Guaiti: "Alle riunioni del Pd non vado più".

Da VicenzaPiù e Ovest-Altro Vicentino n. 214 in distribuzione e scaricabile in pdf. Nella stessa pagina e in copertina Silvano Sgreva.
Guaiti: “Alle riunioni del Pd non vado piùâ€.
“La mia fiducia nel sindaco è intatta, ma non sono qui solo per alzare la manina. Sull’Ipab Variati sta attuando lo stesso programma della Sartoriâ€.
In un Consiglio Comunale sempre più piatto, all’interno della maggioranza il consigliere Pd Sandro Guaiti sta dimostrando una particolare attenzione alle lamentele dei cittadini e alla trasparenza con cui l’amministrazione dovrebbe operare.
Continua a leggereSurvey Casa.it: Veneto è seconda regione più ambita. Si predilige affitto: richieste +10,6%

Casa.it - Secondo un’indagine di Casa.it - il portale n°1 in Italia con oltre 700.000 annunci e 3.900.000 Utenti Unici al mese – il Veneto è la seconda regione più ambita d’Italia perché in grado di offrire maggiori opportunità di lavoro ai propri cittadini. Da un’attenta analisi all’interno del portale, risulta inoltre che gli italiani prediligono in questa regione la soluzione dell’affitto rispetto all’acquisto, facendo registrare un +10,6% nelle richieste. Di seguito l’indagine completa.
Continua a leggereSgreva e il centro-sinistra che non c'è (più)

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n.214 in distribuzione e scaricabile in pdf
Il consigliere ex Lista Variati critica l’amministrazione: “L’allargamento della maggioranza a Pecori e Cicero? Si poteva farne a meno ed è stata un’ingiustizia nei confronti dell’elettorato. In tre anni si è fatto poco e i cittadini sono scontenti perché vedono immobilismo. La figura di Bulgarini? Pesa per l’80%â€. Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ginato:Lega dica no a populismo, si apra al Pd

Abbiamo posto a esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. Ancora in attesa delle risposte degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, ex Lega, ora rappresentante di “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola), l’onorevole Giorgio Conte, Fli,  l’ex storico, il senatore Renato Ellero, l’eurodeputato Sergio Berlato, PDL, tocca ora a Federico Ginato, segretario provinciale del Partito Democratico.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Berlato: la Lega scelga. Di lotta o di governo?

Continua a leggere
VicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Ellero: la base contro affarucci e parentele

Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) l’onorevole Giorgio Conte, Futuro e Libertà per l’Italia (Fli), lasciamo la parola a un ex storico, il senatore Renato Ellero.
Continua a leggereAlla presentazione del libro "Scandalo petroli": mele marce anche al tribunale di Vicenza

«Diversi anni fa ebbi ad occuparmi di un magistrato di Vicenza che andava a giocare a carte con industriali di primissimo piano, specie orafi e conciari. Un magistrato che stranamente vinceva sempre grosse cifre. Da allora nella sede giudiziaria di Vicenza sono rimaste vive sicuramente molte anomalie. Più in generale quando un pubblico ufficiale o un politico vengono coinvolti in casi di corruzione siamo di fronte ad un fatto molto grave. In questo senso la magistratura deve vigilare sempre con costanza». A parlare così ieri è stato Mauro Vaudano, magistrato torinese che ha passato gli ultimi anni della sua carriera presso l'Olaf, l'ufficio Ue per la lotta alle frodi.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Conte: Lega sbandata, pochi contatti con base

Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, partito Democratico, e Davide Lovat, espulso dal partito, ma rappresentante di una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola) proseguia,o con l’onorevole Giorgio Conte, vice capogruppo vicario alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l’Italia (Fli) e segretario regionale.
Continua a leggereVicenzaPiù e Lega Nord dopo amministrative. Lovat: la Lega è una ditta, Dal Lago da fermare

Abbiamo posto agli esponenti delle parti politiche tre domande sulla situazione "critica" della Lega Nord dopo le ultime amministrative. In attesa che arrivino le risposte anche degli esponenti della Lega Nord interpellati (tra cui il segretario provinciale Maria Rita Busetti e l'onorevole Manuela Dal Lago) e dopo Matteo Quero, consigliere Provinciale del partito Democratico, proseguiamo con Davide Lovat, appena espulso dal partito, ma rappresentante del 40% dei voti all’ultimo congresso provinciale e al lavoro per una nuova aggregazione “Identità & Tradizione†(vedi Vicenzapiù n. 214 in edicola)
Continua a leggereIntervista a Ginato, Pd: Sì ai 4 referendum, le provinciali del 2012, il contatto con Vicenza

Federico Ginato, segretario provinciale del Pd, ha illustrato oggi l’impegno per la Campagna per il Si ai 4 Referendum, occasione anche per iniziare a costruire piattaforme politiche e ipotesi di alleanze e candidature per le prossime provinciali (guarda qui la video intervista).
Continua a leggere