Front office di viale Torino, il sindaco Rucco ripercorre la nascita del problema
"La passata amministrazione - ha commentato il sindaco Francesco Rucco nella conferenza stampa odierna (qui la nota ufficiale) dedicata alla nascita del problema del Front Office in viale Torino (qui il video ) e alla sua soluzione (in seguito gli altri video)- aveva elaborato un progetto che poteva avere anche degli aspetti positivi, ma poi lo ha completamente snaturato, realizzandone in fretta e furia un altro totalmente diverso. Ciò ha generato il caos tra dipendenti e cittadini e lo svuotamento del centro storico, senza nemmeno raggiungere l'obiettivo di riqualificare un'area che rimane profondamente degradata. E adesso tocca a noi porre rimedio a questa operazione riuscita davvero male".
Continua a leggereBiblioteca Bertoliana può cedere, l'idea di Rucco: "spostamento provvisorio di raccolte di libri all'ex scuola media Giuriolo"

Commissione di inchiesta sulle banche venete, il Pd: lettura parziale della relazione finale, banalizzato un lavoro importante

"Il Trionfo del colore", sindaco Rucco: biglietti unici a prezzi speciali per visitare i musei cittadini

Front office, Rucco annuncia con Verza, Porelli e Dotto: "entro fine anno tornano in piazza Biade anagrafe e stato civile"

Miteni, M5S: "se ne va lasciando una bomba ecologica, mentre Zaia non sa a chi dare la colpa"

Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono anche Confedercontribuenti e Consumatori attivi ma Villarosa e Bitonci non rispondono a richiesta di illustrarlo a Roma

Dopo l'on. avv. Pierantonio Zanettin (FI), la senatrice Daniela Sbrollini (PD), le associazioni Ezzelino III da Onara, Adusbef e Movimento Risparmiatori Traditi e dopo vari contatti plaudenti verbali ma, chissà perché?, non scritti di altri parlamentari bipartisan, all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte diamo conto dell'adesione ufficiale di Consumatori attivi e pubblichiamo quanto scritto a sostegno totale della nostra iniziativa fin dal 5 novembre anche Confedercontribuenti Veneto e nazionale per "mano" di Alfredo Belluco, presidente veneto e vice nazionale. Â
Continua a leggereAim, i capigruppo dell'opposizione: Rucco ha commissionato un’altra costosa due diligence e c'è conflitto di interessi

Governo, Maria Cristina Caretta (FdI): "gli italiani in divisa chiedono di indossare meno felpe e fare più fatti"

Nella legge di bilancio per i truffati dalle banche il governo salva Intesa, Consob e Bankitalia: dopo VicenzaPiù lo denuncia anche Il Fatto Quotidiano

Sabato 3 novembre avevamo scritto "Alessio Villarosa, in uno dei suoi selfie video trionfanti, tra un insulto e l'altro ai giornalisti, TUTTI produttori di fake news, spergiurava che, incassato il 30% dei risparmi truffati grazie alla nuova legge che legge ancora ad oggi non è, gli ex soci vittime di BPVI, Veneto Banca e quattro banche risolte avrebbero potuto incamerare il resto facendo causa, forse non aveva letto quello che la legge di bilancio uscita dal MEF di cui sarebbe segretario prevede (articolo 38 comma 3 f "l'accettazione del pagamento a carico del Fondo equivale a rinuncia all'esercizio di qualsiasi diritto e pretesa connessa alle stesse azioni...")...". Già altre volte lo avevamo fatto notare per cui con soddisfazione pubblichiamo di seguito un articolo al riguardo de Il Fatto Quotidiano a firma di Carlo Di Foggia.
Continua a leggere