: Italia, Germania, Spagna, Finlandia, Danimarca, Svezia, Croazia, Olanda, Slovenia, Estonia, Norvegia, Islanda, Lettonia, Lituania, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia.
Continua a leggere
Vincere alla lotteria è uno dei grandi sogni degli italiani: ecco alcuni segreti per realizzarlo
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 17:24
Categorie: Fatti
Dopo i funerali di Stato a Genova, la famiglia ha voluto ricordare Vincenzo Licata deceduto nel terribile crollo del ponte Morandi anche nella Chiesa di Santa Bertilla, dopodiché la salma sarà traslata nel suo paese natale in Sicilia. Una folla commossa ha seguito la cerimonia d’addio (guarda qui le foto ndr). Vincenzo ora ha smesso di identificarsi con lo spazio terreno, ma si sta sovrapponendo a una nuova grandezza, pronto per entrare in sintonia in un nuovo ambiente, proiettandosi in una’altra dimensione, dalla quale ci guarderà da un percorso interiore orientato verso i significati, piuttosto che verso il materiale, non più mosso dall’ambiguità della vita, ma dalla purezza dell’anima.
Continua a leggere
Funerale di Vincenzo Licata, commozione e musica alla Chiesa di Santa Bertilla: “il Signore illumini coloro che dovranno fare giustizia”
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 16:13
Categorie: Politica, Fatti
Le truppe del totalitarismo comunista dell’Unione Sovietica hanno messo fine al tentativo di dare alla Cecoslovacchia un regime meno duro e meno asservito ai diktat della nomenklatura del Partito comunista Sovietico. Il principale protagonista lo slovacco Alexander DubÄek aveva cercato di dare al regime comunista del suo paese una serie di riforme che avrebbero attenuato il rigido governo. Il partito comunista cecoslovacco che aveva preso il controllo totale dello Stato nel 1948, nonostante avesse vinto solo nella parte ceca e non in quella slovacca, si era adeguato alle modalità del regime sovietico.
Continua a leggere
Praga 20 agosto 1968: hanno compreso i compagni?
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 16:11
Categorie: Politica
“In ordine alla richiesta depositata dalla Freguglia Carol, azienda agricola in provincia di Rovigo, per la realizzazione di un allevamento avicolo a Corbola, sarà la Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale VIA a doversi esprimere nel meritoâ€. Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale del Movimento Cinque Stelle, Patrizia Bartelle, che commenta così “la notizia, riportata dalla Stampa locale, della richiesta di realizzare un altro allevamento avicolo intensivoâ€.
Continua a leggere
Allevamenti intensivi di polli, M5s: "no strumentalizzazioni per fini elettorali"
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 10:25
Pace fiscale, Il Sole 24 Ore: "mezzo milione di liti in attesa di sconti"
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 10:18
Categorie: Politica, Fatti
Per rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro per le vittime di reati finanziari per BPVi, Veneto Banca e le quattro banche risolte, il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello ricorda l'invito (nonostante i messaggi dai toni minaccciosi ricevuti) ai colleghi per una conferenza stampa per oggi, lunedì 20 agosto, alle ore 12.00 nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino in corso Palladio 98. Il sindaco Francesco Rucco, che ha concesso con sensibilità la sala, sarà presente per il saluto iniziale e per conoscere anche lui il decreto attutivo ad oggi giacente per il Consiglio dei Ministri.
Continua a leggere
Conferenza stampa di VicenzaPiù in Comune per rendere noto decreto attuativo legge 205 per soci BPVi, Veneto Banca e banche risolte
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 08:59