Quotidiano |

All'Istituto professionale Morvillo -Falcone di Brindisi attentato all'Istituzione scolastica

Di Redazione VicenzaPiù Sabato 19 Maggio 2012 alle 18:53 | 0 commenti

ArticleImage

Libera Coordinamento vicentino, CGIL , CISL, UIL - Stamattina all'Istituto professionale Morvillo -Falcone" di Brindisi tre bombole di gas con tre diversi inneschi hanno ucciso Melissa Bassi,16 anni, di Mesagne, la sua compagna Veronica Capodieci, dello stesso paese, è in pericolo di vita ed altre studentesse sono state ferite. Oggi in città era previsto l'arrivo della "carovana della legalità" di Libera. Esprimiamo un'infinita solidarietà alle ragazze e ai ragazzi della scuola di Brindisi, alle loro famiglie.
E' inaccettabile.

La scuola è la prima palestra dove i saperi e le conoscenze accompagnano gli studenti e li aiutano a scegliere il loro ruolo nella società, e proprio per questo la scuola dovrebbe essere intoccabile.
Come diceva Caponnetto - e come spesso ripetiamo in tante occasioni - la mafia ha paura più della scuola, della cultura e dell'educazione alla legalità che della repressione e del carcere.
In questo momento particolarmente difficile per il nostro paese riteniamo sia importante essere uniti al di là delle diverse ideologie e colori di bandiera.
Quanto è avvenuto oggi nella scuola Morvillo Falcone di Brindisi, si cala in un periodo di forti tensioni sociali e di grande disorientamento nel clima culturale e politico, riflessi di una lunga crisi economica e del lavoro che attraversa i cittadini e le famiglie italiane.
Tensioni che vanno gestite con fermezza e determinazione, perché rischiano di generare ulteriori conflitti e inutili violenze, compromettendo così la strada e l'impegno allo sviluppo ed alla legalità dell'intero paese.
Anche noi come da tutte le parti d'Italia oggi gridiamo: "Siamo tutti brindisini".
Invitiamo infine tutte le scuole ed i luoghi di lavoro del vicentino a fare del grave attentato oggetto e motivo di riflessione, di assemblee e manifestazioni.
Aderiamo alle iniziative che si svolgeranno nel territorio ed invitiamo la cittadinanza a partecipare attivamente ed a mobilitarsi per difendere la legalità e la coesione sociale -politica del paese.
Questo pomeriggio saremo già in piazza davanti al Municipio in Corso Palladio alle 16.30 con una maglietta bianca e un fazzoletto bianco. Niente bandiere.
Così domani mattina ci troveremo in mobilitazione a Bassano per sostenere il nostro impegno alla legalità ed alla giustizia sociale.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network