Politica

Quotidiano | Categorie: Politica

Inchiesta appalti a Nordest, Andrea Zanoni: "ulteriore macigno sulla Pedemontana"

ArticleImage “Questa inchiesta è un ulteriore macigno su un’opera, la Pedemontana Veneta, che è già costata, e costerà ancora, fin troppi soldi ai veneti. La Giunta, appena il quadro delle accuse sarà chiaro venga in Consiglio a riferire: occorre la massima trasparenza visto l’esborso, pesantissimo, per le casse pubbliche”. A dirlo - in una nota - è Andrea Zanoni commentando la maxioperazione ‘Tagliamento’ della Guardia di finanza di Gorizia sugli appalti truccati in mezza Italia con 100 indagati e circa 150 opere nel mirino. Il Nordest è al centro dell’inchiesta, Pedemontana inclusa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Arrivato in Consiglio dei Ministri il documento per l'intesa tra Stato e Regione, Daniela Sbrollini: "ecco perché l'autonomia del Veneto non parte"

ArticleImage “E ci mancava che il Ministro non presentasse ufficialmente il tema dell'autonomia veneta in Consiglio dei ministri! - esordisce in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Sono passati sei mesi dall’insediamento del governo! Conosco la Ministra Stefani come una persona seria e motivata. I dubbi non sono certo sul suo operato. Piuttosto leggo nella sua intervista che “la richiesta di autonomia è un percorso complesso".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Maltempo, Fracasso (PD): “Veneto devastato ma nel bilancio non c’è traccia di interventi"

ArticleImage “Non possiamo far finta che il 29 ottobre non sia successo niente. E, invece, è quanto emerge dal bilancio, preparato prima di quella data. Crediamo però che si debba rispondere alle necessità del Veneto e, in particolare, a quelle delle zone colpite in modo così drammatico dal maltempo di tre settimane fa, rimodulando la manovra”. Le parole - in una nota - sono del Capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico, Stefano Fracasso, al termine della seduta odierna della Prima Commissione e alla viglia della discussione in aula del bilancio, la prossima settimana”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Rifiuti, Pupillo e Selmo: "Rucco convochi immediatamente prima riunione del Consiglio di Bacino Vicenza"

ArticleImage
E' un tema di grande attualità anche nel vicentino quello dei rifiuti. A tal proposito Sandro Pupillo e Giovanni Selmo, consiglieri comunali di "Da Adesso in Poi" - annuncia un comunicato - hanno presentato una mozione per sollecitare il Sindaco Rucco a convocare immediatamente la prima riunione del Consiglio di Bacino denominato "Vicenza", al quale appartengono 92 Comuni della Provincia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Alessio Villarosa conferma: il 27 al Mef le associazioni della cabina di regia per vittime banche. Patrizio Miatello plaude al governo: "non personalizzo le battaglie per i soci"

 

C'è chi implora "vengo anch'io..." agli incontri che Di Maio deve sorbirsi con suoi ex candidati tipo il dontortiano ex candidato M5S Andrea Arman, che ingelosiscono i simpatizzanti pro domo propria di Lega e FdI, Luigi Ugone e Letizia Giorgianni, uniti col prete di Dese nel... dividere le associazioni e i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, di altre 4 banche in lca e delle 4 risolte. Ma c'è anche chi vuol sapere, come se fosse strategico, chi c'era alla cena con leader pentastellato, che tifa per una conquista, positiva, solo se gli viene attribuita e chi nel tête-à-tête a Roma di ieri 20 novembre legge e auspica la rottura tra gli alleati di governo che, poi, sarebbe l'ultima cosa da augurarsi oggi in assenza di alternative che non siano il caos del peggio. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

IPAB Vicenza, la richiesta del centrosinistra: "Lanzarin venga in Commissione, c’è il bilancio, serve chiarezza"

ArticleImage Ai consiglieri comunali di Vicenza - scrive in una nota Giovanni Rolando, primo firmatario con i colleghi dei cinque Gruppi consiliari di opposizione - è stato trasmesso lo schema di Bilancio di Previsione 2019/ 2021 con il Documento Unico di Programmazione 2019/2023, con le previsioni di governo della città, con una popolazione residente di 111.600 unità, di cui 26mila persone over 65. Una popolazione anziana in aumento, con sempre maggiori criticità, che abbisogna di sempre maggiori cure e assistenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Quattro progetti (da 500 mila euro) approvati dalla giunta, Cicero li spiega in dettaglio

Progetti per oltre 500 mila euro sono stati approvati questa mattina 21 novembre dalla giunta comunale su proposta dell'assessore Claudio Cicero: dai parchi gioco alla rotatoria di strada Carpaneda, via libera anche al restauro del Torresino di Porta Padova e della fontana di contra' Garibaldi. Di seguito l'elenco completo, in alto il video della conferenza. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Scuola e formazione

“Tutti seduti sulle scale di Palazzo Chiericati!”, protesta (nostalgica) dei Giovani Democratici contro Rucco nel giorno del vernissage della mostra

ArticleImage Alla fine l'ordinanza del sindaco Francesco Rucco è arrivata, giusto in tempo per la grande mostra con i quadri provenienti dalla Russia che la mattina di giovedì 22 novembre vivrà il suo vernissage al teatro Olimpico, con ospiti e giornalisti da tutta Italia. A mettere i bastoni tra le ruote nell'accoglienza speciale organizzata dal sindaco ci sono però i Giovani Democratici: nella stessa giornata hanno lanciato (con successo, sono già quasi trecento i sostenitori dell'iniziativa) il tam tam per protestare contro l'introduzione del divieto di sedersi sotto palazzo Chiericati, luogo storico per un gran numero di studenti della città, negli ultimi tempi sconfinato in modo eccessivo nel degrado.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Portavoce di don Torta su sua richiesta da Di Maio, presente Villarosa. Il sottosegretario da VicenzaPiù alle associazioni: "a giorni voi al Mef per check finale proposte cabina di regia"

 

Ci dovrebbe essere il "serrate le righe" fra tutte le associazioni e i legali dei risparmiatori, prima soci e poi vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e altre piccole Bcc e Popolari in Lca e delle quattro banche risolte, per vedere trasformato in legge operativa e, quindi, in realtà (il ristoro più ampio e più praticabile del danno subito) di quello che era solo il sogno dei più ottimisti il giorno della loro messa in liquidazione o della loro risoluzione. E, invece, due associazioni, a loro rumorose parole le più seguite, di fatto ora le più isolate, giocano le ultime carte per dividere le altre, rincorrendo solo il proprio ego e facendo finta, a turno, di spalleggiarsi o di "fare a botte" fra di loro su Facebook salvo condividere l'un l'altra i rispettivi post.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica

Supermercati, Colombara risponde a Zoppello: "sembra abbastanza confuso..."

ArticleImage L'assessore Zoppello - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista "Quartieri al Centro" - Assessore all'Urbanistica, ma ad honorem anche al Sorriso, sembra abbastanza confuso nella sua riflessione in margine alla mia proposta di ieri. Parla di programmazione, ma sei mesi sono passati e, a parte la grande confusione generata tra i cittadini per le limitazioni al traffico per l'inquinamento, non si è vista ancora alcuna idea concreta.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network