Pubblichiamo è la nota integrale illustrata nel video esclusivo di VicenzaPiu.com per conto della Cabina di regia per le proposte di modifica dell'Art. 38, Legge di bilancio per il 2019 per il Fondo per il ristoro dei risparmiatori di cui beneficeranno oltre alle vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio,CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe anche, grazie alla segnalazione di Miatello e al lavoro di documentazione di VicenzaPiu.com, i soci di Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco.Â
Che il matrimonio di interessi tra le Cantine Zonin, ora promosse col brand Zonin 1821, e i Benetton sia legato soprattutto, come sostengono vari analisti, al peso di oltre 180 milioni di indebitamento, meno sostenibile da quando le banche non hanno più come "garante", pratico e relazionale, Gianni Zonin, l'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, oppure siano più dovute, come affermano i suoi tre figli, alla necessità di denaro fresco per sostenere lo sviluppo dell'azienda, sempre dopo l'uscita di scena del vecchio padre-padrone, questo lo sanno bene in pochi.Continua a leggere
Il parlamentare Federico D’Incà , Questore della Camera dei deputati, ha ricevuto - informa una nota del Movimento 5 Stelle - in Aula risposta all’interrogazione che aveva presentato per conoscere quali interventi e iniziative stia adottando il Governo per far fronte all’invasione della cimice cinese nelle campagne venete. Un’invasione senza precedenti che sta producendo centinaia di milioni di danni alle aziende agricole, in particolare per quelle che producono soia e frutta, per le quali si stimano danni pari al 30% dei raccolti.
Il 22 giugno 1946, il Ministro della Giustizia, il comunista Palmiro Togliatti, membro del Governo De Gasperi, emanò il Decreto Presidenziale n° 4 che, aveva lo scopo di giungere ad una pacificazione nazionale, al fine di ricostruire il paese distrutto dalla guerra. Passati 70 anni, siamo al punto di partenza. Stesse accuse, distorsioni, come se fossimo ancora in guerra e l'avversario politico fosse un nemico da uccidere. Esprimere le proprie idee oggi è pericoloso, difficile il dialogo, le ferite dei tragici eventi, non sono ancora chiuse e si ripetono ad ogni "commemorazione".
Fare i conti con l’Europa. E’ il titolo che gli organizzatori dell’associazione Forgiare idee han voluto dare all’incontro con l’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, svoltosi lunedì sera 12 novembre al centro congressi di Confartigianto in via Fermi a Vicenza. Con buona partecipazione di cittadini nel salone principale dell’associazione vicentina, l’associazione di categoria tra le più grandi del Veneto.
Continua a leggere
“Piena solidarietà ai giornalisti, insultati in maniera vergognosa da Di Maio e Di Battista. La stampa, ancora una volta, finisce nel mirino del Movimento Cinque Stelle evidentemente poco abituati alle critiche e al confronto democraticoâ€. In una nota il Gruppo consiliare del Partito Democratico esprime la propria vicinanza “ai giornalisti che oggi si sono mobilitati in tutta Italia con dei flash mob nei capoluoghi di regione, organizzati da Federazione nazionale della stampa: in Veneto davanti alla sede del Tribunale di Venezia, in piazzale Roma. Â
Continua a leggere
Questa mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e gradevole che verrà installata domani.
Continua a leggere
Non stupisce che l’Anpi - ci scrive Gian Luca Deghenghi, portavoce Movimento Italia Sociale Vicenza - abbia approfittato di una cerimonia commemorativa per fare polemiche di bassa lega. Ogni occasione è buona, per questi signori, per confermare la loro natura di seminatori di odio. Bell’esempio di rispetto per la memoria dei “martiriâ€, strumentalizzati per fini puramente politici. L’Anpi (alle cui lamentazioni si allinea l’opposizione cittadina, nel suo tragico vuoto di argomenti) ha dimostrato per l’ennesima volta di essere pronta ad aggredire chiunque non si allinei al suo pensiero.
Continua a leggere
Sbucano diverse sorprese scavando nei trascorsi giornalistici del vicepremier pubblicista Luigi Di Maio, da undici anni iscritto all'albo, regolare pagamento delle quote e costanti frequentazioni dei seminari di aggiornamento professionale, che per le frasi sui giornalisti "infimi sciacalli" sarà giudicato dal consiglio disciplinare dell'Ordine della Campania "entro una settimana", secondo l'annuncio del presidente dell'Odg campano Ottavio Lucarelli, firma di politica dell'odiata (per Di Maio) Repubblica.
Continua a leggere