Interviste

Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Interviste

Questa notte è ancora nostra: piccolo viaggio nella Vicenza da marciapiede

ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in distribuzione e scaricabile qui in pdf (e qui la Photo gallery) 

Questa notte e' ancora nostra

Viale Milano, Corso San Felice, Viale Verona, San Lazzaro: piccolo viaggio nella Vicenza da marciapiede.
Alle 23 il traffico lungo viale San Lazzaro è sostenuto come nelle ore di punta. Solo che qua al lavoro ci sono esclusivamente donne, a decine, giovani e meno giovani, belle e meno belle, sparse lungo i marciapiedi dalla Stazione a Ponte Alto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Elzbieta e Andrzej, profughi polacchi, ora cittadini di Vicenza come Lech Walesa

ArticleImage

Elzbieta Turska e Andrzej Bogdanski raccontano la loro storia in un'intervista esclusiva: sono una coppia di profughi polacchi, oggi italiani e vicentini, ma fuggiti nel 1987 dalla Polonia, come oggi accade ai nordafricani arrivati a Vicenza (clicca qui). Oggi hanno partecipato con VicenzaPiu.com alla cerimonia in cui il loro connazionale illustre, Lech Walesa, è diventato anhe lui cittadino di Vicenza ... onorario.
Per altre informazioni e link clicca qui

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Variati e le emozioni di una città con Walesa

ArticleImage

Oggi Achille Variati era un sindaco visibilmente emozionato oltre che orgoglioso per aver fatto parte del Consiglio comunale che il 14 giugno 1982 conferì la cittadinza a Lech Walesa, "cittadino, operaio, cristiano, sindacalista, premio Nobel, presidente della Polonia, protagonista di un cambiamento storico non solo per il suo Paese".

E nulla meglio delle sue parole e delle immagini (clicca qui) può rendere conto delle emozioni provate da una sala degli Stucchi, in cui, oltre a tante personalità di oggi, c'erano anche i consiglieri di allora.

Per altre informazioni e link clicca qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Walesa, Variati e VicenzaPiù

ArticleImage

La giornata storica a Vicenza col premio Nobel polacco, che ha contribuito non pco a cambiare il mondo col connazionale papa e ora beato Woitila, ha regalato anche dichiarazioni a Vicenzapiù di Lech Walesa in conferenza stampa, e di Achille Variati a fine cerimonia. Ve le presentiamo qui insieme ad alcune immagini delle fasi ufficiali.

Per altre informazioni e link clicca qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Lech Walesa: "Il comunismo? Ogni tanto vado a Cuba per combatterlo ancora

ArticleImage

A seguire pubblicheremo le dichiarazioni e i discorsi ufficiali di Walesa e Variati per la "consegna" della cittadinza onororaria conferita a Lech Walesa il 14 giugno 1982 prima ancora del Nobel dell'83. E un'intervista esclusiva a una coppia di profughi polacchi, Elzbieta Turska e Andrzej Bogdanski, oggi italiani e vicentini, ma fuggiti nel 1987 dalla Polonia, come oggi accade ai nordafricani arrivati a Vicenza (qui la photo gallery).

di Enrico Soli
Lech Walesa: "Il comunismo? Ogni tanto vado a Cuba per combatterlo ancora

Gustoso incontro di Lech Walesa con la stampa in occasione della cittadinanza onoraria consegnata dal Comune di Vicenza al grande politico polacco ospite del Festival Biblico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Vacanze, Informazione, Dal settimanale, Turismo

Fonti di Recoaro: interviene l'amministratore unico Arrigo Abalti

ArticleImage

Sono arrivate le risposte alle domande intervista sulle Fonti Recoaro che avevo formulato ad Arrigo Abalti (che ne è l'amministratore unico) e sulle quali è uscito l’articolo ("Fonti di Recoaro. Ascom: La Regione intervenga subito") su VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 di venerdì, in distribuzione e scaricabile in pdf. Le pubblichiamodi seguito.

di Marta Cardini

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: Interviste

Giglioli: condotta colposa di Aim, sapeva di conferire materiale inquinante non trattabile

ArticleImage

Gianni Giglioli, il noto professionista, già consulente di Aim ed ex assessore della giunta Variati, coinvolto in una vicenza processuale con Carlo Valle e Giuseppe Rossi per le questioni Aim, Aim Bonifiche ed Ecoveneta, è sempre più battagliero. A fronte dei documenti che qui pubblichiamo (l’atto di citazione di Aim Bonifiche da parte del Ministero dell’Ambiente e di quello delle Infrastrutture tramite l’Avvocatura dello Stato) ci fa pervenire le seguenti osservazioni.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La Lega non era liberal fascista, Davide Lovat da VicenzaPiù n.214

ArticleImage

Da VicenzaPiù e Alto-Ovest Vicentino n.214 indistribuzione e scaricabile in pdf

La Lega non era liberal fascista, di Giovanni Coviello e Enrico Solo

Espulso dal partito, Davide Lovat parte al contrattacco con “Identità & Tradizione”, movimento culturale che promette di mettere il Carroccio davanti alle proprie contraddizioni.

“La mia non è stata un’espulsione qualsiasi, ma un allontanamento che ancora oggi chiede un motivo e che è stato eseguito  contro ogni procedura prevista dallo statuto”. Davide Lovat ha atteso una risposta dal suo partito, poi, resosi conto che una spiegazione non sarebbe mai arrivata, ha deciso di voltare pagina.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Immigrazione, Diritti umani

La nostra video intervista a Giovanni Giuliari dopo l'arrivo dei nuovi quindici profughi

ArticleImage

Da oggi pomeriggio 15 profughi (13 ghanesi, uno dal Benin e uno dall’Uganda) provenienti da Foza alloggiano in città all’hotel Adele: otto di loro sono musulmani e sette cristiani. “Si tratta di persone giovani che mi hanno dato l’impressione di voler collaborare - ha spiegato l’assessore al sociale Giovanni Giuliari - La nostra proposta di inserimento prevede già per domattina all’Ipab scuola d’italiano assieme agli altri venti profughi”

Guarda qui la sua video intervista a VicenzaPiu.Com, leggi qui il nostro servizio e  qui il comunicato del Comune

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Toto-Aim. Variati: "Non ci sto neppure pensando"

ArticleImage Stamane il sindaco Achille Variati si è ritagliato uno spazio nel consueto dopo giunta per affrontare il tema del futuro CdA di Aim. Incalzato dalle previsioni della stampa (Il Giornale di Vicenza di oggi, ... oltre che più volte, immodestamente, VicenzaPiu, tra cui qui, n.d.r.) sulle nomine, Variati ha voluto fare le seguenti precisazioni: “In campagna elettorale avevo promesso che avrei risanato l’azienda, che all’epoca era fuori carreggiata e avvelenata, e che non avrei assecondato spartizioni partitiche. Gli obiettivi raggiunti sono sotto gli occhi di tutti, anche dei più maliziosi." 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network