Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Accordo su prescrizione, Zanettin (FI): "giornata triste, la Lega ha accettato di piegarsi al ricatto del Movimento 5 Stelle"

ArticleImage
"L'accordo raggiunto tra Lega e Movimento 5 Stelle sulla prescrizione è un compromesso al ribasso che sacrifica il diritto costituzionale alla ragionevole durata dei processi". Lo afferma - in una nota - Pierantonio Zanettin di Forza Italia. "Il invio dell'entrata in vigore al 2020 della sospensione della prescrizione dopo la sentenza di primo grado - sostiene Zanettin - è solo un pannicello caldo che non puo' certamente sanare il vulnus gravissimo costituito dall'ingresso nel nostro ordinamento del principio di 'fine processo mai'. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Dimissioni cda di Anas, Stefano Fracasso (PD): "rischiano di saltare investimenti per la viabilità regionale e l’operazione Veneto Strade"

ArticleImage

“Le dimissioni del Cda di Anas rischiano di avere pesanti ripercussioni anche per il Veneto, a cominciare dall’operazione Veneto Strade che potrebbe saltare”. A lanciare l’allarme è Stefano Fracasso, Capogruppo del Partito Democratico, tramite una nota con la quale commenta “La decisione del presidente Armani e di due consiglieri di lasciare l’incarico, facendo decadere il Consiglio di amministrazione, in polemica con l’esecutivo. Una scelta frutto della volontà del ministro dei Trasporti Toninelli di non procedere con il processo di fusione con Ferrovie. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Nuovi supermercati e rotatorie a Vicenza Ovest, l'analisi di Raffaele Colombara "per il futuro della nostra città"

ArticleImage La questione - scrive Raffaele Colombara, Lista “Quartieri al Centro” Consiglio Comunale di Vicenza - sulla quale molto si sta dibattendo in questo periodo, e cioè l'apertura di nuovi supermercati, con annesse opere viabilistiche, rotatorie in primis, è nella maggior parte dei casi affrontato come tema viabilistico e commerciale. Credo che se invece non lo affrontiamo complessivamente, considerando le specificità delle aree e le esigenze reali dei cittadini, non riusciamo a dare una risposta che valga per il futuro della nostra città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Riforma prescrizione, bagarre in Parlamento. La domanda di Pierantonio Zanettin al premier Conte

ArticleImage La riforma della prescrizione nei processi in tribunale sta agitando le acque politiche nazionali. I deputati di Forza Italia hanno occupato i banchi del governo (foto) e la seduta è stata sospesa dopo che in apertura dei lavori è stata sollevata la polemica dell'opposizione su quanto avvenuto in commissione Giustizia. L'accordo nel governo pare sia stato trovato, ma ecco la posizione del vicentino Pierantonio Zanettin, deputato di FI e componente della Commissione Giustizia di Montecitorio, oltre che avvocato.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Associazioni

Donne contro il disegno di legge Pillon, sabato a Vicenza corteo da campo Marzo a piazza Matteotti

ArticleImage Sabato 10 novembre 2018 mobilitazione generale indetta dall’associazione nazionale Donne In Rete (DIRE) contro il DDL “Pillon”, il disegno di legge del senatore leghista Simone Pillon sull'affido condiviso dei figli e il loro mantenimento. Organizzato da Donna Chiama Donna, l'iniziativa si svolgerà in campo Marzo dalle ore 10 con un corteo che poi proseguirà in corso Palladio, piazza dei Signori, per giungere in piazza Matteotti. L’iniziativa è nata sotto lo slogan/hashtag #noddlPillon #FermiamoPillon e prevede anche l’adesione ad una petizione on line. Ad aderire è anche la Cgil. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Berengo se ne va in FdI Vicenza, Simona Siotto e i consiglieri Rucco Sindaco: "si dimetta, anche anche se gli auguriamo di trovare quello che cerca"

ArticleImage

"La scelta del consigliere Andrea Berengo, eletto nella lista Ruccosindaco, lascia perplessi - scrive nella nota che pubblichiamo Simona Siotto come Capogruppo gruppo consigliare Ruccosindaco e a nome, precisa, di tutti i consiglieri del gruppo - , alla luce delle debolissime ragioni che ne costituirebbero, a suo dire, il fondamento. Andrea Berengo avrebbe potuto antecedentemente aderire a Fratelli di Italia, che peraltro fin da subito ha sottoscritto il programma elettorale dell'attuale sindaco Rucco, un partito che non ha mai nascosto la scelta di stare accanto a noi.  Non sarebbe stato eletto probabilmente, ma almeno avrebbe dimostrato una coerenza di visione e di condotta che oggi tradisce.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiù Donna | Categorie: Politica, Lavoro, Diritti umani

Congedo mestruale, è ancora in attesa di approvazione la proposta di legge

ArticleImage La proposta di legge sul congedo mestruale, che prevederebbe la possibilità per le donne con un ciclo mestruale doloroso di poter restare a casa con un permesso speciale di tre giorni è ancora al vaglio della Commissione Lavoro. Era  il 27 aprile 2016 quando la deputata del Partito Democratico Romina Mura ha presentato alla Camera, insieme a Daniela Sbrollini, Maria Iacono e Simonetta Rubinato, il disegno di legge 3781, "Istituzione del congedo per le donne che soffrono di dismenorrea".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

La scarsa partecipazione al voto per Rucco presidente della provincia di Vicenza è un boomerang per il Pd provinciale

ArticleImage Nella corposa e robusta, politicamente si intende, dichiarazione formale rilasciata dai consiglieri comunali di opposizione del Comune di Vicenza, e precisamente Otello Dalla Rosa del PD, Ciro Asproso di Coalizione Civica, Raffaele Colombara, detto "il prof", di Quartieri al Centro,  Giovanni Selmo del gruppo "Da adesso in poi" ed Ennio Tosetto di Vinòva, che mi pare doveva rappresentare l'anima civica di Dalla Rosa, ritrovo una frase sulla elezione di Francesco Rucco a presidente della provincia di Vicenza che in buona parte, con un paio di osservazioni, è molto interessante e, da un certo angolo di lettura, comprensibile. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Troppo innamorato, e competente, di sport da accettare di non poter dare a Rucco il suo contributo: Andrea Berengo riparte da FdI Vicenza per occuparsene a livello nazionale e Berlato ha un nuovo "pretoriano" della giunta

ArticleImage

Andrea Berengo ha lottato per la lista Rucco Sindaco alle ultime amministrative con un sogno nel cassetto, lui che da imprenditore non vive di politica ma, quando non lavora, si ciba di sport: se non fare l'assessore allo sport almeno avere una qualche delega in quell'ambito, in cui alla passione unisce una pluriennale esperienza. Con i referati assegnati da Francesco Rucco per la gran parte a competenti d'area la nomina ad assessore del promettente ma inesperto Matteo Celebron è stata per l'imprenditore un warning anche se "quando il sindaco ha detto che voleva persone a tempo pieno, io di certo non potevo lasciare la mia azienda".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Front office, Francesco Rucco e Gabriele Verza raccontano come anagrafe e stato civile entro l'anno torneranno in piazza Biade

 

Entro fine anno - ha annunciato il sindaco Francesco Rucco nella conferenza stampa odierna (qui la nota ufficiale) dedicata alla soluzione del problema del Front Office in viale Torino (qui il video con le dichiarazioni del sindaco Francesco Rucco e le sue risposte alle domande, di seguito l'intervento del dg Verza, qui l'altro video con l'elenco della genesi del problema) - il ritorno di anagrafe e stato civile in piazza Biade e lo spostamento, all'ex Forum center che si affaccia su piazza dei Signori, di Infodesk e Urp. Entro febbraio 2019 la ridistribuzione del settore Tributi negli spazi di viale Torino. Entro dicembre 2019 la destinazione degli spazi rimasti liberi ad altre realtà, in primo luogo pubbliche, privilegiando soluzioni che garantiscano entrate economiche o minori spesa per il Comune.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network