Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica
Spacciatore di nuovo libero, Caretta (FdI): "condivido amarezza sindaci vicentini"

"La notizia dello spacciatore nigeriano - dichiara l'onorevole Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d'Italia - trovato in possesso di eroina e cocaina, arrestato per tre volte in un anno e rimesso subito in libertà è di quelle che fanno cadere le braccia. Condivido l'amarezza del sindaco di Cogollo del Cengio, Piergildo Capovilla e del primo cittadino di Schio, Valter Orsi, che ammettono di avere le mani legate davanti a decisioni incomprensibili come quella adottata dal giudice, che non ha voluto procedere per direttissima nei confronti dell'ennesima "risorsa", come le chiama la Boldrini, che ha individuato nei nostri territori, nei nostri parchi, strade e davanti alle nostre scuole, i luoghi ideali dove delinquere impunemente.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Duecento anni fa, precisamente il 5 maggio 1818, data fatale nella storia, nacque, a Treviri Karl Marx, destinato ad essere, dopo la sua morte, uno dei protagonisti della storia soprattutto del novecento, che ha informato, soprattutto nella rielaborazione di Vladimir Lenin e Josif Stalin, maestri di politica, ben seguiti soprattutto in Italia dove sopravvive ancora la nostalgia per quei personaggi. Stupisce che non vi siano stati grandi convegni, come quelli del 1968 dove gli intellettuali discutevano all'Unesco su "Marx Vivo" e intanto alla Sorbona gli studenti si scontravano con la polizia.Â
Continua a leggere
Karl Marx, un compleanno dimenticato: La Voce del Sileno anno 3

Quotidiano |
Categorie: Politica, Scuola e formazione
L’ordinanza è stata firmata il 19 novembre dal sindaco Francesco Rucco e così il divieto di sedersi o sdraiarsi a terra sotto il portico o sulla scalinata di accesso a Palazzo Chiericati è divenuto realtà . Divieto anche di utilizzare lo skateboard, come impresso sopra i dodici cartelli, in una zona divenuta negli anni ritrovo per i giovani. “Non vuole essere un'azione limitativa della libertà personale – ha precisato in una nota il sindaco - ma solo un richiamo all’educazione civica che, evidentemente, manca. Siamo, infatti, costretti a ricorrere alle sanzioni dopo che tutti gli altri richiami fatti, anche da parte della polizia locale, si sono rivelati vaniâ€.
Continua a leggere
Divieto di sedersi (e di skateboard) sotto Palazzo Chiericati: ecco ordinanza e cartelli. Rucco: “costretti, richiami inascoltati”

Quotidiano |
Categorie: Politica
Il Parco della Pace è un spazio pubblico al servizio della città e non uno “scalpo ideologico†da esibire a maggior gloria del vincitore - scrive in una nota Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica - A febbraio dovrebbero partire i lavori al Parco della Pace e ancora stiamo a parlare di piste di atterraggio, di aree sportive e di strutture per la protezione civile, senza che il Consiglio comunale e la città siano mai stati coinvolti in un confronto dialettico costruttivo e ragionato.
Continua a leggere
Parco della Pace, Ciro Asproso: "stop inutili pregiudizi ideologici"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Circa un milione di euro - è scritto in una nota comunale - proveniente per 800 mila euro dall'avanzo di amministrazione e per circa 200 mila euro dal fondo di riserva viene messo in gioco dall'amministrazione per completare lavori e progetti del 2018. Il relativo assestamento di bilancio, presentato questa mattina dal vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto, approderà in consiglio comunale a fine mese.
Continua a leggere
Assestamento di bilancio, assessore Tosetto: “un milione di euro per chiudere lavori e progetti del 2018”

Quotidiano |
Categorie: Politica
Una decina di giorni fa il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù - è scritto in una nota stampa di Da Adesso in poi - intervenendo a seguito dei gravissimi disastri che hanno colpito le nostre zone montane hanno lanciato una proposta alle amministrazioni comunali di farsi parte attiva condividendo il progetto “Salviamo un albero per salvare la montagnaâ€. Anche Arianna Alessi, vicedirettrice della fondazione benefica “Only the Braveâ€, creata dieci anni fa da Renzo Rosso e legata a Diesel, ha annunciato la creazione di un progetto di solidarietà . Â
Continua a leggere
Progetti di solidarietà per alberi e montagna vicentina, Nicola Fantin (Da Adesso in poi): "manca il Comune di Vicenza"

Quotidiano |
Categorie: Politica
Si è conclusa - annuncia il Comune - la fase esecutiva degli interventi di manutenzione straordinaria e recupero edilizio, compreso l’efficientamento energetico, di 17 alloggi di Edilizia residenziale pubblica nell’ambito della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area Urbana di Vicenza del Programma Operativo Regionale FESR 2014 – 2020. Il sostegno finanziario concesso era pari a 1.120.000 euro. I 17 alloggi interessati dall’intervento sono in contra' Porta Santa Lucia, stradella Retrone, viale Fiume, viale Giorgione, via Maurisio, via Salvemini, stradella Barche, viale Torino, via Sorio, via Randaccio, strada Polegge, viale Astichello, via Einaudi.
Continua a leggere
Riqualificate 17 case popolari a Vicenza. Cicero: "accelerare le pratiche". Maino: "grazie al finanziamento europeo"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Scuola e formazione
“Diciotto persone contagiate, con ben sei vittime, tutte operate al cuore e con gli stessi macchinari. Il quadro è allarmante, cosa sta facendo la Regione per evitare un’ulteriore diffusione?â€. Interrogazione urgente del Partito Democratico (primo firmatario il capogruppo Fracasso e sottoscritta dai colleghi della Quinta commissione Alessandra Moretti, Bruno Pigozzo, Orietta Salemi e Claudio Sinigaglia) dopo la morte nei giorni scorsi di un anestesista all’ospedale San Bortolo di Vicenza che sarebbe stato contagiato due anni prima in sala operatoria, durante un intervento a cuore aperto di sostituzione della valvola cardiaca.
Continua a leggere
Batterio killer all'ospedale San Bortolo e Aids tra adolescenti, intervengono il Pd e Alessandra Moretti

Quotidiano |
Categorie: Politica
"L'immigrazione fatta di persone che vogliono integrarsi veramente, assorbendo i nostri costumi e la nostra cultura, con una giusta dedizione al lavoro per contribuire alla crescita della comunità che li ospita, è certamente un valore. Ma non possiamo delegare ai soli immigrati il compito di sostenere la natalità di cui la nostra società ha bisogno". Così - in una nota - il deputato vicentino della Lega, Erik Pretto.Â
Continua a leggere
Record di stranieri a Lonigo, Erik Pretto (Lega): "campanello d'allarme su natalità"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Scuola e formazione
Alternanza scuola-lavoro, Fracasso (Pd) attacca assessore Donazzan: "basta con la recita, la Lega rema contro il nord"

"È ora di finirla con la recita - interviene il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso a seguito dell'appello lanciato dall'assessore regionale Elena Donazzan per tenere vivi i progetti di alternanza scuola-lavoro in Veneto - Donazzan dovrebbe ben sapere che la Lega è a Roma ed è al Governo. L'alternanza scuola-lavoro è messa in discussione dal Governo giallo-verde, non dall'Unione Europea o dagli Ufo.Â
Continua a leggere