Dopo boicottaggio legge 205 Don Torta, Arman e Ugone ora "attaccano" Bitonci e Villarosa: socia "tranquillizza" ex soci BPVi e Veneto Banca ora vittime dei 3 capipopolo
"Gentile direttore - ci scrive un nostro abituale lettore ex socio di BPVi - ho sentito ieri il Luigi Ugone parlare in una trasmissione televisiva sulla 7, Takatà , e sono rimasto di sasso. Lui afferma che il Governo pensa ad un rimborso solamente per misselling relativi agli anni 2012-2013-2014. Chi ha acquistato azioni in anni precedenti non ha diritto al rimborso. Chi non ha acquistato azioni in questi 3 anni perde il 100% del capitale.".Â
Continua a leggereAutovelox in viale del Sole, i consiglieri di minoranza: "incredibile che Cicero non lo sapesse"

Senza dimora, Rolando e Sala (Pd): "spostati i container d'emergenza comunali vicino a teatro e banca"

Nel comune di Vicenza - è scritto in una interpellanza a firma Giovanni Battista Rolando e Isabella Sala, consiglieri comunali del Pd - alcune persone che si trovano in condizioni di fragilità e marginalità sociale e senza dimora vengono accolte, per un riparo notturno, onde rispondere all’urgenza/necessità del sopravvivere quotidiano, in alcuni container ubicati in Via Btg Framarin. Tale soluzione, enucleata da alcuni anni per ovviare alla impossibilità di utilizzare un locale vuoto della stazione per l’ “emergenza freddoâ€, come avvenuto in precedenza, va considerata provvisoria e vede un opportuno obiettivo di superamento all’interno del progetto Margini di Vita finanziato nell’ambito del Bando Periferie e presentato dalla precedente amministrazione con una rete di collaborazione tra Comune e soggetti del privato sociale e del volontariato.
Continua a leggereDanni maltempo, il Pd: "stanziato solo un milione, presa in giro". Berlato e FdI ai cittadini: "continuate a devolvere soldi"

“Un milione per la somma urgenza. Questo è quanto ha stanziato la Giunta dopo i disastri provocati dal maltempo in Veneto. Non è ridicolo, è peggio: una presa in giro senza ugualiâ€. Le parole sono del consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, a margine della seduta odierna della Prima Commissione. “Zaia e la sua Giunta non possono far finta di niente – esordisce l’esponente dei Democratici -  nel bilancio che approderà in aula consiliare a fine mese non c’è alcuna risorsa per fare fronte alle conseguenze di questa catastrofe, i cui effetti sono sotto gli occhi di tuttiâ€.
Continua a leggereSenzatetto a Vicenza, Rucco fa il punto della situazione: "convincere queste persone a cambiare vita"
Â
I posti sono sempre gli stessi, i senza fissa dimora invece sono diminuiti rispetto a qualche tempo fa, ma la decina di persone che ancora si ostina a vivere per strada non ne vuole sapere di recarsi nelle strutture di accoglienza per la notte. Per fare il punto della situazione sul campo, insieme alle pattuglie antidegrado della polizia locale che quotidianamente tengono sotto controllo questo ed altri fenomeni, questa mattina a partire dalle 7.30 (leggi e guarda qui ndr) il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal comandante Cristiano Rosini e dal consigliere comunale Nicolò Naclerio, ha effettuato un sopralluogo che ha portato all'identificazione e al sanzionamento per bivacco di otto persone, tutte già note.
Continua a leggereSostituzione nazifascisti e Resistenza, Alessandra Moretti: "la scusa della memoria condivisa non regge"

Loggia Valmarana, lavori in ritardo (e senza risposta): ma ora il Comune si accorda con lo Iuav per un corso di restauro...

Domenica abbiamo segnalato il ritardo ai lavori per la loggia Valmarana al Giardino Salvi, con l'acqua che di conseguenza continua a mancare nella roggia Seriola, riportando anche la mancata risposta dagli uffici comunali sul motivo, tutt'oggi vacante. Il giorno seguente è arrivata una interpellanza dei consiglieri comunali del Partito Democratico, mentre oggi mercoledì 14 novembre il sindaco Francesco Rucco ha annunciato che la giunta comunale ha approvato un accordo con l'Università Iuav di Venezia, per avviare collaborazioni per la gestione e la valorizzazione del patrimonio della città di Vicenza.
Continua a leggereResistenza e nazifascismo, la Cgil di Vicenza contro il Comune di Vicenza: "risposta più ampia possibile di tutte le forze democratiche"

Wi-Fi pubblico, Rucco precisa: "via non da tutti i parchi". Ma l'opposizione va già all'attacco: "ridicolo"

Ciambetti accoglie in Consiglio regionale delegazione di Monaci Guerrieri cinesi
