Quotidiano

Categorie: Politica

Ponti a rischio, lista Zaia: "alle Province mancano i fondi per gli esami"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 15:21
ArticleImage “A lanciare l’allarme questa volta è stato il Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon che in un suo recente intervento ha chiesto risorse adeguate per investimenti e soprattutto per ‘condurre il monitoraggio dello stato di rischio’ in cui versa la rete infrastrutturale di sua competenza, con particolare riguardo alla situazione di frane e ponti”. Sono le parole che la Consigliera regionale Silvia Rizzotto, Presidente del gruppo Zaia Presidente, affida a una nota. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Infrastrutture viarie, Luca Zaia: "quelle regionali sono monitorate da tempo"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 15:18
ArticleImage “Le infrastrutture viarie di competenza della Regione Veneto sono monitorate da tempi non sospetti, cioè da ben prima della tragedia di Genova, con svariati milioni di finanziamenti e il monitoraggio di Veneto Strade. A breve, con l’Assessore Elisa De Berti, presenteremo il quadro generale”. Lo ha detto il Presidente della Regione Luca Zaia, nel corso del punto stampa seguito alla riunione della Giunta.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Parcheggiatori abusivi all'Ospedale, multa di 1000 euro ad un uomo. Francesco Rucco: "odioso fenomeno"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 15:13
ArticleImage Questa mattina - scrive in una nota del 21 agosto il Comune - alle 10 le pattuglie della polizia locale impegnate nell'attività antidegrado sono intervenute in viale Rodolfi, nel parcheggio dell'Ospedale Civile di Vicenza, dove era stata segnalata la presenza di alcune persone che esercitavano, in modo molesto, l'attività di parcheggiatori abusivi. Gli agenti hanno colto in flagranza di reato e, quindi, fermato uno straniero. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Tva "amplifica" minacce a incontro stampa su decreto per soci BPVi e Veneto Banca. VicenzaPiù lo segnala a Ordine dei giornalisti e Ossigeno per l'informazione e documenta ad autorità giudiziaria anche pressioni su sindaco

Martedi 21 Agosto 2018 alle 13:43
ArticleImage

"Per rendere disponibile e illustrare il testo del DPCM giacente presso il Consiglio dei Ministri e in via di emanazione per il ristoro delle vittime di reati finanziari per BPVi, e Veneto Banca, è convocata una conferenza stampa lunedì 20 agosto alle ore 12.00 nella Sala Chiesa di Palazzo Trissino in corso Palladio 98. Saranno presenti il sindaco Francesco Rucco e il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello": questo il testo del nostro primo invito, spedito via mail il 17 agosto,  alle testate giornalistiche direttamente interessate oltre che, come uditori, a  tutte le associazioni dei soci venete e non solo e a tutti i politici "di ogni ordine e grado" venenti e vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Degrado e illegalità, Movimento Italia Sociale ai consiglieri Selmo e Pupillo: "a Vicenza bisogna riportare l’ordine"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 12:00
ArticleImage

“In una Vicenza allo sbando, causa degrado ed illegalità dilaganti, c'è bisogno di riportare un po' di ordine.” Queste le parole di esordio della nota firmata da Gian Luca Deghenghi, portavoce del Movimento Italia Sociale Vicenza, che continua: “A sentire certi esponenti della sinistra cittadina, per tornare ad avere una città vivibile bastano umanità, solidarietà, inclusione (il riferimento al comunicato di qualche giorno fa dei consiglieri Giovanni Selmo e Sandro Pupillo non è casuale). 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Biblioteca La Vigna, il sindaco deve designare un rappresentante nel cda: candidature fino al 31 agosto

Martedi 21 Agosto 2018 alle 11:54
ArticleImage
Il sindaco - informa una nota comunale - deve indicare un rappresentante del Comune nel consiglio di amministrazione dell'associazione Centro cultura e civiltà contadina – Biblioteca internazionale La Vigna. Gli interessati alla candidatura devono presentare il proprio curriculum vitae, in cui indicare esperienze, competenze e conoscenze di cui dispongono, all'ufficio protocollo del Comune (corso Palladio 98) entro le 12 di venerdì 31 agosto 2018. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Anniversario della tragedia di “Falco”, Zaia: "simbolo di gratitudine per tutti i soccorritori"

Martedi 21 Agosto 2018 alle 11:45
ArticleImage “Il dolore è lo stesso di nove anni fa, così come la gratitudine. Il ricordo di Dario, Fabrizio, Marco e Stefano non si affievolirà mai, ma oggi vorrei che la ricorrenza della tragedia di Rio Gere fosse anche l’occasione per un pensiero di gratitudine a tutti gli operatori del soccorso. Uomini e donne del Suem 118, del Soccorso Alpino, della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell’Ordine che, come gli eroi di Rio Gere, mettono ogni giorno a repentaglio la loro salute, e spesso la vita, per aiutare persone in difficoltà.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Niente alibi per il Governo, Codacons Veneto: decreto attuazione Fondo per soci BPVi, Veneto Banca e banche risolte è sul suo tavolo, Conte mantenga la parola data e lo pubblichi. Il resto puzza di vecchia politica e di campagna elettorale

Martedi 21 Agosto 2018 alle 10:15
ArticleImage Ieri presso il comune di Vicenza, nella prestigiosa Sala Chiesa - scrive nella nota che pubblichiamo Franco Conte Presidente Codacons Veneto, (n.b. i soci che volessero informazioni scrivano alla nostra mail dedicata [email protected], risponderemo o gireremo a chi può rispondere) il direttore della testata on-line VicenzaPiù, Giovanni Coviello, ha presentato a tutte le associazioni (qui il video integrale, ndr) il testo del decreto di attuazione della legge di Bilancio 205 che istituisce il Fondo per le vittime di reati finanziari.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Conferenza sotto scorta di VicenzaPiù per i soci vittime di BPVi, Veneto Banca e delle 4 risolte: nonostante i forconari della libertà di stampa di Luigi Ugone e Don Torta, è piena sala Chiesa... per essere informati

Lunedi 20 Agosto 2018 alle 23:02

È dovuta intervenire la Digos di Vicenza oltre a pattuglie della Polizia Locale per mantenere il controllo sulle azioni annunciate dal Coordinamento di don Enrico Torta e di Noi che credevamo nella BPVi contro, assurdo ma vero, la conferenza stampa indetta dal nostro giornale e dal suo direttore, per presentare il, finora nascosto da tutti, decreto attuativo della legge 205 che prevede un "fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari" commessi contro i soci della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte (N.b. i soci che volessero informazioni scrivano alla nostra mail dedicata [email protected], risponderemo o gireremo a chi può rispondere.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Parcheggio abusivo a San Rocco, dopo la chiusura danneggiata la sbarra

Lunedi 20 Agosto 2018 alle 22:07
ArticleImage Dopo la chiusura di qualche mese fa, il parcheggio abusivo a San Rocco se l'è riaperto qualcuno con il “fai da te”: la sbarra è stata danneggiata, in modo da far passare di nuovo un'auto, in quello che era da alcuni anni diventato un parcheggio gratuito per lavoratori, genitori delle vicine scuole o automobilisti diretti in centro storico a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network