Pd, Psi, Sel, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera e Prc-PdCI (FdS) insieme ... l'8 giugno

Variati: "Si ai 4 referendum, per uguaglianza cittadini da abrogare legittimo impedimento"

Achille Variati, sindaco di Vicenza, ufficializza personalmente e a nome della Giunta il Si ai 4 referendum del 12 e 13 giugno. Detto dei referendum sull'acqua pubblica e sul nucleare Variati ha voluto sottolineare che il suo Si all'abrogazione del legittimo impedimento è conseguenza dell'uguaglianza di fronte alla legge di tutti i cittadini (guarda qui il video).
Continua a leggereGinato e le primarie Pd: già decise, ma prima un grande sforzo per vincere i referendum!

Riceviamo da Federico Ginato, segretario provinciale del Partito democratico di Vicenza, un intervento sul dibattito sulle primarie per le elezioni provinciali. Lo ringraziamo e pubblichiamo.
Leggo sempre volentieri i dibattiti online avviati da Luciano Parolin (qui anche altri interventi, n.d.r.) ma forse questa volta arriva un pò in ritardo.  Sulle provinciali è già stata fatta una direzione provinciale in aprile, ne abbiamo già parlato in una riunione con tutti i coordinatori di circoli e di zona ad inizio maggio (erano presenti in 91 su 97). A giugno ci sarà un'assemblea provinciale (240 membri) per una bella riflessione sul programma. A luglio una direzione provinciale dovrebbe chiudere il percorso.
Continua a leggerePeroni, Pd di Vicenza: "per vincere un centro sinistra sempre più allargato"

Continuiamo (dopo Nichi di Sel, Stefano, un GD, e Alessandra Moretti del Pd) con Enrico Peroni (clicca qui), segretario del PD, la carrellata delle interviste fatte lunedì sera alla festa dei vicentini che hanno condiviso la vittoria nelle amministrative con "personaggi" come Giuliano Pisapia a Milano e Luigi De Magistris a Napoli.
Continua a leggereReport vs Zoso, scintille sulla puntata del 29 maggio

Avrebbe tenuto un comportamento opaco nella gestione del collegio di uno studentato romano e contemporaneamente avrebbe in qualche modo favorito gli studenti benestanti della Luiss. Sono questi gli addebiti fatti dalla trasmissione Report domenica scorsa sul conto dell'ex deputato vicentino della Dc Giuliano Zoso. Quest'ultimo però rispedisce al mittente ogni rilievo, spiega nel dettaglio le sue ragioni e parla di «colossali balle» raccontate sul suo conto (nella foto Zoso all'inaugurazione dell'anno accademico 2009-2010 della sede patavina del Collegio universitario Don Nicola Mazza col Rettore dell'Università di Padova Prof. Giuseppe Zaccaria, n.d.r.).
Continua a leggereRebesani: la giunta Variati prenda atto delle firme popolari sulla democrazia diretta

Fulvio Rebesani, per Più Democrazia, sottolinea la necessità di strumenti istituzionali di democrazia diretta poco noti e ancora meno sfruttati, che in altri Paesi, come la Svizzera e gli Stati Uniti, danno riscontri positivi alla volontà di partecipazione dei cittadini (guarda qui il video intervento).
Continua a leggereAlessandra Moretti, Pd: lavorando insieme si vince. A Napoli e Milano legalità e integrazione

Alessandra Moretti, vicesindaco di Vicenza, iscritta al Partito democratico: "Lavorando insieme anche con forze come Idv e FdS si vice, questa è la lezione di Milano e Napoli". Questa la sintesi politica del commento dopo la vittoria nelle amministrative e durante la festa a Piazza delle Poste di ieri sera dell’avvocato Moretti, che vale la pena ascoltare nella nostra video intervista, come  quando parla anche di referendum, di berlusconismo, di legalità contro i poteri forti e di attenzione all’integrazione.
Qui la video intervista della giovane “vendoliana†Nichi e del GD Stefano
Continua a leggereStefano, un Giovane Democratico, in festa a Piazza delle Poste

Stefano, un Giovane Democratico vicentino, studente si sociologia e lavoratore, racconta le sue emozioni dopo la vittoria del centro sinistra nelle amministrative in una piazza delle Poste, che pulsa di giovani e di giovani speranze. “Di Pisapia mi ha colpito la pacatezza, di De Magistris la capacità di coinvolgere la società civile. Ai giovani di destra rivolgo l’invito a ripensare la loro azione arricchendola di democrazia.â€. Il resto? Da ascoltare e vedere qui . E qui il video con Nichi, una giovane di Sel.
Continua a leggereLa vicentina Nichi, omonima del suo leader di Sel, festeggia e pensa a un futuro di impegno

Vicentina, laureata, prima precaria, ora assunta, sa sempre in politica con Sinistra Ecologia e liberà , si chiama Nichi come il suo leader e festeggia pensando a costruire un futuro fatto di impegno: "Pisapia vecchio? Ci sono tanti giovani con la testa vecchia e sessantenni che ragionano da giovani guardando a un futuro migliore. Noi giovani non abbiamo mai smesso di lottare e nelle piazze da sempre ci andiamo per cambiare ...". Tutto il resto sentitelo e vedetelo direttamente qui in una piazza delle Poste festosa e viva di fatto per i giovani (qui il video con Stefano, GD).
Continua a leggere"La Chiesa si cambia da dentro", Don Gallo a Schio. "E' Dio il mio unico Principale"

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in distribuzione e scaricabile qui in pdf.
“La Chiesa si cambia da dentroâ€
Don Andrea Gallo a Schio: “Io resto profondamente prete dentro, è Dio il mio unico Principaleâ€.
“Se avessi così tanta gente alle mie omelie in parrocchia forse sarebbero più contenti i miei superiori, ma io resto un prete di stradaâ€. Il bagno di folla per la serata con don Andrea Gallo era nelle previsioni, data la popolarità del sacerdote genovese, ma forse nemmeno gli organizzatori si aspettavano tanta partecipazione da parte dei solitamente compassati scledensi.
Continua a leggere