Vicenza, una piccola grande città in cui va cercato uno spazio adeguato per gli artisti del territorio: magari al Chiericati

Hamas, FQ: 15 milioni di dollari ogni mese dal Qatar per fermare i giorni della rabbia

È stato un venerdì diverso nella Striscia di Gaza. Animazione per le strade, lungo la lingua d'asfalto sulla costa che arriva fino a sud, fino a Rafah, la città tagliata in due dal confine con l'Egitto. La notizia ha percorso la Striscia come un fulmine. I frutti dell'accordo raggiunto al Cairo - fra Hamas e le altre fazioni palestinesi di Gaza, e Israele con l'Anp di Abu Mazen a fare da spettatore - grazie alla mediazione dell'Egitto e alla "generosità " dell'emirato del Qatar sono arrivati (nella foto Yahya Sinwar -al centro - leader di Hamas, Ansa).Â
Continua a leggereAmal è morta in Yemen a 7 anni per una guerra dimenticata da tutti: lì ci sono due milioni di bambini gravemente denutriti

I Bambini dei paesi in Guerra sono simboli che vengono creati dai media per essere presto dimenticati. Tutti i bambini del mondo dovrebbero avere gli stessi diritti, non dovrebbero essere eretti a simboli di una o dell'altra causa, dovrebbero essere quello che sono e vivere per quello che sono: bambini.
Una geopolitica complessa, molto più disumana di quella del conflitto di Gaza è la causa della morte di Amal. Una storia, quella della sua morte, battuta su tutta la stampa internazionale, come quella del piccolo Alan Kurdi, inizialmente chiamato Ailan.
Continua a leggereLa Caserma Ederle amplia il sito di armi a Camp Darby e arriva l'accordo per l'aumento di stipendio ai lavoratori italiani

Danni maltempo: raccolta fondi degli Alpini di Vicenza, Ciambetti incontra Mattarella e Intesa Sanpaolo non applica la commissione

Corteo No Pillon a Vicenza, assessore Porelli: "ci sarò". Tutte le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

A Palazzo Cordellina la prima seduta del nuovo cda Biblioteca Bertoliana. Rucco: "in passato solo chiacchiere"

Miteni, assessore Donazzan: "Regione disponibile con curatela fallimentare e organizzazioni sindacali"

Nell'apprendere dell'avvenuta dichiarazione di fallimento dell'azienda Miteni e in riferimento all’incontro svoltosi ieri con le organizzazioni sindacali dei dipendenti, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan conferma che la Regione, assistita anche dall’unità regionale di crisi, si rende già da subito disponibile ad affrontare l’evolversi della vicenda con la curatela fallimentare e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggereProgetto Solez per la valorizzazione di “Veloce” e mobilità sostenibile. Cicero: "analisi degli spostamenti casa-lavoro"

Front Office: la Giunta Rucco rispetta il primo impegno preso con la CUB Vicenza

La Giunta Rucco - scrive Cub Vicenza nella nota che pubblichiamo - ha annunciato il rientro dei servizi demografici in Piazza Biade entro l'anno rispettando il primo step di impegni presi con la CUB davanti al Prefetto di Vicenza il 18 ottobre scorso. Il secondo impegno assunto dall'amministrazione è stato quello di adibire, nel medio termine, l'intero edificio di Via Torino ad altri utilizzi e, conseguentemente, di riportare in centro storico anche i restanti uffici rimasti in via Torino. I pasticci della passata amministrazione sono stati fatti pagare alla cittadinanza e ai lavoratori. Ora è doveroso ripensare alla riqualificazione dei palazzi del centro storico, ex Tribunale in primis.Â
Continua a leggere