Politica

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Commentate in video le proposte della Cabina di regia voluta dal Mef per le modifiche dell'Art. 38, Legge di bilancio 2019 Fondo per il ristoro dei risparmiatori banche

Pubblichiamo è la nota integrale illustrata nel video esclusivo di VicenzaPiu.com per conto della Cabina di regia per le proposte di modifica dell'Art. 38, Legge di bilancio per il 2019 per il Fondo per il ristoro dei risparmiatori di cui beneficeranno oltre alle vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe anche, grazie alla segnalazione di Miatello e al lavoro di documentazione di VicenzaPiu.com, i soci di Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Zonin 1821, 40% al figlio di Luciano Benetton dai figli di Gianni Zonin: matrimonio veneto di interessi tra due famiglie simbolo delle due più grandi tragedie dei primi anni 2000

ArticleImage Che il matrimonio di interessi tra le Cantine Zonin, ora promosse col brand Zonin 1821, e i Benetton sia legato soprattutto, come sostengono vari analisti, al peso di oltre 180 milioni di indebitamento, meno sostenibile da quando le banche non hanno più come "garante", pratico e relazionale, Gianni Zonin, l'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, oppure siano più dovute, come affermano i suoi tre figli, alla necessità di denaro fresco per sostenere lo sviluppo dell'azienda, sempre dopo l'uscita di scena del vecchio padre-padrone, questo lo sanno bene in pochi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente

Cimice cinese, le strategie del governo per fermare l'invasione nella risposta a D'Incà del sottosegretario Pesce

ArticleImage
Il parlamentare Federico D’Incà, Questore della Camera dei deputati, ha ricevuto - informa una nota del Movimento 5 Stelle - in Aula risposta all’interrogazione che aveva presentato per conoscere quali interventi e iniziative stia adottando il Governo per far fronte all’invasione della cimice cinese nelle campagne venete. Un’invasione senza precedenti che sta producendo centinaia di milioni di danni alle aziende agricole, in particolare per quelle che producono soia e frutta, per le quali si stimano danni pari al 30% dei raccolti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Pacificazione nazionale, dal decreto del comunista Palmiro Togliatti sono passati 70 anni... Ma anche a Vicenza siamo al punto di partenza

ArticleImage

Il 22 giugno 1946, il Ministro della Giustizia, il comunista Palmiro Togliatti, membro del Governo De Gasperi, emanò il Decreto Presidenziale n° 4 che, aveva lo scopo di giungere ad una pacificazione nazionale, al fine di ricostruire il paese distrutto dalla guerra. Passati 70 anni, siamo al punto di partenza. Stesse accuse, distorsioni, come se fossimo ancora in guerra e l'avversario politico fosse un nemico da uccidere. Esprimere le proprie idee oggi è pericoloso, difficile il dialogo, le ferite dei tragici eventi, non sono ancora chiuse e si ripetono ad ogni "commemorazione".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"

ArticleImage Fare i conti con l’Europa. E’ il titolo che gli organizzatori dell’associazione Forgiare idee han voluto dare all’incontro con l’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, svoltosi lunedì sera 12 novembre al centro congressi di Confartigianto in via Fermi a Vicenza. Con buona partecipazione di cittadini nel salone principale dell’associazione vicentina, l’associazione di categoria tra le più grandi del Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Insulti 5 Stelle, il sostegno di PD e LeU ai giornalisti veneti: "attacco gravissimo"

ArticleImage “Piena solidarietà ai giornalisti, insultati in maniera vergognosa da Di Maio e Di Battista. La stampa, ancora una volta, finisce nel mirino del Movimento Cinque Stelle evidentemente poco abituati alle critiche e al confronto democratico”. In una nota il Gruppo consiliare del Partito Democratico esprime la propria vicinanza “ai giornalisti che oggi si sono mobilitati in tutta Italia con dei flash mob nei capoluoghi di regione, organizzati da Federazione nazionale della stampa: in Veneto davanti alla sede del Tribunale di Venezia, in piazzale Roma.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, disabilità

Nuova rampa per i disabili a palazzo Chiericati: mercoledì verrà installata da Aim Amcps

ArticleImage Questa mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e gradevole che verrà installata domani.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Assolto manifestante che ha sputato a poliziotto, Maria Cristina Caretta (FdI): "introdurre reato di terrorismo di piazza"

ArticleImage
"L'inspiegabile sentenza di assoluzione - dichiara l'on. Maria Cristina Caretta deputato di Fratelli d'Italia - per “tenuità del fatto” di un manifestante antagonista, colpevole di aver sputato a un agente, evidenzia la necessità inderogabile di inserire nel nostro ordinamento il reato di "terrorismo di piazza". Di assurdità in assurdità qualcuno potrebbe domandarsi se sputare a un giudice dopo una sentenza avversa vada considerato o meno un fatto degno di essere perseguito, perché ogni passo indietro nel rispetto delle leggi e di chi le fa rispettare, che sia un poliziotto o un giudice, è un intollerabile segno di debolezza da parte delle istituzioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Dieci Martiri, il Mis difende Rucco dagli attacchi dell'Anpi: "seminatori di odio, morti strumentalizzati per fini politici"

ArticleImage Non stupisce che l’Anpi - ci scrive Gian Luca Deghenghi, portavoce Movimento Italia Sociale Vicenza - abbia approfittato di una cerimonia commemorativa per fare polemiche di bassa lega. Ogni occasione è buona, per questi signori, per confermare la loro natura di seminatori di odio. Bell’esempio di rispetto per la memoria dei “martiri”, strumentalizzati per fini puramente politici. L’Anpi (alle cui lamentazioni si allinea l’opposizione cittadina, nel suo tragico vuoto di argomenti) ha dimostrato per l’ennesima volta di essere pronta ad aggredire chiunque non si allinei al suo pensiero.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

La carriera di Luigi Di Maio, FQ: ha iniziato come giornalista sportivo, anche per un mezzo che ha ricevuto contributi...

ArticleImage Sbucano diverse sorprese scavando nei trascorsi giornalistici del vicepremier pubblicista Luigi Di Maio, da undici anni iscritto all'albo, regolare pagamento delle quote e costanti frequentazioni dei seminari di aggiornamento professionale, che per le frasi sui giornalisti "infimi sciacalli" sarà giudicato dal consiglio disciplinare dell'Ordine della Campania "entro una settimana", secondo l'annuncio del presidente dell'Odg campano Ottavio Lucarelli, firma di politica dell'odiata (per Di Maio) Repubblica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network